Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2017 8:57 am Oggetto: quattro passi alla Vuccirìa |
|
|
La Vucciria è un noto mercato storico di Palermo, insieme ad altri denominati Ballarò, Il Capo, Mercato delle Pulci e Lattarini.
Si estende tra via Roma, la Cala, il Cassaro, lungo le via Cassari, la piazza del Garraffello, la via Argenteria nuova, la piazza Caracciolo e la via Maccheronai, all'interno del mandamento Castellammare.
La confusione delle voci che si accavallavano e delle grida dei venditori (le abbanniati) era uno degli elementi che, maggiormente, caratterizzava questo mercato palermitano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2017 9:17 am Oggetto: |
|
|
...io mi sono trovato bene ! sentivo solo il rumore dei miei passi e del mio CLICK  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2017 11:32 am Oggetto: |
|
|
Non conosco la Vuccirìa ma conosco i vicoli di Napoli e Forcella.Qui ci ritrovo i stessi colori,odori,sapori,umori che tu hai perfettamente reso in questa immersione palermitana semplice ed al contempo splendida.Tutte belle le immagini,la 5,la 6 e la 7 fra tutte.Complimenti e stellina!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2017 11:47 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Piacevole...nella mia memoria confondo Ballarò e questo...odori e colori abbastanza simili. |
ti è arrivato l'odore ? strano, io volevo trasmettere il silenzio. mi sà che devo tornarci  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2017 11:53 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Non conosco la Vuccirìa ma conosco i vicoli di Napoli e Forcella.Qui ci ritrovo i stessi colori,odori,sapori,umori che tu hai perfettamente reso in questa immersione palermitana semplice ed al contempo splendida.Tutte belle le immagini,la 5,la 6 e la 7 fra tutte.Complimenti e stellina!  |
credo che i reportage abbiano il compito di documentare. io credo (spero) di averlo fatto con le immagini e con l'about scopiazzato da Wikipedia.
anche tu mi hai fatto conoscere Trieste senza esserci mai stato. ieri in tv ho visto una fiction " la porta rossa" ( seconda puntata venerdi RAI UNO), ambientata appunto a Trieste e ho riconosciuto la location appena ho visto il "tuo" tram che hai postato qualche giorno fa.
scusate l'inevitabile off topic  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2017 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Si Filippo questo tuo reportage oltre che documentare ci trasporta realmente nella Vuccirìa!Seguo anche io questa fiction,girata in gran parte nella vecchia zona portuale dove l'accesso è normalmente limitato.Il tram è proprio quello di Opicina ed ho riconosciuto anche dei bar e locali che frequento.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2017 12:23 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Piacevole...nella mia memoria confondo Ballarò e questo...odori e colori abbastanza simili. |
se ti fa piacere ho anche qualche singolo scatto di Ballaro' nelle prime pagine della mia galleria  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2017 2:01 pm Oggetto: |
|
|
E' un reportage sicuramente ben riuscito, ma in qualche modo atipico, per i canoni a cui ci hai abituato. Leggendo i tuoi chiarimenti se ne trova conferma. Eccellente la descrizione dei luoghi. Cromie, atmosfere e dettagli. Ma si sente la mancanza di quella sovrabbondante umanità che di solito è il tuo primo target.
Troppo silenzio!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2017 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Bruno1986 ha scritto: | E' un reportage sicuramente ben riuscito, ma in qualche modo atipico, per i canoni a cui ci hai abituato. Leggendo i tuoi chiarimenti se ne trova conferma. Eccellente la descrizione dei luoghi. Cromie, atmosfere e dettagli. Ma si sente la mancanza di quella sovrabbondante umanità che di solito è il tuo primo target.
