Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2017 6:05 pm Oggetto: metamorfosi della terra - sulle strade di giacomelli - 1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Voglio scarnificare il paesaggio fotografico della sua bellezza esteriore.
Togliere tutto il posticcio.
Tornare all'osso.
Perché so che la bellezza ci sarà ancora.
E anzi, anche di più.
Voglio dilavare il cielo in mille candeggine, sbiancarlo sino a eliminare persino il ricordo del suo colore.
E privare gli alberi della loro consistenza frondosa.
Li voglio scheletri di legno e con chiome confuse come masse di cotone.
Neri sul cielo bianco come le ossa cotte nella calce.
E voglio privare la terra della sua "matericità", grassa e in sostanza materna.
Io la voglio di duri solchi sterili.
Perché so che, anche così, è ancora bello, il bello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carlotre nuovo utente

Iscritto: 27 Lug 2010 Messaggi: 27
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2017 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Bè ......... non si può dire che non hai usato la candeggina
Bella mi piace, anche se non sono un amante del BN trovo che abbia una sua magia.
Brava  _________________ Carlo
Il successo è la capacità di passare da un fallimento all'altro senza mai perdere l'entusiasmo. (W. Churchill) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carlotre nuovo utente

Iscritto: 27 Lug 2010 Messaggi: 27
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2017 7:01 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo ............. adoro Franco Fontana, però la tua foto più la guardo e più mi intriga  _________________ Carlo
Il successo è la capacità di passare da un fallimento all'altro senza mai perdere l'entusiasmo. (W. Churchill) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2017 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Eccome! C''è del Giacomelli qui, dei suoi paesaggi scarni, percorsi in dura polverosità, di anime nere, ma fiammeggianti di vita, presente e trascorsa.
Una bella provocazione culturale, ma una foto che che vive anche di vita propria, attuale. Una ampia base scura e graffiata, solida ma nuda di fogliame o presenze, e un orizzonte punteggiato di rade chiome, di esili cipressi , che apre ad un oltre lattescente e indefinito. C'è qualcosa di sacrale, di intenso, in questo orizzonte sospeso fra due realtà disadorne.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alfredo Caridi utente
Iscritto: 14 Gen 2017 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2017 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Si Tere, c'è sicuramente del Giacomelli. Per lo meno ne hai compreso lo spirito.
Avresti dovuto osare un pò di più sulla terra.
Giacomelli leggeva il territorio attraverso la fotocamera per riscriverlo nel trattamento di sviluppo e stampa.
Nei suoi pochi paesaggi, tendeva ad escludere la parte estetica della natura evidenziando l'intervento della mano dell'uomo. L'uomo era sempre al centro del suo sentire anche nella sua assenza fisica.
Complimenti Tere. Io non sono ancora riuscito ad avvicinarmi così tanto.
Eppure ci ho provato molte volte..
Ciao Tere.
A. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2017 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Trovo la foto molto simile a quelle dei paesaggi di Giacomelli solo che in quelle avverto una tensione che in questa mi manca forse giustamente non lo so so che questa non vuole essere una copia cmq complimenti in pochi riescono  _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
quelo utente
Iscritto: 28 Mar 2016 Messaggi: 176
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2017 12:23 am Oggetto: |
|
|
Va bene signora Teresa,l'intento mostra una certa forza decisionale,anche nel racconto.La forma quadrata dell'immagine richiama il rispetto delle proporzioni e forse anche altri autori.Tendenzialmente,avrei ridotto la parte alta e bianca dell'inquadratura,così per dar modo allo sguardo di sfruttare le linee dei pini e dei cipressi,in alto che appaiono un po' scuri contro il cielo.Oppure c'è una digonale in basso leggermente diversa,con qualche piccolo cartello che si ripete fra gli alberi...Veda lei..Il quadrato è piu' stabile.
La trama dei campi è interessante,piuttosto leggera ma nel frattempo,il tempo è passato,cosi' ci troviamo davanti uno scenario differente...Troppo spesso abusato nelle immagini dalle mani di chi lo fa per gioco.
Puo' essere chissa'..che si veda o vede anche se non si vede. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L.Trotta utente

Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 479 Località: novara
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2017 9:43 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2017 11:02 am Oggetto: |
|
|
Certamente hai studiato, molto studiato ed il compito che ti sei assegnata l'hai svolto molto bene, per me addirittura meglio nelle altre che hai in galleria dove avverto una maggiore tensione.
Giustamente hai interpretato e non imitato e si vede e lo si apprezza, meno tensione, meno amalgama con la terra, un avvicinarsi il tuo meno terrigno e più intellettuale. Poi, non va dimenticato che tu sei una donna colta e raffinata, un tratto questo che ti contraddistingue.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2017 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Esattamente agli antipodi di Rural Geometries 4 foto sopra questa.
Occhio la candeggina rovina i sensori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2017 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
E a ciascuno, personalmente.
Carlotre
Clara
Alfredo
Opeio
Quelo
L. Trotta
Jus
Luca
Siete più che generosi.
Per ora taccio (incredibile!).
Non per cattiva volontà, ma perché preferisco farlo al termine della serie.
Buon tutto a tutti
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2017 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Ti avevo fatto una battutaccia. La trovo molto interessante e voglio vedere le altre puntate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2017 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Luca: la tua era una constatazione. Davvero questa è agli antipodi di quella che hai indicato.
Giovanni: non è divertente.
Sì, invece, lo è
Per me va bene, ovunque la si voglia mettere.
Purché stia con le altre della serie.
Buona serata a tutti.
Grazie ancora.
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|