Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2016 8:14 am Oggetto: |
|
|
Domanda, il sensore è lo stesso della X-A1 ma con il resto dell'hardware e del software migliorato?
Mi chiedo se la resa sia la stessa della vecchia X100 a livello di "pellicola"  _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2017 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Carissimi, la XA-2 si trova a prezzo stracciato col doppio kit 16-50 50-230.
L'ho pertanto comprata per mio padre, che dopo anni di pellicola ha abbandonato le reflex in favore delle compatte digitali entry-level, ma attualmente ha desiderio di tornare ad una fotografia più "di qualità" durante i suoi viaggi.
Secondo voi è ancora una scelta valida? A me è parso di sì, e poi gli apre la strada a un sistema compatto e di qualità qualora la passione ricrescesse. _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 9:23 am Oggetto: |
|
|
In genereale a tutti, ma in particolare a chi viene da una reflex, MAI, consiglierei un apparecchio senza mirino, quale che sia. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 5:01 pm Oggetto: |
|
|
In realtà ora viene da.una compatta canon di fascia economica.. _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|