 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2017 2:08 pm Oggetto: Consiglio pancake tuttofare Micro 4/3 |
|
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Ho recentemente acquistato una E-M5 Mark II.
Possiedo già un Pana 20mm e un Oly 45mm, entrambi fissi e molto luminosi.
Avrei bisogno di un obbiettivo versatile, da utilizzare soprattutto in buone condizioni di luminosità e che sia compatto e pratico da portare in giro, comodo per qualche scatto da gita o vacanza.
Prima che mi rubassero buona parte dell'attrezzatura fotografica utilizzavo un Pana 14-42 prima serie: probabilmente il meno performante tra gli zoom kit, ma per le mie esigenze andava bene.
Cercando qualcosa di simile (e mirando comunque a trovare qualcosa di meglio), sarei indeciso tra due alternative:
1) Olympus 14-42 EZ;
2) Panasonic 12-32.
Come vedete si tratta di due pancake, dal momento che per le esigenze di praticità e comodità di cui ho scritto sopra, rappresentano la soluzione ideale.
Pro dell'Olympus:
- maggiore copertura focale e dunque maggiore versatilità (giungendo a toccare anche una focale da ritratto);
- presenza della ghiera focus manuale;
Contro dell'Olympus:
- leggo di una qualità d'immagine tutt'altro che esaltante, forse anche inferiore al 14-42 II R
Pro del Panasonic:
- più grandangolare (cosa positiva per la paesaggistica, uno dei miei generi preferiti quando sono in vacanza);
- migliore qualità d'immagine (così leggo, ma ovviamente non li ho mai provati ne ho trovato test comparativi sul campo);
Contro del Panasonic:
- minore escursione focale (meno adatto al ritratto alla massima estensione);
- manca la messa a fuoco manuale (potrebbe essere un problema perché mi piace dilettarmi con la fotografia astronomica di tanto in tanto).
Ho escluso in partenza sia il Pana 14-42X perché non sono convinto dallo zoom motorizzato senza ghiera; sia l'Olympus 14-42 II R perché non è pancake.
Non che questo requisito sia obbligatorio, ma se devo prendere una lente "sporgente" allora preferisco un tuttofare "totale" come il Panasonic 14-140 II o l'Olympus 14-150 II.
Grazie sin d'ora per ogni parere o suggerimento! _________________ Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pickman utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 432
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2017 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Viste le lenti che già hai e la classe di lente che stai cercando, mi sento di consigliarti un fisso: il PanaLeica 1.7/15. PRO: piccolo, leggero, definito e contrastato. CONTRO: prezzo (anche dell'usato) e ghiera dei diaframmi che non funziona su corpi Oly.
Personalmente lo trovo una goduria da usare. _________________ Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2017 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pickman, non escludo di acquistarlo prima o poi, ma non è quello che cerco adesso.
Gli mancherebbe la versatilità di uno zoom tutto fare e la grandangolarità che cerco. _________________ Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2017 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Ne ho comparati diversi e sono tutti praticamente li, quello leggermente migliore è il Panasonic 14-42 X.
Non avere dubbi sulla ghiera motorizzata, comunque anche l'olympus EZ è motorizzato solo che il comando è a ghiera e non a levetta.
In entrambi i casi hai 2 zoom ottimamente portabili e discreti.
Il peggiore è l'olympus 14-42 collassabile in kit con la Pen.
Il fatto è che dopo aver usato il 12-35 f2.8 non si torna più indietro!!
Ultima modifica effettuata da fantaman5 il Dom 21 Mgg, 2017 8:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2017 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del parere Fantaman.
Gli obbiettivi a cui ti riferisci sono solo 14-42 o hai provato anche il 12-32? _________________ Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2017 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Il 12-32 è l'unico che mi manca, quello non è motorizzato ma ha la ghiera meccanica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|