Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Simpatica e... "irriverente" nei confronti del fotografo-ritrattista sempre lì in agguato.
Ben fatta, composizione, luce, toni, sfocato e tutto.
Peccato che dalla pupilla non si possa avere qualcosa di meno nero.
Riempirei quel triangolo chiaro in alto a destra.
Ciao, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 10:24 pm Oggetto: |
|
|
direi che è pronto per esordire nella sezione Primi Scatti.
sulle inquadrature ha già le idee chiare.
Vittorio mi ha anticipato di un soffio a proposito di quel triangolino in alto a destra. è poca cosa ma costa ancora meno eliminarlo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Vittorio e grazie Filippo per i graditissimi commenti, credo che a mio figlio presto passerò la mia macchina minore per cominciare l'avventura.
Vi chiedo gentilmente e chiedo a chiunque voglia rispondere:
qualcuno (da un'altra parte) mi ha detto che c'è del micromosso, io non lo vedo, può essere vero?
Grazie in anticipo per l'aiuto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 7:42 am Oggetto: |
|
|
Se è micro è molto micro. A questa dimensione direi che non lo si nota. I particolari fini ci sono (ciglia, sopracciglia, trama del tessuto e cuciture, perfino pellicine attorno all'unghia...).
Quali dati di scatto?
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7125 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 10:06 am Oggetto: |
|
|
Hai avuto rispote esaurienti. Anche io non vedo micromosso. L'unica cosa che posso aggiungere è che hai pasticciato troppo col nero. a parte la pupilla poi ci sono anche le ciglia che sono completamente nere perdendo tutto il dettalgio che di solito c'è. Il ritratto è simpatico con un bello sfondo
Ringrazio Vittorione che mi sta dando una mano in questa sezione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 11:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie Vittorio, i dati potrò vederli a casa stasera, mi ricordo il tempo che era 1/250.
Grazie Gianluca, il nero è una conseguenza di un effetto di Nik color efex di cui adesso non ricordo il nome ma che impasta un po' colori e nero dando in cambio dimensionalità e toni particolari.
Scusate se pubblico tanti ritratti ma ho voglia di imparare e faccio prove (qui per esempio la particolarità era riuscire a mettere a fuoco l'occhio in mezzo alle dita). Sto anche frequentando un corso di fotografia in questo periodo.
Grazie sempre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 1:44 pm Oggetto: |
|
|
dati di scatto:
NIKON CORPORATION NIKON D300
Apertura: f/5.6
Esposizione: 1/250 sec.
Lunghezza focale: 190 mm
ISO: 200
Flash: on
--------------------
L'effetto si chiama Duplex (della Color Efex Pro 4)
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|