 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 12:39 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | E quindi ritieni che sia impossibile che una tua valutazione che si ferma agli aspetti tecnici, o comunque semplicemente estetici, rappresenti un modo limitato e insufficiente, se non superficiale, di giudicare un autore? |
Se hai letto ho scritto che l'unica cosa che so è quella di non sapere.
Sono altri che pensano di sapere tutto e lo dicono o irridendo alle considerazioni altrui, come avrai letto, oppure usando aggettivi come "oggettivo" e ripetendo agli altri di studiare, valuta tu chi si pone meglio a prescindere da quanto sa...
E comunque ovviamente non si dovrebbero considerare solo i parametri tecnici ma se mi leggi sta cosa l'ho scritta dappertutto, io valuto tutto e cerco di capire se una foto ha il giusto equilibrio tra i vari elementi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Ma chi ti ha detto che ho visto solo quella Marco anzitutto? Ne ho viste un pò e in generale non mi piacciono. Posso dirlo? No perchè se trovate assurdo criticare un qualsiasi fotografo (ma varrebbe per tutti gli altri campi) allora ditelo che c'è il pensiero unico e bisogna uniformarsi. Eppure ho letto proprio poco fa uno che diceva che Salgado e Mccurry, che io adoro entrambi non gli piacevano. Eppure son più grandi di Ghirri mi sembra a livello internazionale ma nessuno ha detto al signor roger che stava bestemmiando. Se continuate così ragazzi mi confermate sempre più l'idea che mi sto facendo riguardo determinati approcci di alcuni utenti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Ma chi ti ha detto che ho visto solo quella Marco anzitutto? Ne ho viste un pò e in generale non mi piacciono. Posso dirlo? No perchè se trovate assurdo criticare un qualsiasi fotografo (ma varrebbe per tutti gli altri campi) allora ditelo che c'è il pensiero unico e bisogna uniformarsi. Eppure ho letto proprio poco fa uno che diceva che Salgado e Mccurry, che io adoro entrambi non gli piacevano. Eppure son più grandi di Ghirri mi sembra a livello internazionale ma nessuno ha detto al signor roger che stava bestemmiando. Se continuate così ragazzi mi confermate sempre più l'idea che mi sto facendo riguardo determinati approcci di alcuni utenti...  |
Forse le hai viste ma non le hai "guardate" visto il tuo incomprensibile giudizio sul fatto che facesse il "piacione" per far parlare di se e diventare popolare. Il tutto incentrato su una foto che probabilmente deve principalmente la sua fama principalmente al fatto di essere una delle ultime che ha scattato in vita. Quasi un presagio verso il trasbordo ultraterreno (idea personale che mi sono fatto io).
Confrontandoli poi con Salgado e McCurry che sono due dei fotografi più piacioni in circolazione. McCurry che tarocca ad arte microscopiche porzioni di foto perché altrimenti sarebbero meno "attraenti"... E Salgado che enfatizza ad arte (e "bene" eh!) ogni scena...
Tutto questo a prescindere dal valore dei tre...
Però ecco il tuo ragionamento e le tue motivazioni faccio un po' fatica a seguirle.
Poi ripeto se non ti piace non ti piace. Ma visto che no ti era piaciuto nemmeno Shore (con cui condivide alcuni "punti") non me ne stupisco... _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 1:58 pm Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Forse le hai viste ma non le hai "guardate" visto il tuo incomprensibile giudizio sul fatto che facesse il "piacione" per far parlare di se e diventare popolare. Il tutto incentrato su una foto che probabilmente deve principalmente la sua fama principalmente al fatto di essere una delle ultime che ha scattato in vita. Quasi un presagio verso il trasbordo ultraterreno (idea personale che mi sono fatto io).
Confrontandoli poi con Salgado e McCurry che sono due dei fotografi più piacioni in circolazione. McCurry che tarocca ad arte microscopiche porzioni di foto perché altrimenti sarebbero meno "attraenti"... E Salgado che enfatizza ad arte (e "bene" eh!) ogni scena...
Tutto questo a prescindere dal valore dei tre...
Però ecco il tuo ragionamento e le tue motivazioni faccio un po' fatica a seguirle.
Poi ripeto se non ti piace non ti piace. Ma visto che no ti era piaciuto nemmeno Shore (con cui condivide alcuni "punti") non me ne stupisco... |
Bravo, come vedi c'è una coerenza in quello che mi piace e in quello che non mi piace. Mi frega poco come sai bene che clonino o enfatizzino, il risultato finale lo trovo ottimo quasi sempre, trasfigurato al punto giusto. Già trasfigurato, ne abbiamo già parlato, ricordi? Ed è quello che mi piace nella fotografia che è l'esatto opposto del prendere atto, come vedi ho un'idea ben precisa e coerente, non è che vedendo l'opera omnia di Shore mi cambia, al massimo potrei apprezzarne qualche scatto perchè anche chi sbaglia in continuazione può ogni tanto tirare fuori qualcosa di interessante.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Ok.
Ma infatti io contestavo semplicemente questa frase riferita a Ghirri.
"vedo il tentativo di dire qualcosa prendendo la scorciatoia dello stupire... "
Frase che tra Ghirri, Shore, Salgado e McCurry affibbierei con più facilità a questi ultimi due.
Poi non discuto l'oggettiva poplarità che hanno tra le masse.
A proposito... visto che tu li apprezzi...
Mi sapresti dire che fotografi hanno influenzato?
Giusto per farmi un'idea più oggettiva su di loro e magari tenerli maggiormente in considerazione. Io non ne ho proprio idea. Sinceramente
Ovviamente l'aumento di viaggi aerei per l'India durante l'Holi non vale come prova a sostegno per McCurry  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 3:51 pm Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Ok.
Ma infatti io contestavo semplicemente questa frase riferita a Ghirri.
"vedo il tentativo di dire qualcosa prendendo la scorciatoia dello stupire... "
Frase che tra Ghirri, Shore, Salgado e McCurry affibbierei con più facilità a questi ultimi due.
Poi non discuto l'oggettiva poplarità che hanno tra le masse.
A proposito... visto che tu li apprezzi...
Mi sapresti dire che fotografi hanno influenzato?
Giusto per farmi un'idea più oggettiva su di loro e magari tenerli maggiormente in considerazione. Io non ne ho proprio idea. Sinceramente
Ovviamente l'aumento di viaggi aerei per l'India durante l'Holi non vale come prova a sostegno per McCurry  |
Permettimi caro un conto è stupire con errori voluti (qualche volta vanno pure bene, ne abbiamo parlato) o con lo scattare prendendo atto, altro è cercare la perfezione formale operando nello stesso tempo una trasfigurazione. mi sembrano due concezioni proprio differenti se non opposte.
Non so che fotografi hanno influenzato, me non di certo, ero già, come dire, predisposto.
P.S. hai usato due volte il termine "oggettivo". Ora ho l'orticaria a mille, sei proprio un discolaccio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 9:20 am Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Beh i professionisti della guerra esistono e sono tutti o quasi per la guerra, i critici musicali son professionisti della critica eppure tanti appoggiano certi personaggi ridicoli del mondo musicale.
Ma a parte questo ho dei seri dubbi che chi si occupa professionalmente di certe materie sia anche capace, anzi più si va avanti e più vedo incapaci fare i giornalisti, i musicisti, i fotografi e pure i critici. Questo perchè le nostre scuole sono fatiscenti, la cultura sempre più relegata in angoli bui ed angusti, la società è malata, profondamente malata, immagino leggi le cronache, devo aggiungere altro ai Trump, omicidi in USA a ripetizione, terrorismo a tutti i livelli e non solo islamico, uomini che ammazzano quotidianamente donne che li lasciano ecc.. Tu ti fidi di questi professionisti che provengono da tutto questo contesto? Io no...  |
Tropico io non ho mai letto una riga che sia una scritta dai critici (figure che sinceramente mi piacciono poco). Io vedo una cosa: mi piace, bene; non mi piace, tiro avanti (ma la tengo bene a mente). Se poi grazie a questi critici i fotografi che non piacciono a te sono giunti fino a noi, a me, a tutti: ben venga.
Aggiungo: seguo un sacco di gente su flickr, tumblr, instagram che non ha mai ricevuto uno straccio di critica, nessuna considerazione, che scatta (e bene, a differenza tua per esempio, e non sentirti offeso, poi ti spiego il trucco se vuoi) perché si sente bene facendolo.
Tutto il minestrone che hai fatto dopo non ha molto senso in questo discorso e continui a riferirti al presente mentre noi parliamo di gente che si è formata nei primi anni '60 o negli anni '70.
Sicuramente non uso toni amichevoli ma sto solo cercando di farti capire che se ti levi quei salumifici dagli occhi ti faresti un favore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 9:39 am Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Incredibile come rigiri la frittata, ho detto che Ghirri non sapeva cosa faceva? Ho detto l'esatto contrario, lo sapeva BENISSIMO ma questo non basta per realizzare opere valide, occorre mettere in pratica nella forma i concetti che si hanno in testa. E quella forma per me non va, è brutta, fastidiosa, vedo il tentativo di dire qualcosa prendendo la scorciatoia dello stupire facendo errori grossolani, gli stessi errori che a chiunque di noi sarebbero rimproverati, la discriminante e solo perchè li ha voluti? Quindi non la sto facendo semplice e tu ridi pure, evidentemente continui con questi toni da quello che parla da un piedistallo, semmai ci fosse bisogno di ulteriore conferma, io non rido delle opinioni altrui, le rispetto anche se non le condivido...  |
Risate perché siamo nel 2017 e sento ancora dire, di Ghirri fra l'altro: è sovraesposta.
Stai ben tranquillo che non sto su nessun piedistallo. Ma permettimi anche di dire che a differenza tua conosco più di due fotografi.
Vogliamo parlare di Guido Guidi?
Ecco:
https://www.google.it/search?biw=1920&bih=974&tbm=isch&sa=1&q=guido+guidi&oq=guido+guidi&gs_l=img.3...96738.97743.0.98211.0.0.0.0.0.0.0.0..0.0....0...1c.1.64.img..0.0.0.q9nX37lnrvk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 10:18 am Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | E continui con questi toni che scherniscono, che ti frega quanti anni ho, è importante nel discorso che stavamo facendo? Cambia registro oppure non ti rispondo più, se cerchi il flame caschi male...  |
E' importante perché parli di Eggleston e di Shore come se fossero due ragazzini punk (il secondo avendo lavorato alla Factory di Andy Warhol potrebbe anche essere stato in minima parte influenzato, il periodo era più o meno quello). Ma il primo ha quasi 80 anni, il secondo 70. Quindi o sei molto più anziano di loro e hai visto chissà quali cose che noi e loro non sappiamo oppure sei più giovane e lasciatelo dire anche uno scarso conoscitore della storia della fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 10:55 am Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Forse le hai viste ma non le hai "guardate" visto il tuo incomprensibile giudizio sul fatto che facesse il "piacione" per far parlare di se e diventare popolare. Il tutto incentrato su una foto che probabilmente deve principalmente la sua fama principalmente al fatto di essere una delle ultime che ha scattato in vita. Quasi un presagio verso il trasbordo ultraterreno (idea personale che mi sono fatto io).
Confrontandoli poi con Salgado e McCurry che sono due dei fotografi più piacioni in circolazione. McCurry che tarocca ad arte microscopiche porzioni di foto perché altrimenti sarebbero meno "attraenti"... E Salgado che enfatizza ad arte (e "bene" eh!) ogni scena...
Tutto questo a prescindere dal valore dei tre...
Però ecco il tuo ragionamento e le tue motivazioni faccio un po' fatica a seguirle.
Poi ripeto se non ti piace non ti piace. Ma visto che no ti era piaciuto nemmeno Shore (con cui condivide alcuni "punti") non me ne stupisco... |
Guardate va senza virgolette.
Pare, ma penso sia una leggenda, che pagasse i suoi "modelli". Salgado invece faceva un notevole lavoro in camera oscura possibile grazie solo all'uso della pellicola, per enfatizzare al massimo le fotografie. Ora che è passato alla camera chiara le differenze sono macroscopiche e qualcosa, secondo me, funziona meno.
Che siano due piacioni è fuori discussione dato che hanno un sacco di epigoni più o meno conosciuti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 1:19 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Guardate va senza virgolette.
Pare, ma penso sia una leggenda, che pagasse i suoi "modelli". Salgado invece faceva un notevole lavoro in camera oscura possibile grazie solo all'uso della pellicola, per enfatizzare al massimo le fotografie. Ora che è passato alla camera chiara le differenze sono macroscopiche e qualcosa, secondo me, funziona meno.
Che siano due piacioni è fuori discussione dato che hanno un sacco di epigoni più o meno conosciuti. |
Mi è permesso preferire un Salgado ad un Ghirri senza per questo esser tacciato di "mediocrità" nella più estesa accezzione del termine?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Mi è permesso preferire un Salgado ad un Ghirri senza per questo esser tacciato di "mediocrità" nella più estesa accezzione del termine?  |
Un conto è dire non mi piace Mozart.
Un conto dire Bach è più bravo.
Un conto dire Gigi d'Alessio è superiore.
Un conto dire non mi piace Mozart perché odio la musica hard rock (???).
E un altro ancora dire Mozart non ha avuto nessuna importanza nella storia della musica classica.
Il primo punto è inattaccabile
Il secondo ci sarebbe da discutere (io non ne sono in grado) e probabilmente non se ne verrebbe a capo.
Il terzo... potresti avere comunque delle difficoltà a convincere certi soggetti.
Gli altri due... vedi tu.
PS
Ovviamente è un esempio. Tra l'altro, pur con tutta la stima che posso averne, difficile paragonare Ghirri al Mozart della fotografia... _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 2:00 pm Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Un conto è dire non mi piace Mozart.
Un conto dire Bach è più bravo.
Un conto dire non mi piace Mozart perché odio la musica hard rock (???).
E un altro ancora dire Mozart non ha avuto nessuna importanza nella storia della musica classica.
Il primo punto è inattaccabile
Il secondo ci sarebbe da discutere (io non ne sono in grado) e probabilmente non se ne verrebbe a capo.
Gli altri due... vedi tu
PS
Ovviamente è un esempio. Tra l'altro, pur con tutta la stima che posso averne, difficile paragonare Ghirri al Mozart della fotografia... |
Quindi, nella solitudine della mia cameretta, mi è permesso preferire Salgado a Ghirri, pubblicamente devo fare attenzione agli infiniti "dipende"!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Mi è permesso preferire un Salgado ad un Ghirri senza per questo esser tacciato di "mediocrità" nella più estesa accezzione del termine?  |
Certo che puoi!
E non taccio di mediocrità nessuno. Ma per discutere un minimo di fotografia, e non mi riferisco a te e nemmeno a tropico, bisogna conoscere anche altri autori, anche quelli che non ci piacciono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 3:51 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Certo che puoi!
E non taccio di mediocrità nessuno. Ma per discutere un minimo di fotografia, e non mi riferisco a te e nemmeno a tropico, bisogna conoscere anche altri autori, anche quelli che non ci piacciono. |
Bene, se dopo averLi conosciuti continuassero a non piacermi, posso dormire sonni tranquilli, o devo passar notti insonni per motovare il mio rifiuto con teorie condivise e condivisibili, al di sopra dei vari "dipende"? Quello che avverto è che per esprimere un parere positivo vanno bene anche le valutazioni soggettive, per il contrario sono necessari teoremi oggettivo-oggettivanti che vadano ben oltre le impressioni personali. Riassumendo, per dire che un "certo"autore è valido posso esser un Ettore Perazzetta qualunque, per dire altro devo trasformarmi nello Sgarbi della situazione. Non è che si pretenda troppo?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Bene, se dopo averLi conosciuti continuassero a non piacermi, posso dormire sonni tranquilli, o devo passar notti insonni per motovare il mio rifiuto con teorie condivise e condivisibili, al di sopra dei vari "dipende"? Quello che avverto è che per esprimere un parere positivo vanno bene anche le valutazioni soggettive, per il contrario sono necessari teoremi oggettivo-oggettivanti che vadano ben oltre le impressioni personali. Riassumendo, per dire che un "certo"autore è valido posso esser un Ettore Perazzetta qualunque, per dire altro devo trasformarmi nello Sgarbi della situazione. Non è che si pretenda troppo?  |
Effettivamente quando si riceve un bella non si ha quasi mai la pretesa di approfondimenti. Quando si riceve un brutta è sempre doverosa la spiegazione.
Solo che qua si parla di mi piace contro è brutta, piena di errori, la cultura americana è cultura da quattro soldi, Shore non ne azzecca una nemmeno per sbaglio o peggio: i colori sono scialbi, è sovraesposta, è storta, non rispetta la regola dei terzi ecc.
Allora io, ma non solo io, mi chiedo perché.
Del resto anni fa fecero un esperimento su flickr postando foto di Henri Cartier Bresson (le cui citazioni non mancano mai sul sito/blog/profilo di Pinuccio Photographer) e i commenti (sempre dei vari Pinuccio Photographer) furono mirabolanti.
Come scritto qua sopra anni fa da LorenzaF, sempre qua sopra, a nessuno frega nulla della fotografia altrui (un grave errore, come dice anche Gianni Berengo Gardin) e nemmeno della propria. Ci si accontenta dei soliti commentini scritti con il pilota automatico sotto immagini di una banalità e sciatteria notevoli.
E mi spiace dire che si vede, molto chiaramente direi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quelo utente
Iscritto: 28 Mar 2016 Messaggi: 176
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Dipende...Il postulato proposto in origine è degno di nota ma assai pericoloso...Un po' di tempo fa ognuno degli autori che sono stati citati aveva un volume ben posizionato nella classifica dei piu' venduti,non tutti allo stesso modo,con le dovute distinzioni.
Se il pubblico che acquista i libri premia alcuni autori e titoli,cosa si potrebbe pensare?Cosa pensa il Fotografo quando mostra le foto al pubblico?
Come sono le foto che vediamo scelte selezionate e che poi sembrano ricevere consensi?Un tempo c'era questa vecchia diatriba professionista amatore...e forse forse la fotografia pur diffusa,non spuntava da tutte le parti con telefonini e selfie,forse la luce era diversa, il clima diverso.
Abbiamo gli emuli degli autori vari soltanto con qualche decennio di ritardo,e nel frattempo molte cose sono cambiate.
Se il libro è un librone che occupa la libreria e si sfoglia rare volte ,è responsabile la curiosita' o cos'altro?
La storia della fotografia o dell'arte da quando ne fa parte la fotografia si occupa degli autori,che hanno fatto epoca e segnato un periodo,possiamo soltanto prenderne atto,ossevare queste opere.Soltanto pensare agli autori contemporanei degni di nota è qualcosa di piu' complicato,perchè "i giovani",non sono piu' cosi' giovani.Altri chiamano in causa le riviste,per aver assecondato le esigenze del pubblico,tralasciando autori vari per privilegiare articoli di tecnica,o trucchi in pillole,contest fotografici,foto di glamour, menzionando l'ultima uscita in libreria di cui poi si sono perse le tracce.E' sempre difficile proporre un confronto fra autori ed artisti,differenti,ma ci sono foto che vediamo e autori che sono buoni prodotti,confezionati e funzionali prensentati nel momento opportuno,mentre altre foto continuano e sono il ponte fra passato e presente.
Credo di aver visto in rete perfino una supergirl fanatica della tintarella attaccata all'ala di un areo...e qualcuno che commentava la foto dicendo che ricordava i collage di fine anni 70'...di quell'autore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 5:15 pm Oggetto: |
|
|
quelo ha scritto: | Dipende...Il postulato proposto in origine è degno di nota ma assai pericoloso...Un po' di tempo fa ognuno degli autori che sono stati citati aveva un volume ben posizionato nella classifica dei piu' venduti,non tutti allo stesso modo,con le dovute distinzioni.
Se il pubblico che acquista i libri premia alcuni autori e titoli,cosa si potrebbe pensare?Cosa pensa il Fotografo quando mostra le foto al pubblico?
Come sono le foto che vediamo scelte selezionate e che poi sembrano ricevere consensi?Un tempo c'era questa vecchia diatriba professionista amatore...e forse forse la fotografia pur diffusa,non spuntava da tutte le parti con telefonini e selfie,forse la luce era diversa, il clima diverso.
Abbiamo gli emuli degli autori vari soltanto con qualche decennio di ritardo,e nel frattempo molte cose sono cambiate.
Se il libro è un librone che occupa la libreria e si sfoglia rare volte ,è responsabile la curiosita' o cos'altro?
La storia della fotografia o dell'arte da quando ne fa parte la fotografia si occupa degli autori,che hanno fatto epoca e segnato un periodo,possiamo soltanto prenderne atto,ossevare queste opere.Soltanto pensare agli autori contemporanei degni di nota è qualcosa di piu' complicato,perchè "i giovani",non sono piu' cosi' giovani.Altri chiamano in causa le riviste,per aver assecondato le esigenze del pubblico,tralasciando autori vari per privilegiare articoli di tecnica,o trucchi in pillole,contest fotografici,foto di glamour, menzionando l'ultima uscita in libreria di cui poi si sono perse le tracce.E' sempre difficile proporre un confronto fra autori ed artisti,differenti,ma ci sono foto che vediamo e autori che sono buoni prodotti,confezionati e funzionali prensentati nel momento opportuno,mentre altre foto continuano e sono il ponte fra passato e presente.
Credo di aver visto in rete perfino una supergirl fanatica della tintarella attaccata all'ala di un areo...e qualcuno che commentava la foto dicendo che ricordava i collage di fine anni 70'...di quell'autore... |
Ciao Quelo.
Ho letto e riletto, anche a distanza di mesi e alcuni punti non li comprendo ancora a fondo.
Le riviste hanno sicuramente il loro (cattivo) peso e concordo sui buoni prodotti confezionati. Il tempo darà a questi ultimi ragione (o torto).
Comunque polemiche a parte è un peccato che la cosa sia morta così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|