photo4u.it


te lo leggo negli occhi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2017 8:25 am    Oggetto: te lo leggo negli occhi Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2017 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"te lo leggo negli occhi" ... che ti senti in gabbia.
Bella imagine.

_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29621

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2017 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La maf sulla grata crea una barriera dura ed impenetrabile che ci separa da questo tenerissimo e triste sguardo che sottolinea la sensazione di reclusione.Ovviamente è solo ciò che ci hai trasmesso con questo particolare ed emozionante ritratto.Ciao,Sergio. Smile
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2017 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi fa piacere che avete notato la maf sulla grata e non sugli occhi come sarebbe stato più naturale. nella mia presunzione ho voluto rappresentare " l'incomunicabilita' " che spesso deprime i rapporti tra padri e figli quando questi diventano adolescenti.
ma un padre vero legge sempre i pensieri dei propri figli anche attraverso un muro di cemento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14151
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2017 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto che fa pensare.....tristezza? mancanza di comunicazione?
Bella proposta.
Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2017 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
La maf sulla grata crea una barriera dura ed impenetrabile che ci separa da questo tenerissimo e triste sguardo che sottolinea la sensazione di reclusione.Ovviamente è solo ciò che ci hai trasmesso con questo particolare ed emozionante ritratto.Ciao,Sergio. Smile


Approvo e sottoscrivo. Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2017 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ant64 ha scritto:
Uno scatto che fa pensare.....tristezza? mancanza di comunicazione?
Bella proposta.
Antonio


È uno scatto che fa pensare? evidentemente ogni tanto riesco a fare qualcosa di serio e non solo... " vignette di strada " come qualcuno una volta mi disse convinto di mortificarmi Wink

Grazie anche a te per essere passato. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2017 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

data la poca distanza della fanciulla dal fotografo, si è dell'idea che lei fosse collaborante; in tal caso, è buona anche la sua interpretazione, e bella l'espressione Ciao
_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2017 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so quanto possa dirsi ritratto questa fotografia, dato il tipo di inquadratura che lascia sullo sfondo il soggetto e privilegia il filtro della grata interposta tra questo e il fotografo al fine di «rappresentare "l'incomunicabilità" che spesso deprime i rapporti tra padri e figli quando questi diventano adolescenti», quindi di proporre un concetto prima che un ritratto.

Per dirla tutta secondo me ritratto non è (ma poco importa).

A parte questo ho l'impressione che avrebbe funzionato meglio escludendo la parte alta (fronte e capelli), riducendo l'inquadratura più o meno in formato quadrato (ma arrivando addirittura a considerare di farne una versione orizzontale), così da "chiudere" ancor più lo sguardo.

Quello sfondo e quella luminosità che si intravedono nella parte alta indeboliscono a mio avviso la forza che ruota attorno agli occhi.

Scorrendo la pagina verso il basso si può verificarlo facilmente.

Ciao, V.

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2017 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorione ha scritto:
Non so quanto possa dirsi ritratto questa fotografia, dato il tipo di inquadratura che lascia sullo sfondo il soggetto e privilegia il filtro della grata interposta tra questo e il fotografo al fine di «rappresentare "l'incomunicabilità" che spesso deprime i rapporti tra padri e figli quando questi diventano adolescenti», quindi di proporre un concetto prima che un ritratto.

Per dirla tutta secondo me ritratto non è (ma poco importa).

A parte questo ho l'impressione che avrebbe funzionato meglio escludendo la parte alta (fronte e capelli), riducendo l'inquadratura più o meno in formato quadrato (ma arrivando addirittura a considerare di farne una versione orizzontale), così da "chiudere" ancor più lo sguardo.

Quello sfondo e quella luminosità che si intravedono nella parte alta indeboliscono a mio avviso la forza che ruota attorno agli occhi.

Scorrendo la pagina verso il basso si può verificarlo facilmente.

Ciao, V.


non so quanto fosse affidabile quel tutorial che ho letto su una accreditata rivista fotografica parecchio tempo fa, il quale sosteneva che gli occhi in un ritratto bisogna considerarli alla stregua degli orizzonti del mare, ovvero non devono (mai) stare al centro del frame ma decentrati sul terzo inferiore o superiore ( meglio superiore). in virtù di questa regola - discutibile come tutte le regole - nei ritratti curo, sbagliato o no, tale attenzione.

però se passa la "linea-Vittorione" secondo il quale non è un ritratto - avendone privilegiato il concetto ( grata) a discapito dei tratti somatici della modella - teoria che non mi trova in disaccordo, allora tale regola possiamo accantonarla.
ci sarebbe una eventuale ipotesi ( un po' paracula ,lo ammetto) che nelle mie intenzioni a torto o ragione avessi voluto realizzare un " ritratto concettuale", a differenza di tanti ritratti che spesso vediamo con soggetti privi di espressività e/o senso.

sempre grato del tuo intervento, Ti saluto cordialmente. sei un indispensabile commentatore. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi