Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 11:12 am Oggetto: |
|
|
ho letto che ha una sola slot SD rispetto alle 2 della 7200 e 7100 ... ed il sensore dovrebbe essere lo stesso della D500.
Penso sarà un prodotto valido, anche se di tutta quella connettività built-in non senso granché l'esigenza _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2017 4:11 pm Oggetto: |
|
|
ok ma il costo? Nikon già produce poco, vende meno ed ha troppi modelli _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2017 5:45 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | ok ma il costo? |
Sul mercato USA:
$1249 solo corpo e $1749 con l'ottica 18-140mm F3.5-5.6G ED VR. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2017 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima tecnicamente parlando... ma ho letto che NON PUO' MONTARE BG... se è così Nikon ci ha preso tutti per bimbiminkia. Una castratura più che palese, insieme allo slot singolo.
Detto questo, aspetto qualche mese, così scende finalmente di prezzo la D7200, e posso regalarmela per Natale.  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2017 2:09 pm Oggetto: |
|
|
ma dai come è possibile non far montare un battery grip ??? cioè è proprio una castratura da bambini dell'asilo, come già lo slot singolo che sinceramente non riesco a capire perchè è tornare indietro e solo per giustificare la D500? _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2017 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Io così ho letto... sarei felicissimo di sbagliarmi!
Posso ancora ancora fare a meno del secondo slot (posso fare backup al volo con la connettività wifi e ok...) ma il BG... che minchiata!
Scusate.  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2017 6:58 am Oggetto: |
|
|
Sostanzialmente si tratta di un modello entry-level, siglato e prezzato come una prosumer, per tutto ciò che non è presente.
Denominarla Nikon D5700 oppure, volendo Nikon D6000, non sarebbe stato male.
Il tutto durante l'anniversario Nikon ...  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2017 9:47 am Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Sostanzialmente si tratta di un modello entry-level, siglato e prezzato come una prosumer, per tutto ciò che non è presente. |
Non esageriamo.
E' una perfetta gamma media, oltre inizia il mondo professionale. In questa prospettiva, la mancanza del secondo slot SD e del battery grip, mi sembrano coerenti con il target della macchina.
Di differenze con una entry-level ce ne sono tante: pentaprisma (invece del pentamirror) con copertura 100% e ingrandimento 0.94x, motore AF, modulo AF superiore, nuovo modulo esposimetrico RGB con 180.000 pixel per focus tracking e misure esposimetriche più accurate, buffer molto capiente, doppia ghiera, secondo display, impostazioni personalizzate U1 e U2, corpo Weather Sealed, RAW non compresso a 14-bit, nuovo Auto AF Fine-Tuning, video 4K, Audio output.
UPDATE:
"the tab that checks what aperture old ‘AI’ lenses are set to (pictured, center) has been removed, meaning the camera can only use manual exposure mode with these lenses, with no aperture priority option."
https://www.dpreview.com/articles/3436918000/nikon-d7500-vs-d7200?slide=7 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Lun 17 Apr, 2017 4:09 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2017 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Quello che a me non va giù è che da quando esistono le "mid range", Nikon ha sempre aggiunto e mai tolto. Stavolta hanno anche tolto invece di aggiungere e migliorare. Chi l'ha chiamata D6000 secondo me non ha sbagliato.
Come per dire: se vuoi il BG e il secondo slot allora spendi il doppio per la D500. Non sono d'accordo e non capisco questa scelta. La serie 7 non dovevano castrarla così.
A questo punto in vista di un futuro upgrade credo che andrò su D7200. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefsant utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 72
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2017 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Raffaele Pezzella ha scritto: | Quello che a me non va giù è che da quando esistono le "mid range", Nikon ha sempre aggiunto e mai tolto. Stavolta hanno anche tolto invece di aggiungere e migliorare. Chi l'ha chiamata D6000 secondo me non ha sbagliato.
Come per dire: se vuoi il BG e il secondo slot allora spendi il doppio per la D500. Non sono d'accordo e non capisco questa scelta. La serie 7 non dovevano castrarla così.
A questo punto in vista di un futuro upgrade credo che andrò su D7200. |
Nikon ha presentato una macchina che, sulla carta, dovrebbe scattare foto equivalenti a quelle della D500 (a meno dell'autofocus) un po' come fu a suo tempo con la D90 e la D300. La D90 produceva file simili (se non addirittura migliori) rispetto alla D300, con un corpo non pro ma con molte funzionalità da pro...era una prosumer. La D90 fu molto apprezzata per la qualità delle foto e per le funzioni avanzate che offriva, come la doppia ghiera, buona dotazione di pulsanti sul dorso e...battery grip (non ultima la possibilità di fare filmati con una reflex). La D7500 non raccoglie gli stessi unanimi consensi perchè, nonostante le potenzialità su ciò che conta, le foto, si mostra castrata, rispetto ai modelli precedenti.
Questo è frutto di scelte di marketing discutibili. E' il classico fail. Castrare una macchina per renderla inferiore ad un'altra. Avrebbero potuto tranquillamente lasciare il battery grip senza intaccare il valore aggiuto di una D500. Non è la presenza del Battery grip che ti fa spendere 600 euro in più per la D500 ma altri aspetti per i quali quest'ultima, per molti, sarà preferibile rispetto alla "piccola" D7500.
Anch'io probabilmente farò l'upgrade su 7200 o magari su 610. _________________ [Nikon D7200] [Nikon D90] [AF Nikkor 85mm f/1.8D] [Nikkor 50mm f/1.8G AF-S] [Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX] [Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s] [Nikon 105mm f/4 Micro AI] [Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED AF-S DX VR] [Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR] [Tokina AT-X 12-28 F4 PRO DX] [flash Metz 48 AF-1N] [Battery Pack Neewer MB-D15] [Battery Pack Nikon MB-D80]
[Vanguard Alta Pro 263AT]
[Fujifilm Finepix S9500] [Fujifilm Finepix F40fd]
Ultima modifica effettuata da stefsant il Lun 01 Mgg, 2017 2:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto che han tolto di mezzo anche la lega di magnesio, è tutta costruita in materiale plastico...  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 9:15 pm Oggetto: |
|
|
La D500 resta il riferimento, questa è come la Boxter, la Porsche dei poveri...
Meglio da D7200 (visto anche il prezzo attuale). IMO _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marameox nuovo utente
Iscritto: 12 Mgg 2017 Messaggi: 1
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Io stavo pensando di passare da una D7000 ad una D7500.
Quello che mi interessa in modo particolare come upgrade è la parte video con autofocus in registrazione nonchè i 4k, e comunque anche i miglioramenti al comparto fotografico.
Che dite faccio una buona scelta??
Si riesce poi a capire realmente quando esce visto che per una situazione che ho dovrei completare l'acquisto entro fine mese? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Francamente sta cosa dei video è un pò uno specchio per le allodole, a parere mio. Ci sono le mirrorless che sono più ottimizzate per farli, specie con l'autofocus, sono a tutti gli effetti delle piccole telecamere CHE FANNO ANCHE FOTO. Scusate ma sulle ML la penso così.
Detto questo, non abbandonderò mai un corpo macchina di metallo per uno in plastica che non ha doppia SD e BG.  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pickman utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 432
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Raffaele Pezzella ha scritto: | .... Ci sono le mirrorless che sono più ottimizzate per farli, specie con l'autofocus, sono a tutti gli effetti delle piccole telecamere CHE FANNO ANCHE FOTO. Scusate ma sulle ML la penso così. .... |
Ognuno è libero di pensare ciò che vuole ma trovo quest'affermazione molto snob e anche molto supponente. Quante mirrorless hai usato prima di sputare questo giudizio così tranchant? Di quali marche? Con quali ottiche? _________________ Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|