| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 25 Apr, 2017 1:13 pm    Oggetto: rurale ;/) dettagli in cascina | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho allegato altre immagini ma nn le vedo ...   _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 25 Apr, 2017 7:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La foto mi piace ( e no è una novità con le tue proposte), con queste pannocchie che seguono verticalmente la legge di gravità, mentre i raggi della grande ruota si dispongono in altra geometria..
 
Ma mi soffermo per chiarire che è successo...
 
Non è la prima vola che posti un portfolio.
 
Se segui il metodo più recentemente introdotto, non devi far altro che mettere in galleria la tua foto di apertura... ( ora dovresti, per seguire qeusto metodo, rimetterla in galleria, ignorando questa, e seguire la procedura giusta...) . 
 
Prepari intanto nel tuo pc le altre foto numerate e ridotte per il web. 
 
Poi metti in critica la tua foto di apertura in portfolio, che è appunto già in galleria, e alla domanda se sei certo della sezione rispondi sì, e poi fai l'upload delle altre nella casella che ti si presenta. Quando sono tutte caricate, e solo allora, dai invio.
 
 
Ciao
 
Clara 
 
   _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 25 Apr, 2017 8:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Clara Ravaglia ha scritto: | 	 		  ...Non è la prima vola che posti un portfolio.
 
Se segui il metodo più recentemente introdotto, non devi far altro che mettere in galleria la tua foto di apertura... ( ora dovresti, per seguire qeusto metodo, rimetterla in galleria, ignorando questa, e seguire la procedura giusta...) . 
 
Prepari intanto nel tuo pc le altre foto numerate e ridotte per il web. 
 
Poi metti in critica la tua foto di apertura in portfolio, che è appunto già in galleria, e alla domanda se sei certo della sezione rispondi sì, e poi fai l'upload delle altre nella casella che ti si presenta. Quando sono tutte caricate, e solo allora, dai invio.
 
 
Ciao
 
Clara 
 
   | 	  
 
 
ho fatto esattamente così ma non me le carica... è forse per questioni di dimensioni ???       _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 25 Apr, 2017 8:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Clara Ravaglia ha scritto: | 	 		  | forse  sì...  | 	  
 
 
nn ricordo qual'è la dimensione max per le immagini da inserire nel portfolio...
 
se me lo dici domani le inserisco a corredo (dimensione lato lungo e pix massimo)... grazie come al solito !    _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 25 Apr, 2017 10:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per le immagini con il metodo automatico, è uttto nel link della mia replica sopra.
 
Quindi massimo 500 kb  peso e 1500 lato massimo di dimensione. Magati metti   499 per sicurezza.
 
se invece usi il metodo vecchio, delle immagini allegate alla prima, credo he tu non possa superare:
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | Attenzione però, alle dimensioni del file che volete caricare come allegato o linkata: anche in questo caso, ci sono dei precisi limiti da non superare, ovvero 800x600 pixel come dimensioni e 200kB come peso finale del file. Per avere una serie di suggerimenti e una procedura sicura su come comprimere e ridimensionare l'immagine entro tali valori ottenendo la massima qualità possibile, vi rimando ancora una volta a questo memo, in cui è spiegato passo passo come fare.  | 	  
 
 
e sbaglio qualcuno mi smentisca.   
 
 
Ciao
 
Clara    _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |