Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 1:10 am Oggetto: Nikon AI su Eos 10D |
|
|
Ciao ho visto questo su ebay :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7566616391
dato che ho un Nikkor AI 85mm 1,4 ( che pagai la bellezza di 3milioni del vecchio conio ) e un Nikkor AI 50 1,4
volevo sapere se questo adattatore è valido e se qualcuno lo ha già acquistato..
in sostanza dovrei usare la macchina in M ? l'esposimetro vedrebbe la differenza di quando chiudo o apro il diaframma?
qualcuno ha avuto modo di provare ottiche nikkor AI su EOS? la macchina si può rovinare in qualche modo?
ciao e grazie. _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 9:10 am Oggetto: |
|
|
Io uso l'anello adattatore della novoflex e ti rimane l'utilizzo dell'esposimetro in stop down.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 10:32 am Oggetto: |
|
|
Hai visto al cinema il film "La sposa cadavere" di quel genio di Tim Burton?
Beh, quel capolavoro di "stop motion movie" è stato fatto proprio con un corpo Canon (1Ds Mk II roba da nulla... ) accoppiato a circa 100.000$ di super lenti Nikon.
Direi cha hanno lavorato bene insieme
Questo è il link
e per chi non fosse pratico di inglese:
"Choosing equipment wasn’t easy either. The production crew knew they wanted to shoot digital, but they had no idea which camera to use. Digital cameras had never been used for stop motion, a highly specialized application. In the end, the crew chose the Canon EOS 1Ds Mark II. The 16.7-megapixel cameras could deliver high-definition, high-quality stills ..."
Anche scegliere l'attrezzatura non è stato facile. La produzione aveva ben chiaro di voler scattare in digitale ma non avevano idea di quale fotocamera usare. Le fotocamere digitali non erano mai state usate per un'applicazione così specializzata come lo "stop motion". Alla fine lo staff scelse la Canon EOS 1Ds Mark II. Il sensore da 16.7Mpx avrebbe potuto fornire scatti ad alta qualità e definizione...
e ancora...
"They also had about $100,000-worth of Nikon lenses at their disposal. To mate the lenses to the Canon bodies, they used NEOS adapters."
Lo staff ha avuto a disposizione (oltre alla DOZZINA di Canon Eos !Ds MkII ndr) lenti Nikon per un valore complessivo di circa 100.000 $. Per adattare le lenti Nikon sui corpi Canon hanno usato gli adattatori della NEOS.
Spero ti sia utile, per non abbandonare quelle due stupende lenti che hai (e guarda che io sono un ultrà della Canon, per cui sto parlando contro l'interesse della mia "fede" )
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 11:01 am Oggetto: Re: Nikon AI su Eos 10D |
|
|
lukaspop ha scritto: | .......volevo sapere se questo adattatore è valido e se qualcuno lo ha già acquistato..
qualcuno ha avuto modo di provare ottiche nikkor AI su EOS? la macchina si può rovinare in qualche modo?
|
Ciao, dirti che sia o meno valido è difficile ... a parte gli automatismi che perdi comunque ti trovi sempre sulla macchina delle valide ottiche ...
unica perplessità:
ho visto il link che hai fornito: lì, vendono gli anelli-adattatori a circa 12 Euro ...
io, da parte mia. avrei qualche perplessità ...
un anello deve essere "fatto" bene, ossia "ben lavorato" con una certa precisione meccanica per cui , per quei soldi, non mi fiderei molto ...
un amico di Venezia usa vecchie ottiche Zuiko (Olympus) sulla 300D ma l'anello l'ha acquistato negli USA e li, costa 175 dollari ...
10 volte di più ...
su sito dicono così degli anelli:
$175: precision made -- not the same as cheap brand knock offs
ritengo che la differenza ci sia e io non andrei a rischiare di rovinare gli attacchi del corpo macchina o le baionette delle ottiche ....
dai un'occhiata quì:
http://www.cameraquest.com/adaptnew.htm
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 11:04 am Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli, quello postato nel link che ho messo nel primo post è molto + economico del novoflex , che limitazioni mi può dare? sono dei prodotti scadenti?
nessuno nessuno lo ha preso? _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
aggiungo ancora qualcosa:
penso che un paio di ottiche Nikon me le terrò anche se sto passando tutto verso corpi Canon e quindi mi troverò anch'io nella necessità di acquistare un anello/adattatore ...
tieni presente che "meccanicamente" deve essere un "pezzo di massima precisione" ... penso che lì si lavori sui centesimi di millimetro e poi, secondo me, quelle che conta è anche il materiale che deve essere resistente, non si deve usurare a forza dei "cava-e-metti" ...
comunque penso che gli anelli del link siano buoni e anche quelli della Novoflex (sono "tedeschi" ...),
ho appena dato un'occhiata al sito della Novoflex e anche lì, il loro anello, costa ben 149 Euro (in pratica più o meno lo stesso prezzo degli anelli americani che sono venduti a 175 Euro ...)
pensaci bene ... hai delle belle ottiche e magari rovinarle per un anello non ne vale la pena ...
vedrai che comunque qualcuno ti risponderà con le proprie esperienze personali ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 11:23 am Oggetto: |
|
|
infatti il mio dubbio è proprio quello.. non vorrei rovinare la eos o le ottiche.. e so anche che nessuno regala niente.. e vedo che la differenza è alta anzi 10 volte alta.. non so aspetto opinioni di chi ha provato questi anelli economici nikon to eos.. ( ho visto su ebay vari annunci ma il prodotto pare essere sempre lo stesso..) _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 4:02 pm Oggetto: |
|
|
nel caso che danni potrebbe provacare un anello non buono? _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Ultima modifica effettuata da lukaspop il Mer 30 Nov, 2005 11:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 4:57 pm Oggetto: |
|
|
anello comprato per 20 € comprese le spese di sped.. vedremo se funziona.. se no amen 20€ buttati..  _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Ultima modifica effettuata da lukaspop il Mer 30 Nov, 2005 11:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 10:17 pm Oggetto: |
|
|
cmq appena arriva lo provo e vi faccio sapere , posterò anche delle foto..
sono curioso di fare un ritratto con il Nikkor AIS 85mm 1.4 _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 1:14 pm Oggetto: |
|
|
arrivato l'adattatore , ben fatto e ben rifinito , si monta perfettamente sia sulle ottiche ( ha il blocco ) e sia nell'innesto canon. insomma sono molto soddisfatto.. ho aperto un thread con una fota fatta col 50mm nikkor 50 1,4 _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|