Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 9:09 am Oggetto: Problema 20d e 70-200 2,8 is |
|
|
Mi si blocca spesso, una volta ha dato err 99 (il solito) poi non più errori. Solo che non scatta, non mette a fuoco, si sente solo il rumore dello stabilizzatore.
A volte accendo la macchina e resta bella piantata li, senza spegnersi più se non tirando fuori le batterie...
Nessun caso analogo?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 9:38 am Oggetto: |
|
|
porta in assistenza l'ottica...può essere un problema di contatti..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 9:46 am Oggetto: |
|
|
Vado questa mattina...però mi girano...presa a fine settembre, 7000 scatti e già va in palla!!!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 9:47 am Oggetto: |
|
|
non è la macchina..ma l'ottica penso...magari hai i contatti sporchi.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 9:49 am Oggetto: |
|
|
il codice errore per i contatti sporchi dovrebbe essere err 01..... quindi credo che il difetto sia un po' piu' grave...  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 9:50 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | il codice errore per i contatti sporchi dovrebbe essere err 01..... quindi credo che il difetto sia un po' piu' grave...  |
ok....pensavo
mi dispiace x te  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 9:54 am Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: | non è la macchina..ma l'ottica penso...magari hai i contatti sporchi.. |
Infatti...l'ottica ha 7000 scatti più che meno... Letto qua e la...pare sia lo stabi...porkaccialamaialaccia...
Vado da camera service e poi vi scrivo... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 4:37 pm Oggetto: |
|
|
in culo alla balena....  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Come portare il cane dal veterinario...uguale! A casa uno straccio, dal veterinario salta balla, porta le pantofole, legge il giornale...
La tengono ancora domani ma non ha fatto difetti...dite che avranno provato a fare una partita di calcio oggi???
So che è difficile diagnosticare un problema, ma penso esista una casistica...
Mi sto stufando un po' del controllo qualità canon...
Fabrizio _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Morpheus utente

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 445 Località: Prov. Lecco
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 8:33 am Oggetto: |
|
|
f.bertoldo ha scritto: | Come portare il cane dal veterinario...uguale! A casa uno straccio, dal veterinario salta balla, porta le pantofole, legge il giornale...
La tengono ancora domani ma non ha fatto difetti...dite che avranno provato a fare una partita di calcio oggi???
So che è difficile diagnosticare un problema, ma penso esista una casistica...
Mi sto stufando un po' del controllo qualità canon...
Fabrizio |
Quella del cane è proprio bella ma è proprio così (vale anche dal dentista....).
Comunque non potrebbe essere stato un problema di basse temperature o umidità che hanno influito sui contatti o sull'elettronica della macchina/obiettivo?. (magari ho detto una caxxxta).
Facci sapere come finisce.
 _________________ Giancarlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Riconsegnata senza fare assolutamente nulla.
Parlando con amico fotografo, con tanta esperienza, mi ha detto di non preoccuparmi più di tanto.
Se i blocchi persistono allora potrebbe essere il corpo macchina altrimenti succede che la messa a fuoco si pianti ognitanto.
Questo succedeva anche con i corpi analogici.
Sarà stato il freddo di domenica? Boh...comunque Domenica prox si replica e vedremo.
Intanto mi sa che vado a prendermi un 100-400....così....non si sa mai....UFFA!!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 7:32 pm Oggetto: |
|
|
io fossi in te controllerei bene che non siano le condizioni climatiche ( freddo e sopratutto umidita'... ), purtroppo non e' facile fare una diagnosi quando il difetto non si presenta!
controlla anche una cosa ( per toglierti il dubbio dello stabilizzatore ), se tenendolo spento il difetto non si presenta, sicuramente e' lui! ( anche a me era successo ).
per l'ottica di riserva ( cosa assolutamente necessaria a prescindere dal problema che e' occorso ), ti posso consigliare un 70-200f2.8 liscio..... non ha lo stabilizzatore e ridurresti al minimo i rischi di malfunzionamento.
ciao e facci sapere
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 5:00 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | io fossi in te controllerei bene che non siano le condizioni climatiche ( freddo e sopratutto umidita'... ), purtroppo non e' facile fare una diagnosi quando il difetto non si presenta!
controlla anche una cosa ( per toglierti il dubbio dello stabilizzatore ), se tenendolo spento il difetto non si presenta, sicuramente e' lui! ( anche a me era successo ).
per l'ottica di riserva ( cosa assolutamente necessaria a prescindere dal problema che e' occorso ), ti posso consigliare un 70-200f2.8 liscio..... non ha lo stabilizzatore e ridurresti al minimo i rischi di malfunzionamento.
ciao e facci sapere
joe |
Hai ragione per quanto riguarda il 70-200 liscio. Però vorrei prendere il 100-400 così da usarlo anche sulla 5d...faccio male?
Sto valutando da mesi l'acquisto di una markII, ma dopo un'esperienza negativa con il fuoco di una usata (o mia incapacità) non so se aspettare e prendere un'altra 20d o sua sostituta.
Che dite?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 6:20 pm Oggetto: |
|
|
dico che della propria attrezzatura bisogna fidarsi ciecamente soprattutto se ci si lavora.
Quando questo non succede bisogna essere drastici e oltre al muletto di scorta bisogna pensare a ben altri provvedimenti, forse molto più dolorosi ma necessari.
E' come quando hai il sospetto che tua moglie bellissima ha l'amante, non ci dormi più la notte, meglio un rospo di consorte che non ti fregherà mai nessuno (rag.fantozzi). _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 7:37 pm Oggetto: |
|
|
ti dico la mia...... ho sia la mk2 che la 5d e per l'utilizzo che penso tu ne faccia principalmente ( calcio ), non posso che consigliarti la mk2!
la 5d certo va bene anche in campo sportivo! ma non ha la tropicalizzazione necessaria a sopportare le condizioni climatiche che ci sono in questa stagione negli stadi!
spesso il fattore umidita' viene sottovalutato.... credimi che ho avuto piu' problemi in regimi umidi che in ogni altra situazione! ( con le d1 ne ho avuti un sacco.... )
gli accorgimenti da prendere sono pochi ma spesso essenziali.....
corpo tropicalizzato, ottica serie L e un buon filtro protect davanti!
in queste condizioni difficilmente l'umido o anche la pioggia possono compromettere il buon funzionamento del sistema!
per quel che riguarda l'af della mk2, che ti devo dire..... prima avevo la 1d e su 100 foto ne potevo sbagliare 3 o 4 ( intesi come fuori fuoco dovuti probabilmente ad un non corretto aggancio da parte mia del punto " giusto " dove focheggiare o alle troppe " vibrazioni " poiche' odio i monopiedi ), ora con la mk2 ne sbaglio su 100 sempre 3 o 4.......
in pratica non ho notato differenze. quindi non posso che consigliartela! ricordandoti che spesso un settaggio errato nel sistema di af puo' far arrivare a conclusioni affrettate! ( ti cito il " caso " d2x.... orde di macchine appena consegnate soffrivano di front focus! una volta in assistenza, si e' scoperto che la miglior soluzione al " problema " era la lettura e comprensione del manuale di istruzioni! ).
attenzione! non voglio dare dell'incompetente a nessuno!
quindi se fai il fotografo sportivo di professione, non esitare e prendi la mk2..... se non richiedi alla macchina un utilizzo " spinto " e ti trovi gia' benissimo con l'af della 20d, puoi anche prendere la 5d ( che ha una versione migliorata dell'af rispetto alla 20d ) e un buffer ben piu' capiente!
per il 100-400 certo e' un'ottima ottica.... ma io preferirei il 70-200 con un bel duplicatore, anche perche' in situazioni di luce critica, potresti sempre accontentarti di 200mm e di un'apertura di f2.8.
sia chiaro che sono mie considerazioni.....
ciaociao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | ti dico la mia...... ho sia la mk2 che la 5d e per l'utilizzo che penso tu ne faccia principalmente ( calcio ), non posso che consigliarti la mk2!
la 5d certo va bene anche in campo sportivo! ma non ha la tropicalizzazione necessaria a sopportare le condizioni climatiche che ci sono in questa stagione negli stadi!
spesso il fattore umidita' viene sottovalutato.... credimi che ho avuto piu' problemi in regimi umidi che in ogni altra situazione! ( con le d1 ne ho avuti un sacco.... )
gli accorgimenti da prendere sono pochi ma spesso essenziali.....
corpo tropicalizzato, ottica serie L e un buon filtro protect davanti!
in queste condizioni difficilmente l'umido o anche la pioggia possono compromettere il buon funzionamento del sistema!
per quel che riguarda l'af della mk2, che ti devo dire..... prima avevo la 1d e su 100 foto ne potevo sbagliare 3 o 4 ( intesi come fuori fuoco dovuti probabilmente ad un non corretto aggancio da parte mia del punto " giusto " dove focheggiare o alle troppe " vibrazioni " poiche' odio i monopiedi ), ora con la mk2 ne sbaglio su 100 sempre 3 o 4.......
in pratica non ho notato differenze. quindi non posso che consigliartela! ricordandoti che spesso un settaggio errato nel sistema di af puo' far arrivare a conclusioni affrettate! ( ti cito il " caso " d2x.... orde di macchine appena consegnate soffrivano di front focus! una volta in assistenza, si e' scoperto che la miglior soluzione al " problema " era la lettura e comprensione del manuale di istruzioni! ).
attenzione! non voglio dare dell'incompetente a nessuno!
quindi se fai il fotografo sportivo di professione, non esitare e prendi la mk2..... se non richiedi alla macchina un utilizzo " spinto " e ti trovi gia' benissimo con l'af della 20d, puoi anche prendere la 5d ( che ha una versione migliorata dell'af rispetto alla 20d ) e un buffer ben piu' capiente!
per il 100-400 certo e' un'ottima ottica.... ma io preferirei il 70-200 con un bel duplicatore, anche perche' in situazioni di luce critica, potresti sempre accontentarti di 200mm e di un'apertura di f2.8.
sia chiaro che sono mie considerazioni.....
ciaociao
joe |
Apprezzo tutto ciò che mi hai scritto.
Non sono un vero professionista e con la 20d il mio rate di foto a fuoco forse è un po' più basso.
Al di la di quanto sia bella la foto diciamo che un 25% ce l'ho fuori.
La 5d la posseggo, ma l'utilizzo che ne faccio è principalmente ludico. Mi sembra di essre tornato con le mie nikkormat e il 35 fisso con lo zoom a piedi. Difficilmente la porto sul campo.
Domenica non hanno giocato quindi non so se i problemi manifestati si sarebbero ripetuti. Come non so se il problema è il 70-200 o la 20d.
Adesso ho deciso di aspettare e vedere cosa uscirà nell'anno nuovo.
Se è la 20d ad avere problemi la sostituirò con il nuovo modello mentre, molto probabilmente, il 100-400 lo comprerò per usarlo con la 5d.
Fabrizio _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|