photo4u.it


Doppia esposizione digitale, come si PW?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 11:34 am    Oggetto: Doppia esposizione digitale, come si PW? Rispondi con citazione

Ciao,
vorrei provare questa mia idea, ma mi serve un aiuto in PS.
Foto notturna a edifici.
Misuro le esposizioni per le luci e per le ombre.
Scatto in manuale, su cavalletto, due foto, una per le luci,una per le ombre.
Le carico in PS, su due livelli, ma poi? come le miscelo? solo con l'opacita o c'e' altro ?
Grazie mille
Alessio

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se vai su livello - stile livello - opzione di fusione, hai diversi parametri da poter provare ed utilizzare! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie 1000!
ci provero....
ciao
Smile

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia perdere, con PS è macchinoso, e dovresti usare maschere di selezione.

Se hai CS2, allora basta usare la funzione HDR.
Altrimenti, prova a scaricarti Photomatix, che va benissimo!

Usa il bracketing, non esposizioni manuali, metti un bracketing su sei scatti a 2 stop di differenza, così avrai una latitudine totale di oltre 12 stop, che è più o meno quanto legge l'occhio umano.

Qui sotto un esempio su sei scatti a 1 stop di differenza:



HDR prova_ridimensionare.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  19.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 729 volta(e)

HDR prova_ridimensionare.jpg



_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo ho solo PS 5, provo anche il tuo metodo, e soprattutto mi scarico il prog che mi hai consigliato.
Spero con un po' di pratica di avere qualche risultato, grazie 1000.
Ciao

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alexbg ha scritto:
purtroppo ho solo PS 5, provo anche il tuo metodo, e soprattutto mi scarico il prog che mi hai consigliato.
Spero con un po' di pratica di avere qualche risultato, grazie 1000.
Ciao


Se non hai CS2 allora prova Photomatix in vers. standalone, è validissimo e semplice da usare, ti scarichi la trial e te la provi, a comprarlo non è neanche carissimo:
http://www.hdrsoft.com/

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 1:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.luminous-landscape.com/tutorials/digital-blending.shtml

è un metodo facile ed immediato che da ottimi risultati.

ciao

massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 2:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ne parlava giusto in questi giorni: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=53793

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mick Doohan
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 38
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Resuscito questo topic e quello "collegato", per chiedervi una delucidazione, anche la foto seguente, che a detta del fotografo è fatta con "multiple exposure", potrebbe essere fatta con il metodo HDR?


_________________
Mick Doohan aka Robertino Boscolo
Canon 350DKit+BG-E3 - Sigma 18-50 f2.8 DC EX - Canon 70-200 f4 L - Manfotto 190Pro+141RC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sarà anche fatta a esposizione multipla, ma quello primo scatto di bracketing, dove stava ok solo il cielo... al di sotto e pure a sinistra del cielo è tutto sottoesposto Mah
_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
syn
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 638
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi ma per il braketing è obblogatorio un cavalletto giusto?

Sono all'oscuro della funzione HDR, qualcuno la esplica ad un esonerato come me? Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi