Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2004 1:14 am Oggetto: Canon EF 135mm f2.8 Soft focus |
|
|
Che ne dite? Notizie?
QUI
Mi piacerebbe una lente soft focus ma non ne trovo per Minolta MD o Canon FD e quindi mi resta la EOS... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2004 9:34 am Oggetto: Re: Canon EF 135mm f2.8 Soft focus |
|
|
Izutsu ha scritto: | Che ne dite? Notizie?
QUI
Mi piacerebbe una lente soft focus ma non ne trovo per Minolta MD o Canon FD e quindi mi resta la EOS... |
ma spiegami una cosa ?cosa si intende per soft focus?....è specifica per i ritratti?....e in quali altre occasioni puo essere usato?
per come la vedo io è preferibile farsi un bel 135 .....e poi ricrearsi il "SOFT" o con filtri o con ps! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2004 11:00 am Oggetto: |
|
|
Il soft focus si usa quasi esclusivament nei ritratti ma anche in fotografia di paesaggio o quando vuoi te, dipende dal tuo gusto.
La funzione si può disabilitare lasciandoti un ottimo 135mm f2.8... d'altra parte l'unico altro 135mm canon è il 135mm L che costa 800 euro e quindi direi di lasciarlo perdere
Il soft focus fatto con un obiettivo dedicato è decisamente migliore di quelli fatti con filtri (a parte un filtro Zeiss che costa come un obiettivo...) o in PS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2004 11:05 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Il soft focus si usa quasi esclusivament nei ritratti ma anche in fotografia di paesaggio o quando vuoi te, dipende dal tuo gusto.
La funzione si può disabilitare lasciandoti un ottimo 135mm f2.8... d'altra parte l'unico altro 135mm canon è il 135mm L che costa 800 euro e quindi direi di lasciarlo perdere
Il soft focus fatto con un obiettivo dedicato è decisamente migliore di quelli fatti con filtri (a parte un filtro Zeiss che costa come un obiettivo...) o in PS. | .....ma se midici che si può disabilitare allora è ottimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2004 11:17 am Oggetto: |
|
|
Si, effetto 0, 1 e 2. Non so se la regolazione è a scatti o continua.
Funziona inserendo aberrazioni sferiche se non sbaglio... ma ci son tanti modi... facendo dei fori in diaframmi appositi che si regolano per ottenere più o meno effetto, aberrazioni ecc... in pratica funziona diffondendo le alte luci.
Quando è disabilitato ne parlano come un'ottima lente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2004 11:46 am Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | Izu perchè non hai detto anche a me che l'effetto è disabilitabile?.. mi vuoi mantenere nell'ignoranza vero?
 |
Certo. Mantenere ignoranti i propri sudditi significa avere potere... sudditi? Allora Aaron è il nostro re... mh... interessante... ahahahah
Non fateci caso, alle volte sbarello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2004 12:12 pm Oggetto: |
|
|
We, non andate off topic  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2004 11:04 pm Oggetto: Re: Canon EF 135mm f2.8 Soft focus |
|
|
Izutsu ha scritto: | Che ne dite? Notizie?
QUI
Mi piacerebbe una lente soft focus ma non ne trovo per Minolta MD o Canon FD e quindi mi resta la EOS... |
Non per smontare le tue ipotesi, ma io ho sentito dire che è un pessimo obiettivo, personalmente non lo conosco, però in effetti anche guardando il prezzo se costa così poco rispetto agli altri, pur avendo questa funzione in +, mi sa che c'è di meglio, cmq è tutto relativo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 12:37 am Oggetto: Re: Canon EF 135mm f2.8 Soft focus |
|
|
Innominato ha scritto: | Non per smontare le tue ipotesi, ma io ho sentito dire che è un pessimo obiettivo, personalmente non lo conosco, però in effetti anche guardando il prezzo se costa così poco rispetto agli altri, pur avendo questa funzione in +, mi sa che c'è di meglio, cmq è tutto relativo. |
Io invece ho sentito che è buono, proprio per questo chiedo qui... il prezzo non ti deve stupire, è un'ottica fissa e non uno zoom. Ok, ci sono ottiche fisse da millemila euro però il 135L, che è appunto un L, costa 800 euro... non c'è tutta sta differenza: vai a vedere cosa costa uno zoom L, non per questo il 135L fa schifo.
Intendiamoci, il minolta soft focus costa il doppio però è l'unica lente canon soft focus, non penso abbiano costruito uno schifo.
