 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2017 1:06 pm Oggetto: lumix fz 1000 ....lumi |
|
|
alla fine ho scelto la Lumix FZ1000
Ho ordinato la scheda sd da 128gb, e solo ora leggendo il manuale consigliano fino a 64, anche se su alcuni forum stranieri pare legga anche la 128, speriamo bene.
Vi chiedo qualche delucidazione.
Come vedo la PDC?
Lo zoom è troppo scattoso soprattutto a stringere e sui video si vede. C'è qualche impostazione per migliorarlo?
Come mai registra comunque in 4k teoricamente a 100mbit su di una scheda da 50mbit? presa in prestito dall'action cam
Perchè con circa 60gb liberi mi segna 20 minuti in fullhd 60p 28mbit , 30 minuti in 4k 100mbit e 6,44" in fullhd 120p?
La camera ha il limite dei 30 minuti.
In fullhd 120p ha il limite dei 4gb , uscita a 30p con uscita sensore 120p.
Credo quindi che un secondo venga registrato in 4 per un totale di 112mbit, giusto
grazie _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2017 10:53 pm Oggetto: |
|
|
oggi alla prima prova seria della Fz1000 sono rimasto fregato dalle impostazioni c1-c2 sulla ghiera dei programmi.
le impostazioni su questi programmi vengono resettate a quelle standard appena si spenge la fotocamera, così mi sono ritrovato foto 3:2, solo jpeg, senza limite iso, scatto anche in assenza di fuoco e video fullhd 60i.
domani voglio leggere bene il manuale per capire se è un vero e proprio baco ,perchè che senso ha poter cambiare le impostazioni fino a quando non si spenge la camera?
morale, a iso 1600 visti gli scatti su di un pc da 17" fulld in jpeg sono troppo rumorosi, purtroppo devo installare il sw perchè lightroom non legge il raw della lumix _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 7:18 am Oggetto: |
|
|
Troppo rumorosi già 1600!!!?? Addirittura?
Avresti un esempio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 2:09 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo il reset delle mie impostazioni mi ha fatto scattare in jpeg troppo compresso circa 3-8mb, così non oltre al rumore si aggiunge quella mancanza di sfumature che ritrovo sempre con le foto fatte con la compattina.
con lightroom non riesco a lavorarle nonostante abbia fatto l'aggiornamento.
come riesco posto qualche anche da raw per vedere le differenze con la mia vecchia canon 30d e il rumore _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | sono rimasto fregato dalle impostazioni c1-c2 |
Le Cx, sono impostazioni personalizzate.
Lo scopo e' quello di prepararsi un'impostazione particolare per un certo tipo di scatto e poi memorizzarla tramite l'apposito menu. Poi, ogni volta che ti serve usarla, la puoi richiamare velocemente.
Ma in genere si usano le P, A (priorita' apertura), S (priorita' tempi). E queste mantenute anche se spegni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 9:34 pm Oggetto: |
|
|
l'ho scoperto qualche ora fa "gironzolando" nel menu.
basta salvare , così mi sono creato due setting, uno con iso limitato a 1600 per i casi limite.
anche io scatto sempre in M o A, ma passando dal video 4k, C1 era il programma più vicino per passare alla modalità foto, ma.....andava salvato.
prima ho fatto qualche scatto a iso 125-800-1600-3200-6400-12800 per vedere quanto rumore c'è.
il video in fullhd 60p 28mbit se lo paragono ad una action can sony da 50mbit XAVCS non mi fa impazzire, mentre il 4k non è male, circa 100mbit su di una scheda da 50mbit.
come fa ancora non l'ho capito.
per il prossimo video provo il profilo cinelike
aggiornando lightroom alla versione 3,6 non riesco a leggere ancora gli scatti raw, qualche consiglio?
utilizzando l'FZ1000 come una reflex ho il problema del mirino che mostra l'immagine scattata, impedendomi di scattarne altre se non alla cieca.
c'è modo di settare un tempo nullo per il mirino e qualche secondo sul display?
la regolazione dell'immagine permette di di differenziarli
grazie _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 10:55 pm Oggetto: |
|
|
ecco qualche scatto convertito da file RW2 con Silkypix della Panasonic alla massima qualità senza nessuno trattamento.
scena vivid
il camioncino è stato fotografato da 125 fino a 12800
all'aumentare degli iso noto anche un calo dei dettagli, certo 12800 è esagerato.
nella cartella ho messo anche una sottocartella "canon 30d 8mp" , foto fattecon la canon 30d in raw e processate con lighroom, molte con aumento di contrasto , dettaglio..
le foto della Fz1000 non mi convincono tantissimo , 17mpixels in 16:9 contro 8 dovrei
https://drive.google.com/open?id=0B9AH9ylA82mFYVZnazd1bXExZFE _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2017 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Svelato l'Arcano della classe di scrittura della scheda SD in 4k 100mbit.
La fotocamera ha sicuramente un buffer e con una scheda da 50mbit non crea problemi fino a filmati di un paio di minuti, mentre con una classe 10 lo taglia dopo 18sec e compare l'allarme avvisando che la registrazione viene interrotta perché la scheda é troppo lenta.
Il video sembra comunque utilizzabile.
Con una classe 4 nemmeno parte _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2017 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Si lo sapevo, ma siccome la scheda SD 128gb USH2 ordinata non è arrivata, la vacanza era prossima , così ho provato la SD xc1 Samsung evo Max 50mbit che uso sull'action cam.
Tutto ok con questa scheda in teoria non adatta, ma purtroppo 64gb non sono bastati, così ho provato una misera classe 10 che permette di registrare comunque in 4K per soli 18secondi, fino a 24 appena formattata.
Se devi fare panoramiche o brevi riprese è una soluzione di emergenza.
Io ci ho finito la vacanza.
Rimborsato da amazon ,sono indeciso se riprendere la 128gb visto che è indicata la 64 , anche se dai forum stranieri sembra andar bene.
Infine Uhs2 è meglio o rischio di non leggerla visto che consigliano la 1 u3? _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|