Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Rhadamante nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2017 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 12:49 pm Oggetto: Un neofita in safari |
|
|
Ve lo dico con tutta onestà, ho comprato la reflex perchè il 26 Marzo parto per un safari in Kenya...
Vi dico anche che ce l'ho da un paio di settimane e mi sto impegnando tantissimo per imparare a fare delle belle foto ma sopratutto capire la tecnica, difatti sto scattando sempre in M pur sapendo che su cento scatti di buoni ne tiro fuori cinque...Pochi...
Ho una canon 1300D con un obiettivo 18-250 stabilizzato, ho cercato prendere il più versatile che potevo permettermi per evitarmi di cambiare continuamente obiettivi in mezzo alla polvere, inoltre ho acquistato un treppiede 60cm/150cm e sono ancora indeciso se portarlo o no...
Ho molti dubbi...su tutto, e vorrei farvi molte domande... se avrete la pazienza di rispondermi, vene sarei grato
1) Meglio scattare anche qualche foto un RAW? Nel mio caso sarebbe meglio fare un misto di jpeg e row in modo da poterci poi lavorare?
2) Esistono programmi free che lavorino il raw?
3) Me lo porto il treppiede?
4) Mi consigliate di scattare sempre in M o scegliere la modalità?
5) Consigli vari su foto durante un safari?
6)Per vedere se una foto è buona o no, posso fidarmi dell'istogramma?
7)Che velocità di otturazione sarebbe meglio tenere per animali in normale movimento?
Grazie e scusate se ho detto e chiesto qualche cavolata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che non ho mai fatto un safari..... provo a risponderti:
1) in generale se non hai una fretta assassina di consegnare delle foto pronte, il consiglio è di scattare SEMPRE in Raw. Non solo al Safari.
Se fino ad ora non lo hai mai usato.... imparerai in fretta, perché il RAW è la via maestra per arrivare a lavorare come si deve un"immagine.
All'inizio se vuoi stare tranquillo, puoi scattare in RAW+jpeg, tenendo in considerazione il maggior consumo di spazio sulle memory card.
Considerando il tipo di viaggio, porterei parecchi Gb.....
2) con la tua Canon hai gratuitamente il convertitore RAW Dpp che funziona egregiamente.
Se poi vorrai qualcosa di più completo e versatile, allora ti consiglierei Lightroom che non ha un costo eccessivo.
3) assolutamente si. Considera che usando il tele al massimo il pericolo di mosso aumenta parecchio.
4) per imparare M va benissimo. Ma non devi perdere una foto perché M ti rende più lento.
Impara anche ad usare gli automatismi che sono fatti anche per rendere le operazioni più veloci.
5) a parte non scendere dalla jeep.... non so cosa dirti non avendo mai fatto un safari.
Proteggi bene l'attrezzatura dalla polvere e dalle vibrazioni del terreno quando viaggi in macchina con una buona borsa/zainetto. Ti consiglio di tenere la borsa sulle ginocchia mentre sei fuoristrada. Le vibrazioni "smontano" l'attrezzatura.
6) l'istogramma è un ottimo riferimento. Non ti dice sempre "tutta la verità" ma quando "mente" è più per eccesso di pessimismo...
7) il tempo di sicurezza per bloccare un movimento dipende da tanti fattori. Velocità del soggetto, dimensione relativa del soggetto nell'inquadratura, angolo del movimento (ci viene incontro o si muove lateralmente) ed anche fattore di ingrandimento con cui guardiamo la foto finale.
Diciamo che una gazzella che corre muovendosi perpendicolarmente all'asse del tuo sguardo e che riempie mezzo fotogramma non la fermi con tempi più lunghi di 1/1000. Ma qui ci vuole il parere di un fotografo con esperienza di questo tipo.
Buon divertimento! _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 2:51 pm Oggetto: |
|
|
ti rispondo selettivamente per quella che è la mia unica esperienza di safari:
3) non ti serve il treppiede, almeno in safari quando "cacciate" gli animali. Ti spiego perché: la jeep/pulmino, pur grande che sia, non dispone di abbastanza spazio per la sistemazione del treppiede. Altra cosa, non si scende dal mezzo, dato che là in mezzo è pericoloso mettere i piedi, attacchi di animali,serpenti etc. Inoltre in safari si fanno frequenti spostamenti per cercare animali, quindi anche un apri-e-chiudi del cavalletto non avrebbe senso. Come appoggio si usa una "sacca" detta bean bag (letteralmente sacco di fagioli) che può contenere fagioli o altre cose simili (ceci etc.) da usare come appoggio per il tele, sul bordo dello sportello o sull'apertura del tettino. I vantaggi sono che è facilmente trasportabile/reperibile e sufficientemente stabile. Puoi trovarne ad una manciata di € sull'amazzone ad esempio.
Se ti vuoi portare il treppiede, magari per foto notturne nei pernotti nella savana, questo ha senso, perché senza inquinamento luminoso trovi un cielo stellato che è una meraviglia!
4) in M è una modalità, secondo me, troppo complessa da gestire quando hai poco più di alcuni secondi per immortalare l'animale nel momento buono, ti consiglio di scattare in A (priorità di diaframmi) come unico parametro da cambiare in base alle condizioni di luce. Ovvio che ad ogni "stop" della jeep magari queste possono cambiare, quindi ti consiglierei degli scatti di prova/conferma di tanto in tanto.
5) portati sufficienti SD di scorta. Scatterai tanto, sii certo di non rimanere a secco di memoria
Ah ultima cosa: RAW sempre!
P.S. facci vedere qualche scatto quando torni _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti
Ultima modifica effettuata da 4ast il Lun 13 Mar, 2017 2:58 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rhadamante nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2017 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i preziosi consigli, davvero, dove si compra lightroom? sono all'oscuro di tutto ciò |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 9:10 pm Oggetto: Re: Un neofita in safari |
|
|
Rhadamante ha scritto: |
1) Meglio scattare anche qualche foto un RAW? Nel mio caso sarebbe meglio fare un misto di jpeg e row in modo da poterci poi lavorare?
2) Esistono programmi free che lavorino il raw?
3) Me lo porto il treppiede?
4) Mi consigliate di scattare sempre in M o scegliere la modalità?
5) Consigli vari su foto durante un safari?
6)Per vedere se una foto è buona o no, posso fidarmi dell'istogramma?
7)Che velocità di otturazione sarebbe meglio tenere per animali in normale movimento? |
1) Solo RAW
2) Canon dovrebbe averti fornito un suo CD
3) No, peso inutile se per safari
4) Priorità di tempo o di diaframma (aT o aV) io scatto in aV
5) punto di messa a fuoco singolo punto centrale e metti la fotocamera in AI Servo; esposimetro una o due tacche sottoesposizione; bilanciamento del bianco in AWB; scatto multiplo (meglio ancora se la fotocamera è provvista della modalità silenziosa)
6) lascia perdere gli isogrammi e spara a raffica
7) la velocità di otturazione ì dettata dalla focale: se ti porti il 28-300 imposta gli ISO per avere SEMPRE un tempo di scatto non superiore a 1/500 di secondo, meglio se più veloce. Fai sempre questo velocissimo conto: lunghezza focale x 1,6 = 300mm. x 1,6 = 480 siccome 1/480 non esiste ecco perché ti ho detto 1/500 secondo. Meglio 1/800 secondo o inferiore (se devi bloccare un ghepardo devi essere ancora più veloce...tipo 1/2000 secondo
Buoni scatti  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rhadamante nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2017 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 10:15 pm Oggetto: |
|
|
No...caz..rola, niente CD
se non ho un programma che ci faccio con i RAW? Dove posso scaricarlo anche pagando? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rhadamante nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2017 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ho appena acquistato su amazon un Canon EF 50mm f/1.8 STM, per quello che costa nemmeno a lasciarlo li, almeno ho una lento più luminosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 9:51 am Oggetto: |
|
|
Se scrivi lightroom su Google lo trovi  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rhadamante nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2017 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 9:54 am Oggetto: |
|
|
Lo trovo in coppia con photoshop, va behm provo un po'
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rhadamante nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2017 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 10:04 am Oggetto: |
|
|
trovato, grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Anche se non hai il CD di Canon, penso che registrando la tua reflex sul sito di Canon con il n. di matricola tu possa scaricare DPP.
Senza volere far polemica con nessuno ti posso dire che oggi due cari amici sono partiti per il quarto safari nei parchi della Tanzania ed il cavalletto se lo portano eccome e pure robusto.
Non sei sempre in situazioni dove sei circondato da belve feroci e fare un appostamento tenendo un tele in mano o appoggiato in modo scomodo non è il massimo. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Ma quale polemica Alessandro...non ci pensare nemmeno!
Ho suggerito la "tecnica" se così la vogliamo chiamare, del tempo di scatto rapportato alla focale moltiplicato il fattore di moltiplicazione per APS-C
Forse il tutto è anche dettato dal fatto che:
1) un cavalletto buono costa intorno ai 300€ e pesa un botto, quindi i 300€ preferisco utilizzarli per un altro obiettivo/corpo macchina
2) odio il cavalletto, preferisco sbagliare la foto ma la devo fare io senza troppi aiuti
3) sono io che sono fatto male, questo forse incide più dei punti 1 e 2
Ad aver spazio e peso, tutto ciò che possiedi portalo, male che vada non lo utilizzi, senza poi pentirti di dire "ah..se davo retta a ..." oppure maledicendo qualcuno che ti ha suggerito che non serve
Vedi tu  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rhadamante nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2017 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 11:12 am Oggetto: |
|
|
ahahaha grazie ragazzi, il cavalletto già ce l'ho, non è un top di gamma ma fa il suo dovere, non è quello con la testa a sfera, è quello che si muove solo sull'asse x-y... non ricorso come si chiama quel tipo di testa, e va da 60cm a 150cm
credo che lo porterò, non mi occupa molto spazio
Grazie dei consigli, stasera provo a vedere per il DPP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 11:43 am Oggetto: |
|
|
porta tutto, alla jeep non pesa! _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|