Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 8:18 pm Oggetto: sviluppo TX 400 a 50 ISO |
|
|
Sono anni che non posto e sono anni che non prendo una macchina fotografica in mano per Fotografare .
Di recente sto compiendo uno sforzo per riavvicinarmi a una delle mie più grandi passioni che ho abbandonato per dei motivi che vi risparmio.
In soldoni ho esposto una 400 TX a 50 ISO...semplicemente perché mi son scordato di regolare la macchinetta. Come mi consigliate di svilupparla, tenendo presente che dovrò comunque comprare i chimici? _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 6:44 am Oggetto: |
|
|
Considera che la Tri-X ha una sensibilita' reale di 200iso con rivelatori superficiali (Rodinal, HC-110) e di 250 con rivelatori energici, potresti usare il Rodinal 1+50 (immagino avrai bisogno di compensare molto, vista la sovraesposizione di 2 stop) attorno ai 4,5-5min.
E' un'indicazione molto di massima, potresti fare degli adattamenti per i contrasti delle scene. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Leggera?
Non e' sottoesposta, e' sovraesposta....
Oppure non ho capito cosa intendi. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Nulla da compensare, anzi, è esattamente il contrario.
Non si va solo di pancia ma occorre mettere sulla bilancia alcune cose.
Le ombre non ci sono perchè l'esposizione è abbondante. Le luci son da tenere a freno. la grana sarà grossa perchè sovraesposta.
Dato che le ombre escono con poco e le luci le tieni a freno con il tempo lo strumento giusto è accorciare il tempo che farà si che le luci non escano sparate e comunque le ombre non verranno tappate.
Di contro avrai un contrasto tendenzialmente basso che potrai contrastare con qualcosa di energico (ma non troppo).... servirà pure qualcosa che si mangia un po' di sensibilità rosicchiando argento.
Un amico lo chiamerebbe "il polverone"
....insomma io userei "il polverone" rigorosamente STOCK per un tempo tra la metà ed un terzo del tempo consigliato per la sensibilità nominale (non effettiva).
Anni fa esposi (naturalmente per errore) una Delta 3200 pensando di avere in macchina una PanF.... insomma esposi una 1250 iso a 25. Dopo un po' di riflessioni arrivai al ragionamento di cui sopra. Ottenni un negativo molto denso ma che comunque riuscii a stampare dignitosamente con luce diffusa e contrasto 4. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Ok, signori ma se non mi dite con che rilevatore e su che tempi stare, io nun gliela faccio a capire  _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 10:47 pm Oggetto: |
|
|
la sua fine sarà sotto l'ingranditore o lo scanner? _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2017 5:54 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Leggera?
Non e' sottoesposta, e' sovraesposta....
Oppure non ho capito cosa intendi. |
Morbidissima, fidati _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|