Troppo silenzio!  |
e infatti quella sovrabbondante umanità di una volta non c'è più !
il mercato, già penalizzato da una scarsa pedonabilità, è stato racchiuso nel cerchio della ZTL. pochi avventori, solo qualche residente.
di come era una volta è rimasto nella riproduzione di Guttuso che ho immeritatamente rappresentato nella foto 13.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2017 1:00 am Oggetto: |
|
|
Bruno1986 ha scritto: | E' un reportage sicuramente ben riuscito, ma in qualche modo atipico, per i canoni a cui ci hai abituato. Leggendo i tuoi chiarimenti se ne trova conferma. Eccellente la descrizione dei luoghi. Cromie, atmosfere e dettagli. Ma si sente la mancanza di quella sovrabbondante umanità che di solito è il tuo primo target.
Troppo silenzio!  |
Concordo con Bruno, poco capitale umano e in un mercato soprattutto se ne sente la mancanza, una discreta ambientazione per il resto. Mi piacciono le stesse di Sergio mentre detesto la 2 e soprattutto la 9.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2017 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Forse non si avvertono, con il tuo approccio visivo, le urla squillanti del passato, ma si coglie la atmosfera particolare di questo luogo, ci si immerge con te nel suo flusso , anche senza averlo mai percorso di persona. Mi piacciono molto un po' tutte le immagini, ma trovo perfette sia apertura che chiusura e mi colpisce la ripresa con il facchino che trascina il pesante carrello, la sagoma del cuoco che regge il piatto ben condito, mentre un vecchietto siede sfocato in lontananza, la vera pizza... romana...eheh... tanta realtà sotto un sole caldo , che sopravvive con coraggiosa resistenza al mutare dei tempi e dei costumi. Un teportage che trovo maturo, con una nota nostalga che lo arricchisce.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2017 9:39 am Oggetto: |
|
|
La Vucciria prima che apra..Un "percorso" al mattino presto presto...e la veloce successione delle persone, dei cibi, dei lavoratori, e i colori che, anche quando le botteghe sono chiuse, restano squillanti, esagerati
Si capisce che è fotografata da chi ci abita, la conosce, non va in cerca del "colpaccio d'impatto" .. Un sensazione quasi di silenzio ( almeno all'inizio) ..e in questo mercato è quasi un assurdo , il silenzio Bravo! mi piace molto..mi viene voglia di tornare in Sicilia  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2017 10:31 am Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: | La Vucciria prima che apra..Un "percorso" al mattino presto presto...e la veloce successione delle persone, dei cibi, dei lavoratori, e i colori che, anche quando le botteghe sono chiuse, restano squillanti, esagerati
Si capisce che è fotografata da chi ci abita, la conosce, non va in cerca del "colpaccio d'impatto" .. Un sensazione quasi di silenzio ( almeno all'inizio) ..e in questo mercato è quasi un assurdo , il silenzio Bravo! mi piace molto..mi viene voglia di tornare in Sicilia  |
... e stavolta ti ci accompagno io . 
Ultima modifica effettuata da Buonaluce il Sab 25 Feb, 2017 11:24 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2017 10:34 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Forse non si avvertono, con il tuo approccio visivo, le urla squillanti del passato, ma si coglie la atmosfera particolare di questo luogo, ci si immerge con te nel suo flusso , anche senza averlo mai percorso di persona. Mi piacciono molto un po' tutte le immagini, ma trovo perfette sia apertura che chiusura e mi colpisce la ripresa con il facchino che trascina il pesante carrello, la sagoma del cuoco che regge il piatto ben condito, mentre un vecchietto siede sfocato in lontananza, la vera pizza... romana...eheh... tanta realtà sotto un sole caldo , che sopravvive con coraggiosa resistenza al mutare dei tempi e dei costumi. Un teportage che trovo maturo, con una nota nostalga che lo arricchisce.
Ciao
Clara  |
Grazie Clare'...sono confuso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2017 4:02 pm Oggetto: |
|
|
desidero rinnovare i miei ringraziamenti agli intervenuti a agli innumerevoli osservatori che hanno creduto in questo mio modestissimo lavoro.
Grazie di cuore a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|