Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 6:13 am Oggetto: Fantasy |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 6:30 am Oggetto: |
|
|
Nel pianeta Eos, uomini, animali e alberi comunicano tra loro naturalmente.
Elly, una giovane viaggiatrice, attende che il suo fido compagno di viaggio finisca la sua colazione di nuvole. Già, perché ad Eos non esiste la gravità, o meglio esiste una sorta di forza di degravitazione che ognuno può esercitare mentalmente.
Il mattino è piacevole e presto i due riprenderanno il loro viaggio.
Ma in questo momento Elly trova il modo di meditare, rilassarsi ed evadere dallo stress.
L' amico albero osserva i due, in silenzio.
Come noi.
E anche noi grazie a questa immagine, per un momento di pura fantasia, evadiamo.
Sei un sognatore folle.
La follia salverà il mondo, Cris.
Bellissima... ma già lo sai.
Cià
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31205
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 6:42 am Oggetto: |
|
|
Cristian potresti provare a schiarire leggermente i 3 personaggi per amalgamarli allo sfondo, cosi' "staccano" troppo.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 6:59 am Oggetto: |
|
|
Non sapevo di questa tua anima fantasy...
Pensi che Sergio ti abbia dato un ottimo consiglio con lo schiarire i tre soggetti.
Personalmente però ti preferisco coi piedi a terra.
Ciao
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16458 Località: Provincia Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 7:59 am Oggetto: |
|
|
Carissimi tutti, grazie per le vostre ampie letture.
Ho sempre adorato manipolare le immagini . Ho capito nel tempo che con il genere Fantasy, a dir poco complesso da eseguire , si raggiungono risultati importanti con photoshop, questo programma usato da tutti noi e che come sappiamo è potentissimo. Per questo mi cimento molto ultimamente in questo genere in quanto per mezzo di moltissimo studio a riguardo , spero poter un giorno fare quello che voglio all'interno di un frame in massima autonomia .
Giusto per condividere la cosa con voi, anche se magari il tutto non giunge a prima vista , e questo per me sarebbe un piacere : il tutorial da dove nasce questa idea è di 1 ora e 45 minuti. Da seguire e provare pazientemente in tutti i suoi infiniti dettagli. Vi basti pensare che questo fotogramma è composto da 8 immagini per un totale di ben 32 livelli . Otto immagini completamente accarezzate da luci diverse e direzioni della stessa opposte. Qui invece , se ci fate caso, la fonte ha la sua natura in alto a sx in diagonale e da li, parte tutto. Albero schiarito nella parte alta, cavallo schiarito nella parte sx e donna illuminata nella sua porzione di sx. Tutto il resto è in ombra. Ci vogliono delle capacità manuali davvero non indifferenti per raggiungere risultati perfetti come anche un adeguata capacità visiva a riguardo per rendersene conto. Per quello che mi riguarda è stato meramente a scopo di esercitazione. Un lavoro durato circa 6 ore per il quale ripeto, cercare di andare avanti rispetto la ricerca di un adeguata capacità al fine di essere pratico e spero anche veloce un giorno nel fotoritocco. Cosa che sento appassionarmi da sempre.
PS : i soggetti sono già sfumati con un graduato della stessa luce del fotogramma , nonchè della stessa temperatura e non mi sembrano staccare repentinamente , anzi, rivedro pero senz'altro la cosa , vi ringrazio per questo spunto che ritengo importantissimo.
Un caro saluto
Cristian
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29815
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 8:24 am Oggetto: |
|
|
Meraviglia,stupore ed ammirazione per queste tue splendide realizzazioni dove fantasia,gusto e cuore concorrono,con la grande tecnica,alla loro riuscita.Questa mi piace moltissimo!Bravo Cristian! Un grande saluto,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 8:26 am Oggetto: |
|
|
Condivido i rilievi di chi mi ha preceduto: l'impressione che i tre elementi siano poco "amalgamati" all'atmosfera visiva circostante è forte, così che questi risultano sommati più che integrati.
Anche dal punto di vista compositivo si ha l'impressione che l'essere padrone della composizione ti abbia spinto ad ingabbiare questa secondo uno schema rigidamente "scolastico".
È un sogno, d'accordo, ma non per questo vi devono essere incongruenze che rendano più del lecito irrealistica la scena.
Così si nota per esempio che la sovrapposizione tra la ragazza e il calessino presenta delle incoerenze che smascherano il collage: la posizione dall'orientamento non concorde della ragazza rispetto alla base su cui siede, la mancanza di ombre sotto le gambe incrociate di lei, la sovrapposizione della sua gamba sinistra con la spondina del calessino.
Anche le dimensioni reciproche non sembrano in accordo: la sensazione è che lei sia troppo grande rispetto al veicolo.
Tutti particolari questi che dànno l'impressione che lei stia levitando più in avanti anziché sedendo sopra al calessino.
Questa la mia opinione per l'aspetto realizzativo.
Sul piano del "senso", ammesso che i sogni ne abbiano uno, mi risulta oscuro il significato dell'accostamento realizzato, e lo vedo più come un esercizio attorno ad una tecnica alla quale ti stai evidentemente appassionando che non un'opera compita.
Continua.
Ciao, V.
P.S.
Cristian1975 ha scritto: | ...Per quello che mi riguarda è stato meramente a scopo di esercitazione... |
Essendo piuttosto lento a scrivere i miei commenti non avevo letto quanto da tre scritto.
Ciao, V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 8:31 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | e lo vedo più come un esercizio attorno ad una tecnica alla quale ti stai evidentemente appassionando che non un'opera compita.
Continua.
Ciao, V. |
Esattamente Vittorio, probabilmente scrivevi mentre scrivevo io, è proprio cosi.
Sergio grazie amico mio, sempre un piacere leggerti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 9:10 am Oggetto: |
|
|
Non si può dar torto alle osservazioni di Vittorione e di Giovanni. Detto questo hai saputo ottenere davvero una bella immagine. Mi piacciono particolarmente le cromie dell'ambiente circostante.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 9:49 am Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | L'idea mi piace e colori e personaggi possono collacarsi in questo mondo fantasy che ci proponi. Mi piace molto la leggera foschia dello sfondo che risulta omogeneo e realistico.
Meno mi piacciono i 3 inserimenti, albero cavallo ragazza. Sono staccati dal tutto e secondo me, albero e cavallo andavano leggermente sfumati integrati nella foschia che avvolge il tutto. Inoltre per rendere sempre tutto fantasiosamente reale o realmente irreale serve giocare con le ombre. Donano profondita' e rendono subito l'idea di reale anche se il soggetto e' un'alieno venuto da marte. Donano volume agli elementi e rendono l'immagine meno piatta.
Secondo me sistemando queste poche cose l'immagine ne guadagnerebbe parecchio perche' gia cosi' e' molto gradevole.
 |
quoto energicamente
Cristian , sai trasportare lo spettatore nel tuo mondo fantastico, hai entusiasmo ideativo e creativo, doti vincenti !
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 9:26 am Oggetto: |
|
|
Scusate il ritardo Giuseppe e Marco , grazie per essere passati ragazzi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|