Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 8:59 am Oggetto: "nemo nisi per amicitiam cognoscitur" |
|
|
Supramonte di Orgosolo, 1985 - scansione da negativo
Una foto del passato, omaggio a due amici che non ci sono più.
Il titolo è tratto da Sant'Agostino: non si conosce nessuno se non attraverso l'amicizia.
A loro dedico questa ninna nanna : http://www.youtube.com/watch?v=tn5ppVjWtN8 _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 9:28 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto dove hai voluto far rinascere non piu (purtroppo ) le persone ma ogni ogni loro caratteristica , una ventata di passione ( la tua) , non potrebbe essere diversamente abitando in te uno dei piu grandi doni che l'uomo possa possedere: il rispetto della vita e delle emozioni che conducono verso essa e per mezzo di essa . Non si conosce nessuno se non attraverso l'amicizia , è vero , ma si conoscono anche tutti attraverso l'odio e il ricordo di questa tua sensazione nobile nei confronti di queste due persone è il risultato di una sommatoria tra quello che si da nel tempo e il tempo con cui si riesce a dare a qualcuno.
Probabilmente in questo scatto c'è tutto questo, se non altro affinchè qualcosa o qualcuno resti sempre vivo a prescindere dalla sua destinazione
Pregevole b/n, di non semplice PP considerata la provenienza della IMM .
Un caro saluto
Cristian
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 10:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie Cristian, dopo una lettura così cosa si può voler di più?
Per la qualità del B/N hai ragione.
Purtroppo non possiedo uno scanner di qualità... e si vede!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 10:13 am Oggetto: |
|
|
Una foto di stampo documentaristico, perchè c'è tutta la tua terra in questa foto. Una pausa sigaretta e 4 chiacchiere con gli amici di sempre, con gli amici che hai condiviso gioe e dolori , dolori che ogni volta riaffiorano guardando questa foto con la loro dipartita e di quei tempi che purtroppo non tornano più ma la loro anima ed il loro spirito rimmarrà sempre con te. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 10:23 am Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine in ottimo bn e dal sapore arcaico.Perfetto il titolo che rispecchia le espressioni e le pose dei due uomini.L'amicizia,come la fotografia,mantiene vive le persone anche quando la presenza materiale viene meno.Splendida la "ninna nanna".  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 11:25 am Oggetto: |
|
|
Bella e vera, bello il bn drammatico nel senso di efficace per il racconto, emozionante al pari della ninna nanna che mi ha portato alla memoria quella straordinaria interprete che fu Maria Carta.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la vostra attenzione.
Mario, si una rifilatura a destra per degli elementi incongruenti con la foto.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 1:34 pm Oggetto: |
|
|
E' una bella foto. Ti ho chiesto del taglio sia per il formato che non mi pare tra quelli ortodossi, sia perché, in uno scatto così ben colto, appare strano che manchi poi lo spazio a destra necessario a questa composizione. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Chi sa bèrtula a' palas...
Un doppio ritratto ambientato. Bellissimo.
Due uomini i cui volti sono lavorati dal tempo, dal sole, dalla fatica.
Intagliati come nel legno duro del ginepro.
La confidenza sommessa (pare de los intennere, aeddànne a bbellu).
Avevo uno zio (ziu Bacchireddu) cui ero molto affezionata.
Severissimo, acciaccato dai malanni, eppure diritto e fiero, come solo i Sardi sanno essere. Un orgoglio del lavoro ben fatto quando a sera rientrava, stanco ma soddisfatto. Poche parole, pochissime, ma sempre precise.
La voce di Andrea Parodi è soave, ma per me quella ninna nanna ha il suono della voce della mia nonna. Oppure quello ancestrale, profondo e squillante, dei Tenores di Bitti.
Io non so come ringraziarti di questa fotografia. Mi hai riportato indietro di un numero considerevole di decenni. Mi hai commossa.
Teresa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Teresa, il tuo commento mi ha profondamente colpito ed emozionato.
Vivo a Roma da quasi venti anni ma noi isolani il cuore lo lasciamo a casa, nella nostra Isola bellissima ma anche, purtroppo, intrisa di tante contraddizioni e problematiche.
Le tue frasi in limba mi fanno pensare ad una tua ascendenza nella zona centrale. Sbaglio?
Ancora grazie e "a nos bidere mezus!" _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Di Bitti, Lodovico.
Mamma torinese e babbo bittese (di madre) e friulano (di padre).
Che miscuglio!!!
A Bitti ho trascorso ogni estate dai quattro anni ai diciannove.
Nessuno dei bambini parlava italiano, così io mi facevo ripetere per benino le cose che mi dicevano e poi correvo dalla nonna, che mi dava le giuste coordinate per rispondere a tono.
Così l'ho imparato. Ma oggi mi dicono "tue lu aeddas a' s'anticca".
Ed è vero. Ma ho una pronuncia indistinguibile da quella doc, di cui vado molto orgogliosa.
E' vero che la Sardegna si trattiene il cuore dei suoi figli.
Ricordo il mio babbo, ogni anno, al rientro a Torino, rimaneva sul ponte della nave, a guardar la costa fino a che non ne rimaneva che un puntolino e poi più nulla, il buio assoluto del mare di notte.
Buon tutto
Tere(sa) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2017 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Sono queste, le immagini più belle.
Quelle che sanno stimolare un ricordo, in ognuno di noi.
Con in più un commento toccante, ma senza fronzoli, essenziale, come devono essere le amicizie vere.
Ciao, Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2017 11:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco per l'apprezzamento e la profondità delle tue parole.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|