Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio0501 utente
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 62
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 2:20 pm Oggetto: Calibrazione monitor (luminosità e contrasto) |
|
|
Ciao a tutti
l'argomento in oggetto sarà stato forse già trattato, ma purtroppo ho i minuti contati, non ho il tempo di fare una ricerca e stasera devo portare a stampare delle foto. Ciò che mi preoccupa maggiormente, più del profilo colore, è la luminosità e il contrasto che normalmente si imposta sul monitor. Come si fa a capire se questi due parametri sono stati impostati correttamente? Nel fotoritocco è ovvio che si rischia di modificare la foto in maniera errata se non si calibra bene il monitor. Mi date qualche consiglio in merito per favore? Grazie e ciao a tutti da Fabio _________________ Canon EOS350d con BG, Canon EF-S 18-55, Tamron 28-75, Tokina 12-24pro, Canon PowerShot G6, Yashica S3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio0501 utente
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 62
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:02 pm Oggetto: |
|
|
...per esempio, ho letto un 3d di alcuni giorni fa sui calibratori per i monitor, qualcuno mi sa dire come funzionano e se sono efficaci? Rimane però sempre il problema della regolazione di una giusta luminosità e un giusto contrasto del monitor, o sbaglio? Perchè a quanto pare questi calibrano solo i colori. _________________ Canon EOS350d con BG, Canon EF-S 18-55, Tamron 28-75, Tokina 12-24pro, Canon PowerShot G6, Yashica S3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:17 pm Oggetto: |
|
|
fabio0501 ha scritto: | ...per esempio, ho letto un 3d di alcuni giorni fa sui calibratori per i monitor, qualcuno mi sa dire come funzionano e se sono efficaci? Rimane però sempre il problema della regolazione di una giusta luminosità e un giusto contrasto del monitor, o sbaglio? Perchè a quanto pare questi calibrano solo i colori. |
se hai fretta.. non ti conviene fare delle stampe al volo su inkjet ?
hai gia' settato i colori in base ai classici quadratini grigi
tipo questi qui....
http://www.fotomag.net/index_pics/Monitor%20calibration%20chart.jpg
apriti il file su photoshop e regola il monitor finche non vedi tutti i quadtratini..
boh.. sistemi piu' veloci e soprattutto "gratis" .. non credo ci siano...
sorry :-s _________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio0501 utente
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 62
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:26 pm Oggetto: |
|
|
grazie andrearusky, è vero, ora vado un po' di fretta, per questa volta vada così, ma i consigli varranno per il futuro. Per ora provo a calibrare alla meglio. Grazie 1000 _________________ Canon EOS350d con BG, Canon EF-S 18-55, Tamron 28-75, Tokina 12-24pro, Canon PowerShot G6, Yashica S3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Già...
Stesso problema...
Non tanto epr i colori quanto per la luminosità.
Attendo la luce..
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:30 pm Oggetto: |
|
|
idem  _________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 12:39 am Oggetto: |
|
|
Come ha detto andrearusky, non esistono sistemi gratuiti ed affidabili per la calibrazione del monitor.
L'unico sistema a basso costo è il colorimetro Spyder.
Io, personalmente preferisco iOne della Gretag.
Esistono sistemi di calibrazione "ad occhio" sia per mac (da preferenze di sistema -> monitor -> calibra), sia per pc (con Adobe Gamma).
Entrambi i metodi sono poco affidabili, ma sono gratuiti...
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 8:43 am Oggetto: |
|
|
Questo per il colore.
Ma per la luminosità?
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Adobe Gamma ti aiuta anche con la luminosità (sempre ad occhio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Io utilizzo Spyder2 di colorvision, 200€urozzi, che, devo ammettere, è anche molto affidabile, riguardo alla gamma rbg, ma che però sconsiglia di intervenire sulla luminosita e il contrasto di un monitor lcd e consiglia, di settare questi parametri come da impostazioni di fabbrica, e devo ammettere che in questo modo le foto , appaiono molto più luminose a video che non stampate, anche se con i colori effettivamente corrispondenti.
mi aggrego alla domanda, e aggiungo, come si può intervenire sulla luminosita di un monitor? rendendo anche questa affidabile in un sistema di calibrazione?
ciao _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 9:55 pm Oggetto: |
|
|
pardon ma dove si trova adobe gamma una volta installato ps cs2
un link con tanto di tutorial ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 10:40 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | pardon ma dove si trova adobe gamma una volta installato ps cs2
un link con tanto di tutorial ?
grazie |
Pannello di controllo... di XP _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio0501 utente
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 62
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 11:42 am Oggetto: |
|
|
allora, io ho ricalibrato con adobe gamma in modalità wizard, corregetemi se sbaglio: per quanto riguarda luminosità e contrasto, si tratta di ridurre quanto più possibile la luminosità e alzare molto il contrasto. Almeno a occhio, che forse è proprio quello che conta nella fotografia, mi pare che le mie foto stampate (in laboratorio fotografico) siano molto vicine a quelle visualizzate sul mio monitor CRT (LG 995 plus). _________________ Canon EOS350d con BG, Canon EF-S 18-55, Tamron 28-75, Tokina 12-24pro, Canon PowerShot G6, Yashica S3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|