Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2017 10:20 pm Oggetto: kaleidoglockenturm |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2017 10:27 pm Oggetto: |
|
|
In primis : che cosa essere e dove essere??!  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2017 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Glockenturm, Tiergarten, Berlino.
E' uno spettacolo di orripilanza, visto da fuori (quattro assi di marmo nero).
Ma quando ci si va sotto ...
E la cosa pazzesca è che cambia aspetto a ogni ora del giorno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2017 11:01 pm Oggetto: |
|
|
ciao Teresa, non sono amante del genere ma questa foto è spettacolare, Bravissima, complimenti Claudio _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2017 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Tutto mi sarei aspettato da te dopo le premesse filosofico-jap meno che una foto in architettura. Detto questo però la metto subito tra le preferite, un piccolo capolavoro, complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 11:11 am Oggetto: |
|
|
wow, di grande impatto...in tutti i sensi  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 11:29 am Oggetto: |
|
|
Continuo a non capire che cosa sia (mi sa che oltre il jappo mitocca "studiare" anche il crucco) ma poco importa.
Davvero d'impatto.
Mi piacciono molto la striscia rossa ad interrompere e soprattutto la colonna (???) in alto a sinistra che sembra riflettere il cielo di un altro paese  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 11:49 am Oggetto: |
|
|
Forse i più giovani non hanno mai guardato dentro i cilindri magici che creano forme ad ogni rotazione, di certo, questa foto ci si avvicina molto a quella magia d'antan.
Mi piace quel cielo che è rimasto nei riflessi mentre è sparito da dove dovrebbe essere, per far spazio al profondo nero, ne rimane solo una piccola minuscola scia bianca a ricordarcelo...
Molto bella e molto suggestiva. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 11:57 am Oggetto: |
|
|
l'aver scurito fino al nero assoluto gli angoli interni dei pilastri e il soffitto è il primo colpo di bacchetta ("magica" ) che mi colpisce; ma è il secondo tocco quello che più mi ha intrigato: l'ingrigimento dello spicchio di cielo in alto a sin: naturale o enfatizzato? In ambo i casi, il risultato spiazzante è evidente, tre cieli e un grigio .. quel grigio conduce il gioco, anche se un minimo di parvenza di cumuli nell'angolino in alto è - parzialmente- rivelatore; e gli occhi dell'osservatore sono condotti in un inquietante-affascinante rebus;
ben fatta!
 _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo effetto di straniamento. Enfatizzato da un uso sapiente degli scuri e dei chiari in fase di scatto ed ottimizzazione.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie davvero a tutti di passaggi e commenti, siete sempre molto generosi!
Sono intervenuta pochissimo in post (appena un po' di contrasto in più e il taglio delle ali laterali per riportarmi al mio amato formato 1:1), han fatto tutto da soli il tempo (con nuvole in corsa e ampi sprazzi d'azzurro nel cielo berlinese) e la struttura (come dicevo, quattro lastre di marmo nero lucidissimo che riflettono come specchi).
@Aarn Munro: credo che "...uuu!" non sia un commento molto tecnico nemmeno su Giove, ma ... Grazie di cuore!
@Tropico: le architetture, meglio i particolari architettonici, sono il mio primo amore fotografico. Ho trascorso anni a riprenderli senza mai stancarmene, stupendomi ogni volta della fantasia che l'uomo mette nella realizzazione delle strutture in cui svolge la propria esistenza.
Buon tutto a tutti
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Posso copiare ? e fare anch'io un grugnito di soddisfazione.... ?!
Davvero molto bella, con un effetto vertigine, ma senza disagio, che affascina. Anche per me la variabilità tonale delle fette di cielo oltre il nero è un vero plus.Dopo gli escursus in leggerezza e candore delle delle proposte recenti, passare a queste nette spigolosità e segmentazioni architettoniche è un mutamento netto, una acrobazia senza rete, ben riuscita!
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 10:41 pm Oggetto: |
|
|
@Cesare: avevo capito che era un "grugnito di approvazione", infatti ti ho ringraziato di cuore. Ci sono due errori: alte luci pelate nello spicchio di cielo in basso a destra e non perfetta simmetria degli spicchi. Quanto al mio legame con l'aspetto tecnico della fotografia: sì e no, dipende da che cosa devo dire, ma in realtà se uno scatto mi parla, mi racconta qualcosa, mi affascina, sono ben disposta a passar sopra anche a errori tecnici.
@Clara: grazie.
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto mi piace per la simmetria e l'idea.
Unico appunto..attenta alle alte luci e soprattutto a far si la materia non sia celata..
La luce serve a sottolineare ed esaltare la materia qui la cela troppo a mio parere.
Comunque brava vai così..
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: |
La luce serve a sottolineare ed esaltare la materia qui la cela troppo a mio parere.
|
Perdonami Pj ma io credo che la forza di questo scatto dipenda MOLTO anche dalla luce che cela la materia. La materia qui viene utilizzata come una sorta di sfondo che crea le simmetrie ma poi lo sguardo non può non soffermarsi sui giochi di riflessi che ne derivano essendo la struttura molto particolare in questo senso, come l'ha descritta Teresa. Non è più architettura o lo è molto meno? Mi frega il giusto alla fine, è un'ottima immagine e questo mi basta...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 11:36 pm Oggetto: |
|
|
La foto è carina..ma siamo in architettura e come tale va valutata.
La materia va esaltata e la luce sfruttata non subita.
Qui vedo occhio e capacità nella disposizione nel frame ma mi manca la materia e la giusta gestione della luce..
Ovviamente è il mio personale ed opinabile giudizio.
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 10:23 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | ...uuu! |
uaaaaa!!!
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2017 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie PierGiulio. Il confronto è fondamentale per arricchire il proprio bagaglio.
Però "Carino" è un lemma che andrebbe espunto dal vocabolario.
Una parola detestabile. Come i cibi tiepidi e quelli mollicci.
Un caro saluto e buon tutto a tutti!
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2017 5:44 pm Oggetto: |
|
|
La foto è apprezzabile..ma..
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 10:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie PJ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|