Mi puoi indicare dove hai letto che fa pena? Io trovo solo recensioni positive... cosnidera poi che verrebbe usato quasi esclusivamente per la sua funzione soft focus, di prime 135 posso usare canon fd e minolta md senza considerare l'ottimo 80 f2 minolta da ritratto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 9:26 am Oggetto: Re: Canon EF 135mm f2.8 Soft focus |
|
|
Izutsu ha scritto: |
Io invece ho sentito che è buono, proprio per questo chiedo qui... il prezzo non ti deve stupire, è un'ottica fissa e non uno zoom. Ok, ci sono ottiche fisse da millemila euro però il 135L, che è appunto un L, costa 800 euro... non c'è tutta sta differenza: vai a vedere cosa costa uno zoom L, non per questo il 135L fa schifo.. |
Il listino a cui faccio riferimento è questo:
EF85/1.8 USM 404,00
EF100/2.0 USM 526,00
EF135/2.8 Soft Focus 338,00
EF200/2.8 II USM 756,00
di digitalfoto.
Che sia inferiore come prezzo rispetto agli altri a me pare di sì. Il 135L in quel listino viene 1000 euro, quindi 3 volte il soft, ma è un'altra cosa, invece questi sono simili, c'è compensazione tra mm e focale.
Izutsu ha scritto: |
Mi puoi indicare dove hai letto che fa pena? |
it.arti.fotografia.digitale
Da: Zott !!!
venerdì 2 gennaio 2004 19.27
Re: [Canon] che Zott!! mi illumini, tele 70-200 L o 100-400 L
"Tieni presente che per ritratto in studio va benissimo l'85 (che su canon è un f/1,8)
e 100-135 in esterno (tutti e due f/2; il softfocus è il peggior fisso di canon)."
Te lo avrei detto subito dove, solo che non ricordavo, ho cercato ed ecco, non so se segui il newsgroup iaf ma Zott è uno che conosce/ha/ha avuto tutti gli obiettivi canon, come ti ho già detto, non conosco il 135 soft.
Io se fossi in te lo proverei prima, anche perchè sono solo opinioni, se a te piace anche dopo averlo provato e se hai letto anche pareri positivi, non avrai brutte sorprese  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 10:02 am Oggetto: |
|
|
Beh, l'85 costa solo 65EUR in più ma è anche f1.8... in rapporto credo che questo costi di meno del 135 che se fosse lavorato per f1.8 costerebbe ben più di 340EUR.
Beh, se lo usi sempre con effetto 0 credo anche io che ci siano ottiche migliori ma il senso di un soft focus è quello di usarlo come soft focus. Anche gli obiettivi macro spesso possono essere usati come comunissimi obiettivi ma la loro resa a infinito non è paragonabile a quella di un tele normale. E' lo scotto da pagare, un'ottica non può andare bene per tutto (purtroppo ). Di 135 poi ne ho a iosa tra Canon FD, Minolta MD e Minolta AF e su Minolta MD sto pure per comprare l'ottimo 85mm f/2 sempre da ritratto.
Il fatto è di avere un obiettivo soft focus per avere appunto l'effetto soft focus... altrimenti mi prenderei un filtraccio stupidissimo da mettere su uno dei tanti 135 che ho.
Cmq, dette le mie considerazioni, potresti chiedere a questa persona come mai va così male? Quando usato come soft focus come va? Almeno mi faccio un'idea e magari passo al Varisoft Minolta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 10:28 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Cmq, dette le mie considerazioni, potresti chiedere a questa persona come mai va così male? Quando usato come soft focus come va? Almeno mi faccio un'idea e magari passo al Varisoft Minolta |
Ok, ora posto un messaggio e chiedo su it.arti.fotografia, così magari vengono fuori altri pareri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 10:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie, meglio sentire tutte le campane prima di spendere 300 euro
I newsgroup non li seguo + da anni ma magari prima o poi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 11:06 am Oggetto: |
|
|
Ho scritto questo:
"Mi hanno detto di chiedere...
Come si comporta il 135 soft focus usandolo proprio per quello che è stato
fatto, ossia con il soft focus attivato?
La controparte prodotta da Minolta è superiore o inferiore?
Perchè Zott !!! ha detto che il 135 sf è il peggior fisso di canon?
La persona che vorrebbe comprarlo ha già il 135 mm "normale", vorrebbe il
soft focus implementato nell'obiettivo e non ricorrere quindi a filtri.
Grazie."
La prima risposta
" Il 135L è una favola, il 135sf è una cacca.
Che si compri un filtro e che stia zitto!
Lo Strano"
Devi prenderli un pò così perchè sono schizzati..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 11:20 am Oggetto: |
|
|
AHAHAHA il primo manco lo prendo in considerazione. a parte che di solito un giudizio va motivato altrimenti non mi serve a niente ma poi... un filtro offre risultati nemmeno lontanamente paragonabili ad un vero soft focus ad esclusione di uno zeiss che costa però quanto un obiettivo...
Ho letto un po' di post tramite deja e non mi pare che siano così netti i commenti. D'altra parte col soft focus attivato ho i miei dubbi che si noti la minor nitidezza rispetto ad un 135L ovviamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|