photo4u.it


Messa a fuoco con S5000
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maurizio
nuovo utente


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2004 4:33 pm    Oggetto: Messa a fuoco con S5000 Rispondi con citazione

Qualcuno saprebbe dirmi se ha avuto problemi con la messa a fuoco, ovvero ha ottenuto delle foto poco nitide soprattutto con ritratti, ed eventualmente come ha risolto?
_________________
Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=429
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2004 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posta qualche foto venuta male, che si fa prima.
Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maurizio
nuovo utente


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2004 5:26 pm    Oggetto: Re: messa a fuoco (per Mike) Rispondi con citazione

E' un pò che non accedo al forum; pongo un quesito e chi ti risponde? il Buon Mike sempre lì pronto.
Posterò qualche foto di esempio al più presto.
Un saluto e grazie come sempre.

_________________
Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=429
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2004 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, mi hanno promosso anche super user: che, tanto, già stavo perennemente tra le scatole Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Psyk[o]
nuovo utente


Iscritto: 10 Giu 2004
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Gio 10 Giu, 2004 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Si, mi hanno promosso anche super user: che, tanto, già stavo perennemente tra le scatole Very Happy Very Happy Very Happy


Vi presento i miei "problemi" di messa a fuoco:. L'idea sarebbe quella di avere tra batterie in piedi su un piano, disposte in linea retta. Vorrei provare a mettere a fuoco la prima, in modo che la seconda e la terza risultino fuori fuoco, mettere a fuoco la seconda in modo che la prima e l'ultima sia fuorifuoco e mettere a fuoco soltanto l'ultima. Con il fuoco manuale non ci riesco nella maniera più assoluta Triste provando con la modalità P, macro attivata, e l'AF settato su area, selezionando una batteria, ma non ottengo i risultati sperati Crying or Very sad

Vi allego la foto, così per farvi un'idea. E' stata scattata con uno zoom di circa 3x, e fuoco automatico sulla pila centrale. Ammetto che è quasi tutto fuori fuoco...



batterie.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  29.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8110 volta(e)

batterie.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2004 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

usa la modalità manuale la messa a fuoco spot e usa un diaframma più aperto possibile.. F basso.. vedrai che otterrai il risultato voluto.. Wink
_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2004 11:21 am    Oggetto: Re: Messa a fuoco con S5000 Rispondi con citazione

Maurizio ha scritto:
Qualcuno saprebbe dirmi se ha avuto problemi con la messa a fuoco, ovvero ha ottenuto delle foto poco nitide soprattutto con ritratti, ed eventualmente come ha risolto?


Ti dirò, a parte rare volte di micro mosso dovuto ai tempi alti, come messa a fuoco nei ritratti non ne ho mai avuta semmai il problema è che con 200 iso minimi, è molto difficile riuscire a sfocare come si vorrebbe lo sfondo!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2004 5:35 pm    Oggetto: Re: Messa a fuoco con S5000 Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
...il problema è che con 200 iso minimi, è molto difficile riuscire a sfocare come si vorrebbe lo sfondo!


...uomo di poca fede! Very Happy Very Happy Very Happy

Vediamo un po', credo che psYco volesse ottenere qualche cosa del genere:

fuoco sulla prima pila



pile A.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8073 volta(e)

pile A.jpg



_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500


Ultima modifica effettuata da mike1964 il Dom 13 Giu, 2004 5:41 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2004 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fuoco centrale:


pile B.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  70.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8071 volta(e)

pile B.jpg



_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2004 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fuoco sull'ultima pila


pile C.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8070 volta(e)

pile C.jpg



_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2004 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente dovete scordarvi di fare foto del genere senza usare il cavalletto e senza la massima cura nell'inquadratura.

Praticamente tutte le bellissime foto che si vedono sul forum, nei giornali, sui cartelloni, sono ottenibili con qualsiasi macchina che consenta il controllo sui parametri di ripresa, come la s5000 e tante altre; ma quasi tutte non sono ottenibili facilmente ed istantaneamente.
Ci vuole cura e preparazione.

In realtà anche una semplice foto ricordo ad una gita è meno semplice da scattare rispetto a quanto non si creda generalmente.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2004 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Ovviamente dovete scordarvi di fare foto del genere senza usare il cavalletto e senza la massima cura nell'inquadratura.

Praticamente tutte le bellissime foto che si vedono sul forum, nei giornali, sui cartelloni, sono ottenibili con qualsiasi macchina che consenta il controllo sui parametri di ripresa, come la s5000 e tante altre; ma quasi tutte non sono ottenibili facilmente ed istantaneamente.
Ci vuole cura e preparazione.

In realtà anche una semplice foto ricordo ad una gita è meno semplice da scattare rispetto a quanto non si creda generalmente.

Ciao


Ciao mike,
mi spiegheresti le modalita' con cui hai scattato queste foto ??
Apertura,velocita' tipo di messa a fuoco ???

Grazie

Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2004 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai Mike rispondici circa la messa a fuoco splendide sulle batterie.

E' molto interessante il lavoro svolto e come sempre risultati ottimi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2004 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa per il ritardo nella risposta.

Allora, ho fatto così:

-1) macchina sul cavalletto;
-2) zoom alla massima focale analogica (sto parlando delle foto postate, ma l'effetto si ottiene anche alle altre focali);
-3) esposizione a priorità dei diaframmi, massima apertura possibile;
-4) la messa a fuoco è fondamentale: prima di tutto ho messo a fuoco sulla pila che mi interessava, ruotando leggermente la macchina in direzione della pila medesima fino ad averla al centro del mirino; poi ho bloccato la messa a fuoco ed ho girato nuovamente la macchina ricomponendo l'inquadratura.
-5) autoscatto e via. Fatto.
-6) le pile erano a 10 cm di distanza l'una dall'altra.

Ciao

PS: ho scattato le foto ad 1mp; quelli postati sono dei crop, senza alcuna correzione. Non c'entra niente col discorso, ma può servire a chi sia interessato ad osservare qualche crop non ritoccato di foto scattate con questa macchina.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2004 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao mike...

purtroppo sono un novello....e kiedo spiegazioni su alcune cose.....NON TI ARRABBIARE Smile Smile Smile Smile

allora...
- che intendi x massima focale analogica?
- in ke modo blokki la messa a fuoco??? hai premuto a metà corsa sulla pila che ti interessava e poi hai centrato la makkina? non potevi spostare il mirino della messa a fuoco senza girare la fotocamera?

sembrero' un po' tardo...ma mi sto avvicinando al mondo della fotografia soltanto ora ... Ops Ops Ops Ops

grazie

Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2004 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
Ciao mike...

purtroppo sono un novello....e kiedo spiegazioni su alcune cose.....NON TI ARRABBIARE Smile Smile Smile Smile


Santo cielo, è perchè mai dovrei arrabbiarmi? Smile


Citazione:
allora...
- che intendi x massima focale analogica?
- in ke modo blokki la messa a fuoco??? hai premuto a metà corsa sulla pila che ti interessava e poi hai centrato la makkina? non potevi spostare il mirino della messa a fuoco senza girare la fotocamera?


-1) massima focale analogica significa massima estensione dello zoom, ma senza andare in zoom digitale; praticamente, 370mm; comunque, ripeto, l'effetto voluto si ottiene anche in condizioni meno estreme.

-2) nella parte SX della macchina, a fianco del flash, c'è il pulsante per la selezione della messa a fuoco; ho fatto quasi come hai detto tu: prima ho premuto a metà corsa fino a sentire il bip, quindi ho bloccato la messa a fuoco mettendola su MF col pulsante di sinistra, infine ho girato nuovamente la macchina in modo da inquadrare tutt'e tre le pile.

...se non sono stato abbastanza chiaro, chiedi tranquillamente.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2004 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una cosa...

fammi capire......premi prima il pulsante di scatto a meta' corsa e poi il pulsante di sinistra per la messa a fuoco sino ad arrivare a MF senza mai lasciare il pulsante di scatto a meta' corsa ?


Daniele ....# Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CARPLUS
sospeso


Iscritto: 05 Apr 2004
Messaggi: 457
Località: CANICATTI'

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2004 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dice il saggio Grazie Mike per i tuoi consigli
non avevo ancora provato con la S5000 e grazie a te a prima botta ci sono riuscito
photo4u grazie di esistere Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2004 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi esperti e neofiniti come me,

anche io sinceramente non ho capito benissimo il blocco della messa a fuoco. Per me significa mettere premere il tasto a sinistra della macchina fino a quando si mette in modalità automatica e cioè in S-AF. Per mettere a fuoco sulla prima pila, ruoto la macchina fino ad inquadrare la prima pila a dx tengo premuto a metà, ritorno sulla pila centrale sempre tenedo premuto il pulsante. A questo punto posso scattare premendo il tasto fino alla seconda profondità. E' questo quello che intendi? Se no, da quale tipologia di messa a fuoco parti. (C-AF o M?)

Se tengo premuto a metà il tasto e premo il pulsante a sx della macchina per mettere il fuoco manuale la S5000 non lo consente. Sembra che blocchi la funzione quando il tasto di scatto risulta premuto.

Troppo bello ed esaustivo questo forum Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2004 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gualandrisfabry ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi esperti e neofiniti come me,

anche io sinceramente non ho capito benissimo il blocco della messa a fuoco. Per me significa mettere premere il tasto a sinistra della macchina fino a quando si mette in modalità automatica e cioè in S-AF. Per mettere a fuoco sulla prima pila, ruoto la macchina fino ad inquadrare la prima pila a dx tengo premuto a metà, ritorno sulla pila centrale sempre tenedo premuto il pulsante. A questo punto posso scattare premendo il tasto fino alla seconda profondità. E' questo quello che intendi? Se no, da quale tipologia di messa a fuoco parti. (C-AF o M?)

Se tengo premuto a metà il tasto e premo il pulsante a sx della macchina per mettere il fuoco manuale la S5000 non lo consente. Sembra che blocchi la funzione quando il tasto di scatto risulta premuto.

Troppo bello ed esaustivo questo forum Grazie a tutti


Spiego meglio.

-1) La s5000 ha tre modalità di messa a fuoco: MF (manuale) SF (singolo scatto, opzione predefinita) e CF (fuoco continuo; mette a fuoco continuamente, anche se spostate la macchina).

-2) Partendo dalla modalità di messa a fuoco predefinita (SF) ho messo a fuoco sulla pila che mi interessava, ed ho lasciato il pulsante di scatto. Da questo momento, a meno che non premiate di nuovo il pulsante di scatto, la messa a fuoco resta dove l'avete lasciata.

-3) A questo punto mi sono portato sul pulsante di sinistra ed ho impostato la messa a fuoco manuale. In seguito a ciò potete nuovamente premere il pulsante di scatto, ma la messa a fuoco rimarrà fissa, bloccata, esattamente come l'avete lasciata voi.

-4) Ora èpossibile comporre nuovamente l'inquadratura delle pile; alla pressione del pulsante di scatto la macchina calcolerà solo l'esposizione corretta, ma non modificherà più la messa a fuoco.

Interessante, vero?
Ciò può servire anche per velocizzare lo scatto ed effettuare la messa a fuoco in condizioni particolarmente difficili.
Ne ho già parlato in un 3D; se trovo il link...

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi