| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Apr, 2017 9:09 am    Oggetto: WARP: attivazione, Signor Sulu! |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Apr, 2017 9:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cesare, io vado piano... è l'astronave che corre!   Grazie del passaggio ed un saluto
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Apr, 2017 10:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un'opera d'arte questo ponte di comando!Di cosa si tratta?Bellissima realizzazione,ottimo l'effetto velocità!     _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Apr, 2017 10:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | essedi ha scritto: |  	  | Un'opera d'arte questo ponte di comando!Di cosa si tratta?Bellissima realizzazione,ottimo l'effetto velocità!    | 
 
 Grazie del passaggio Sergio.
 Si tratta di un quadro comandi della Centrale Montemartini che, fino a metà degli anni 50 forniva energia elettrica a Roma.
 Oggi è sede museale.
 Qui maggiori informazioni: http://www.centralemontemartini.org/
 La foto è stata ottenuta con una zoomata in fase di scatto... però mi ci sono voluti una ventina tentativi prima di arrivare a questo abbastanza decente!
 
 Un saluto
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Apr, 2017 10:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lodovico ha scritto: |  	  | Grazie del passaggio Sergio. Si tratta di un quadro comandi della Centrale Montemartini che, fino a metà degli anni 50 forniva energia elettrica a Roma.
 Oggi è sede museale.
 Qui maggiori informazioni: http://www.centralemontemartini.org/
 La foto è stata ottenuta con una zoomata in fase di scatto... però mi ci sono voluti una ventina tentativi prima di arrivare a questo abbastanza decente!
 
 Un saluto
 | 
 
 Conosco bene il meccanismo dello scatto , una volta usato per sbaglio
   Ottima la resa come il risultato Lodo e affascinante l'effetto che seppur come da te accennato ha richiesto piu prove , alla fine ha pagato alla grande . Bravo ragazzaccio
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| opisso utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2014
 Messaggi: 5480
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Apr, 2017 10:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Simpatico scatto con l'effetto ben contestualizzato. Io non potrei mai farla: non ho zoom
   
 
   _________________
 opisso su instagram = angolo.b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ant64 moderatore
 
  
 Iscritto: 23 Gen 2013
 Messaggi: 14608
 Località: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Apr, 2017 12:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bell'effetto   Antonio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| GiorgioT utente
 
  
 Iscritto: 09 Nov 2016
 Messaggi: 190
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Apr, 2017 2:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace moltissimo! Ottima la realizzazione ed il soggetto è azzeccatissimo!
 Avevo in mente di provare questa tecnica di cui avevo letto tempo fa da qualche parte.
 Posso chiedere qualche dettaglio in più sulla realizzazione? mano libera o cavalletto? zoom in avanti o indietro?
 
 In ogni caso complimenti davvero!
 _________________
 La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Apr, 2017 3:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti. 
 Giorgio, la ripresa è stata effettuata a mano libera. Anche volendo, essendo stata scattata in un museo, non avrei potuto usare il tripode.
 L'ottica era il Canon 10/22 e come puoi vedere dai dati a margine della foto, sono partito dalla focale minima di 10mm con un tempo di 1/2 secondo.
 Fondamentale per la riuscita è cercare i soggetti giusti... oltre ad avere una manina piuttosto ferma!
 Quindi, soggetti con forti contrasti dove le aree luminose saranno generatrici delle scie.
 Il tutto è assai aleatorio ed occorrono parecchi tentativi... ma con pazienza e perseveranza si ottengono a volte dei risultati piuttosto particolari.
 Ti allego un'altra prova, questa in esterni e con una focale più lunga, il Canon 70/200, 1/3 di secondo a f/4
 Come puoi notare la parte bassa, molto meno luminosa, risulta praticamente quasi pulita e senza scie che invece sono in alto e, nella mia fantasia, sono i traccianti della contraerea!
   
 Spero di esserti stato utile.
 
 
 Un saluto a tutti.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 804.57 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1447 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Apr, 2017 4:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lodovico ha scritto: |  	  | Grazie a tutti. 
 Giorgio, la ripresa è stata effettuata a mano libera. Anche volendo, essendo stata scattata in un museo, non avrei potuto usare il tripode.
 L'ottica era il Canon 10/22 e come puoi vedere dai dati a margine della foto, sono partito dalla focale minima di 10mm con un tempo di 1/2 secondo.
 Fondamentale per la riuscita è cercare i soggetti giusti... oltre ad avere una manina piuttosto ferma!
 Quindi, soggetti con forti contrasti dove le aree luminose saranno generatrici delle scie.
 Il tutto è assai aleatorio ed occorrono parecchi tentativi... ma con pazienza e perseveranza si ottengono a volte dei risultati piuttosto particolari.
 Ti allego un'altra prova, questa in esterni e con una focale più lunga, il Canon 70/200, 1/3 di secondo a f/4
 Come puoi notare la parte bassa, molto meno luminosa, risulta praticamente quasi pulita e senza scie che invece sono in alto e, nella mia fantasia, sono i traccianti della contraerea!
   
 Spero di esserti stato utile.
 
 
 Un saluto a tutti.
 | 
 
 Bellissima anche questa seconda proposta Lodo
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| GiorgioT utente
 
  
 Iscritto: 09 Nov 2016
 Messaggi: 190
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Apr, 2017 4:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che meraviglia.... bhe, ho appena scartato il 55-200 arrivato fresco fresco. Direi che mi hai stuzzicato parecchio l'appetito.
 Grazie per aver condiviso la realizzazione!
 _________________
 La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Apr, 2017 5:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | GiorgioT ha scritto: |  	  | Che meraviglia.... bhe, ho appena scartato il 55-200 arrivato fresco fresco. Direi che mi hai stuzzicato parecchio l'appetito.
 Grazie per aver condiviso la realizzazione!
 | 
 Giorgio, dimenticavo di dirti che se usi ottiche con lo stabilizzatore devi assolutamente disinserirlo! ok?
   
 Un saluto e buone zoomate!
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Apr, 2017 6:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| titolo a parte, gran bella foto   _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Claudia Costantino utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Nov 2014
 Messaggi: 5751
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Apr, 2017 6:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bravo lodovico hai doti nascoste. La metto tra le preferite!   _________________
 Ciao
 Claudia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Apr, 2017 10:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a Claudio e Claudia (  ) per il passaggio. 
 Un saluto
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Mgg, 2017 7:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Belle tutte due lodovico... la prima per me davvero ottima, anche se è un richiamo Star Trek.. un po' analogico....eheh, perfetto per la prima serie. La seconda della darsena, ha davvero un sapore bellico...
 
 
  	  | Citazione: |  	  | Ti muovi te!....passo avanti passo indietro... 
 | 
 
 Cesare mi fa sempre morir dal ridere....
   
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |