 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2017 11:04 am Oggetto: Dibattere sotto una foto ... |
|
|
... è lo scopo del forum. Dibattere di qualcosa come le fotografie e il fotografare che hanno stretti legami con il pensiero, chiama in causa afferenze che sono, tra l' altro, riconducibili alla personalità di chi le foto le scatta. Se uno fotografa barchette e tramonti seguendo cliché (per fare l' esempio classico del repertorio dello scontato) dire che "la foto è un po' semplicina" o simili cose dialetticamente corrette non basta: gli va detto chiaramente "sei banale". Perché è il suo pensiero che lo porta là. Le foto banali nascono da persone che hanno un pensiero fotografico banale come minimo.
Il mondo dell' espressività (artistica o meno artistica) è pieno di questi confronti al limite della lite: sono salutari. Stopparli sarà anche nelle regole del forum, ma trasforma i tread in pomeriggi da ricamatrici. Considerato che la media delle foto è pure molto scarsa (di idee prima di tutto) non si sa bene cosa dovremmo fare qui ... _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2017 9:30 pm Oggetto: Re: Dibattere sotto una foto ... |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | ... è lo scopo del forum. Dibattere di qualcosa come le fotografie e il fotografare che hanno stretti legami con il pensiero, chiama in causa afferenze che sono, tra l' altro, riconducibili alla personalità di chi le foto le scatta. Se uno fotografa barchette e tramonti seguendo cliché (per fare l' esempio classico del repertorio dello scontato) dire che "la foto è un po' semplicina" o simili cose dialetticamente corrette non basta: gli va detto chiaramente "sei banale". Perché è il suo pensiero che lo porta là. Le foto banali nascono da persone che hanno un pensiero fotografico banale come minimo.
Il mondo dell' espressività (artistica o meno artistica) è pieno di questi confronti al limite della lite: sono salutari. Stopparli sarà anche nelle regole del forum, ma trasforma i tread in pomeriggi da ricamatrici. Considerato che la media delle foto è pure molto scarsa (di idee prima di tutto) non si sa bene cosa dovremmo fare qui ... |
Una bella partita fra foto d serie A e altre di serie B, però con un altro arbitro.
Ultima modifica effettuata da Ettore Perazzetta il Mar 31 Gen, 2017 10:48 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2017 8:44 am Oggetto: |
|
|
Un forum è un forum non un circolo con selezione all'ingresso o una mostra permanente di geni della fotografia.
Voglio dire ha anche senso che ci sia gente che vuole solo sapere come fotografare "bene" il cuginetto al battesimo.
Qua il livello mi pare pure "buono" considerate le premesse. Sinceramente non mi sembra che in giro si trovino forum meno buonisti e con qualità molto più elevata.
Detto questo concordo che il "sale" siano i commenti. Ne può venire fuori una discussione interessante anche da una foto non particolarmente memorabile...
Ma dopo una volta dato il proprio personale contributo.... chi ha inteso ha inteso. Difficile che alla sesta pagina si dica qualcosa di più interessante delle prime cinque. Se l'interessato non avrà capito, la discussione si spera, sarà stata comunque utile per altri utenti.
Io personalmente leggo sempre con molto interesse le opinioni di chi ritengo competente anche su foto di altri.
Se i fotografi validi forse sono pochi i commentatori bravi lo sono ancora meno.
E se questi ultimi smettono di intervenire per il quieto vivere aspettando di fare i talent scout a una nuova Vivian Meier stiamo freschi.
Alla fine poi non si possono nemmeno criticare i commentatori meno esigenti ma (si presume) in buona fede e chi è qui anche per fare quattro chiacchere visto che rimaniamo solo noi ad animare il forum... _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2017 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Io non credo che si possa insegnare la visione. La si potrà spiegare, forse, prendendo ad esempio chi ce l’ ha. Forse o dipende, così chiamiamo in causa il santo dell' altro tread. Partiamo dallo spiegare.
Spiegare significa che qualcuno spiega, appunto, illustra e qualcun' altro recepisce. Per tutto, dalla matematica alla pittura ecc. quindi anche nella fotografia, c’ è una soglia oltre la quale occorre qualcosa di più che una spiegazione. Occorre una certa sensibilità. Quello che spesso viene chiamato talento.
In realtà il talento, inteso come una sorta di tocco divino o, laicamente, di piega genetica, non esiste: esistono lo studio e l’ esercizio continuo, come testimoniano le esperienze di grandi interpreti delle più diverse materie che dicono, tutti, di aver passato la vita a studiare (approfondire) ed esercitarsi.
Il talento non esiste, ma in realtà esiste: è il come vivi la tua vita. Di cosa ti nutri (mentalmente) cosa ti appassiona, cosa stimola la tua attenzione (e quindi solletica il tuo cervello a ragionare) cosa aspiri a fare, ecc. Insomma: chi sei, per famiglia, compagnie, esperienze di vita, studi, frequentazioni, ecc. E’ la tua vera ricchezza (mentale nel nostro caso). Più ricco, meno ricco, ricco di questo o ricco di quello.
Solo se hai quella certa sensibilità (il talento, la ricchezza) la spiegazione la fai tua e la trasformi in qualcosa che è parte di te e te ne puoi quindi servire per fare. Se non ce l’ hai, essa ti resta più o meno come quando leggi un libro e intendi, sì, ciò che vi è narrato, grossomodo sai di che parla, ma se poi si va nel dettaglio, dove nascono le opinioni personali sull’ argomento, dove nasce un’ analisi e una posizione mentale tua, dove insomma senti che il contenuto è diventato parte di te e te ne puoi servire ..... ti scopri essere scolastico.
Se dallo spiegare si passa al fare le cose non cambiano. Per compiere il famoso salto di qualità serve la stessa cosa che non tutti hanno (rispetto all’ argomento in oggetto: matematica, pittura, danza, musica … fotografia): quella certa sensibilità che poi sei tu, come sei tu, la tua ricchezza. E’ il terreno dove semini.
Se vuoi fare foto interessanti, lascia la macchina fotografica a casa. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2017 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Parlando di "predisposizione" si va a supporre un insegnamento, affinamento, esercizio, al fine di ottenere i massimi risultati previsti dagli schemi. Credo che invece il "talento" vada assecondato, al massimo indirizzato se vogliamo mantenga la "matrice divina" e quindi un pò sopra agli schemi. Non so se son volato troppo in alto, ma proprio ieri si parlava di questo in una giornata dello spirito ...... ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 9:23 am Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Spiegare significa che qualcuno spiega, appunto, illustra e qualcun' altro recepisce. Per tutto, dalla matematica alla pittura ecc. quindi anche nella fotografia, c’ è una soglia oltre la quale occorre qualcosa di più che una spiegazione. Occorre una certa sensibilità. Quello che spesso viene chiamato talento...
...Se non ce l’ hai, essa ti resta più o meno come quando leggi un libro e intendi, sì, ciò che vi è narrato, grossomodo sai di che parla, ma se poi si va nel dettaglio, dove nascono le opinioni personali sull’ argomento, dove nasce un’ analisi e una posizione mentale tua, dove insomma senti che il contenuto è diventato parte di te e te ne puoi servire ..... ti scopri essere scolastico.
|
Posso anche più o meno concordare (anche se secondo me c'è chi nasce predisposto).
Ma, volendo mantenere il paragone, qui non si tratta di far ottenere 110 e lode a tutta la "classe" ma di contenere le insufficienze. Se sai qual è il testo di riferimento e segui la lezione del professore il "6" lo prendi anche se non sei un genio.
Il problema è che se l'insegnante ti dice che 2+2=5 o se vuoi imparare la geometria e ci sono solo professori di storia, o se c'è il "6 politico" per tutti... Alla fine otterrai migliori risultati studiando da solo.
Personalmente non credo di avere particolare talento ma dopo anni di frequentazione su questo forum... probabilmente non sono nemmeno "migliorato" ma riesco a "interpretare" un po' meglio le foto e di conseguenza sono più "conscio" di cosa andrò a postare.
Qui cerco essenzialmente di distillare come vengono percepiti gli elementi del linguaggio fotografico.
Il fatto è che il feedback di questo processo è fondato sui commenti. Commenti che conoscendovi sono più o meno in grado di interpretare...
Ma meno siamo e meno si commenta, più resta il dubbio che non siano rappresentativi di una realtà fotografica a 360°, ma di una visione ristretta da "riserva indiana" (che oddio, fosse un circolo intellettuale con un suo manifesto programmatico potrebbe anche avere un senso)... per cui in alcuni casi non si capisce più se la foto che riceve più consensi unanimi sia effettivamente la "migliore"...
E ricadiamo nel discorso che fa Ettore: secondo me il talento per essere tale va comunque riconosciuto. Ma un forum amatoriale potrebbe non essere lo strumento migliore per riconoscerlo... _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 10:35 am Oggetto: Re: Dibattere sotto una foto ... |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | ... è lo scopo del forum. Dibattere di qualcosa come le fotografie e il fotografare che hanno stretti legami con il pensiero, chiama in causa afferenze che sono, tra l' altro, riconducibili alla personalità di chi le foto le scatta. Se uno fotografa barchette e tramonti seguendo cliché (per fare l' esempio classico del repertorio dello scontato) dire che "la foto è un po' semplicina" o simili cose dialetticamente corrette non basta: gli va detto chiaramente "sei banale". Perché è il suo pensiero che lo porta là. Le foto banali nascono da persone che hanno un pensiero fotografico banale come minimo.
Il mondo dell' espressività (artistica o meno artistica) è pieno di questi confronti al limite della lite: sono salutari. Stopparli sarà anche nelle regole del forum, ma trasforma i tread in pomeriggi da ricamatrici. Considerato che la media delle foto è pure molto scarsa (di idee prima di tutto) non si sa bene cosa dovremmo fare qui ... |
Assolutamente d'accordo che dibattere con idee possibilmente il più diverse possibili sia il top e stoppare le discussioni animate ma corrette non è proficuo, ma se fai riferimento ad un certo thread (e lo fai eccome tra le righe, se le cose vanno dette chiaramente andrebbero dette sempre, non trovi?) ci dovresti mettere pure gli atteggiamenti poco rispettosi verso il prossimo, perchè un conto è dire questa foto non mi piace per questo e quast'altro motivo, un altro è giudicare le persone che manco si conoscono partendo da una foto e dare loro, per esempio, dei disonesti senza provarlo. Se non afferri questa differenza partiamo male, anzi malissimo!
Poi un'altra cosa non mi quadra, chi fa foto ai tramonti e barche (e io adoro farne, soprattutto le seconde, fortuita coincidenza) non è automaticamente banale solo perchè si rivolge a quei soggetti ma dipende COME li interpreta.
Perchè se quello tuo fosse il criterio autori come Fortunato o Cheroz, solo per dire i primi due che mi passano per la capa e che sono bravissimi nel loro settore, sarebbero spesso banali, o no?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 10:40 am Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Io non credo che si possa insegnare la visione. La si potrà spiegare, forse, prendendo ad esempio chi ce l’ ha. Forse o dipende, così chiamiamo in causa il santo dell' altro tread. |
Sempre per venire incontro al tuo giustissimo appello alla chiarezza quando si deve commentare una foto, non potresti fare chiarezza sul santo in questione, oppure la chiarezza è un criterio da applicare solo quando fa comodo?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 10:57 am Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Un forum è un forum non un circolo con selezione all'ingresso o una mostra permanente di geni della fotografia.
Voglio dire ha anche senso che ci sia gente che vuole solo sapere come fotografare "bene" il cuginetto al battesimo.
Qua il livello mi pare pure "buono" considerate le premesse. Sinceramente non mi sembra che in giro si trovino forum meno buonisti e con qualità molto più elevata.
Detto questo concordo che il "sale" siano i commenti. Ne può venire fuori una discussione interessante anche da una foto non particolarmente memorabile...
Ma dopo una volta dato il proprio personale contributo.... chi ha inteso ha inteso. Difficile che alla sesta pagina si dica qualcosa di più interessante delle prime cinque. Se l'interessato non avrà capito, la discussione si spera, sarà stata comunque utile per altri utenti.
Io personalmente leggo sempre con molto interesse le opinioni di chi ritengo competente anche su foto di altri.
Se i fotografi validi forse sono pochi i commentatori bravi lo sono ancora meno.
E se questi ultimi smettono di intervenire per il quieto vivere aspettando di fare i talent scout a una nuova Vivian Meier stiamo freschi.
Alla fine poi non si possono nemmeno criticare i commentatori meno esigenti ma (si presume) in buona fede e chi è qui anche per fare quattro chiacchere visto che rimaniamo solo noi ad animare il forum... |
Condivido praticamente tutto.
Purtroppo c'è chi non afferra il concetto che è un forum e come tale si trova di tutto, dall'esperto e navigato (e non necessariamente per questo bravo) fotografo al principiante che però ha il suo spazio in primi scatti, cosa molto bella e specifica di questo forum.
Quindi non accettare questi livelli è già sbagliato di default perchè non sta nella finalità del tipo di sito, ma anche accettarlo e poi avere un atteggiamento snob lo è a mio avviso. Ergo chi commenta deve sempre rendersi conto che se parla con uno che ha da due giorni preso in mano una reflex non può usare gli stessi termini con cui si rivolgerebbe ad uno esperto, solo per fare un esempio banale.
E allo stesso modo non si può pretendere da uno che ha la terza media e che non ha mai letto un libro che faccia commenti di profondo valore culturale, non perchè ci vogliano le lauree, beninteso, parlo di chi non vuole conoscere, informarsi, approfondire. Che ne facciamo di questi, li snobbiamo? Manco per niente, ci si parla tranquillamente, magari gli si possono offrire degli input per approfondire, studiare ecc.
I commentatori bravi come i bravi fotografi è vero, sono pochi, purtroppo nel forum sono pochi comunque a prescindere se bravi o meno, al contrario è pieno di utenti che fanno solo vetrina e non commentano mai, questa è la vera piaga a mio avviso, soprattutto poi quelli bravi come fotografi e che potrebbero dire tante cose interessanti ma pensano solo a farsi pubblicità, perchè se uno è un professionista non vedo quale altro scopo abbia nel pubblicare su phot4u, non certo da qui gli viene la fama... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 12:23 pm Oggetto: Re: Dibattere sotto una foto ... |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Se uno fotografa barchette e tramonti seguendo cliché (per fare l' esempio classico del repertorio dello scontato) dire che "la foto è un po' semplicina" o simili cose dialetticamente corrette non basta: gli va detto chiaramente "sei banale". Perché è il suo pensiero che lo porta là. Le foto banali nascono da persone che hanno un pensiero fotografico banale come minimo.
|
Ah scusa ma è importante.
Chi è che stabilisce che una foto è banale? I manuali di fotografia? C'è un criterio oggettivo stabilito però da soggetti? O determinati utenti a prescindere, anche se bravi dialetticamente come te?
No perchè siccome hai tessuto le lodi di questa foto ormai passata alla storia:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=671686
quando tantissimi utenti hanno detto che non ci trovavano nulla ed alcuni che era fatta male pure tecnicamente, o tutti quegli utenti sono banali o comunque limitati nei loro giudizi, oppure tu hai solo espresso le tue idee, rispettabilissime per carità, ma che sono assolutamente un parere fra tanti.
Quella foto, per me, non è nè una bella foto nè una bella idea tanto per parafrasare la tua didascalia. In quel thread però si è discusso correttamente e nessuno si è sognato minimamente di dare del disonesto intellettuale a te perchè recensivi ottimamente quell'immagine anche se la maggioranza non ci trovava senso.
Nessuno si è altrettanto permesso di dire che il pensiero quantomeno fotografico di Alezan sia banale perchè non gli è piaciuta quella foto, non trovi? Anche perchè il rispetto delle persone come esseri umani anche se appaiono come utenti, vorrebbe non si sminuisse la persona dandogli del banale in generale, cosa sia banale poi è tutto anche qui da dimostrare e quello che è banale per te può non esserlo per me come la foto di Alezan dimostra, la foto bada bene, non la persona o anche solo il suo pensiero fotografico che tu hai la pretesa di interpretare così bene, beato te...
P.S. lo stesso concetto di critica può essere espresso in mille modi. Se io ti spiego con le buone maniere una critica anche dura, il ricevente sarà più disposto ad accettarla e persino a comprenderla, è elementare psicologia umana. Clara Ravaglia è il massimo esempio in questo forum, lei critica spesso anche se sembra che alla fine ti ha fatto un complimento.
Quanto detto vale a maggior ragione in un forum dove quasi nessuno si conosce di persona e oltretutto non ci si vede in faccia, le parole occorre pesarle e anche molto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Leggi bene: non ho intessuto lodi, ma solo spiegato su cosa, per me, si basa la riuscita grafica e l' effetto che sortisce. Sul resto, cioè sulle motivazioni, sono stato invece vago perché richiedono di conoscere bene un' autore e gli scopi che aveva quando ha affrontato un tema.
Il tread è proprio quello tuo. Ma non ti montare la testa qui ce ne sono stati tanti così animati e, molto spesso poi, chiusi. Un buon numero di partecipanti "polemici" nel tempo è anche stata bannata o ha lasciato e peccato che qualcuno era anche interessante, fuori dagli schemi.
Banale è riferito al pensiero fotografico.
Ecco il santo http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=672544
Per tutto il resto mi serve un pomeriggio  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Leggi bene: non ho intessuto lodi, ma solo spiegato su cosa, per me, si basa la riuscita grafica e l' effetto che sortisce. Sul resto, cioè sulle motivazioni, sono stato invece vago perché richiedono di conoscere bene un' autore e gli scopi che aveva quando ha affrontato un tema.
Il tread è proprio quello tuo. Ma non ti montare la testa qui ce ne sono stati tanti così animati e, molto spesso poi, chiusi. Un buon numero di partecipanti "polemici" nel tempo è anche stata bannata o ha lasciato e peccato che qualcuno era anche interessante, fuori dagli schemi.
Banale è riferito al pensiero fotografico.
Ecco il santo http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=672544
Per tutto il resto mi serve un pomeriggio  |
Non ci girare intorno Mariuccio (se posso permettermi, cominci ad essermi familiare ), dire che è riuscita graficamente è comunque una lode al paese mio, intanto. Poi sta storia di sapere cosa c'è dietro l'autore, le sue motivazioni, quanto abbia voluto essere "provocatorio" ecc. a me non convince molto anzi trovo che spesso sia una scusa per far passare immagini terribili perchè fatte da un autore noto e magari apprezzato, le stesse fatte da un pinco pallino qualsiasi verrebbero giustamente massacrate.
Lo so poi che ci sono stati tanti thread chiusi, compresi miei, in passato. Ce n'è uno sugli istogrammi che ancora grida vendetta perchè si stava parlando addirittura di fotografia in termini strettamente tecnici ed era molto interessante. Chiuso perchè ho postato come esempio foto altrui! Come so benissimo chi, come e perchè è stato bannato nei mesi dove mi ero autobannato io (però leggevo) a causa della gestione assolutamente autoritaria e insensata di un paio di staff che hanno fatto solo danni ma che ora non ci sono più però (e son tornato proprio per questo guarda cacchio) e quindi il clima è MOLTO migliorato, da allora non vedo più liti furibonde, ban ecc. e stiamo parlando di svariati mesi e non due giorni.
Sul banale sei stato lapidario, non è da te, in genere argomenti e pure più del sottoscritto che è tutto dire. Guarda che se riconosci che hai sbagliato mica perdi credibilità, al contrario ne acquisti a iosa. Il pensiero fotografico è comunque un giudizio pesante, implica oltretutto una cristallizzazione di processi in divenire.
Nè dici una parola sugli atteggiamenti poco rispettosi altrui che hanno determinato la chiusura del thread dove ci son state altre paroline interessanti verso la fine che hanno portato inevitabilmente alla chiusura, non posso obiettare nulla in questo caso sulla giusta scelta della moderazione.
Il santo è Ettore, beh non lo conosci bene, quello ne sa una più del diavolo.
Tranquillo aspetto, era ora che io e te chiarissimo alcune cosette che erano nell'aria dopo un paio di scambi finora mai realmente portati a termine.
Come vedi sto dalla tua parte nel voler discutere senza limiti e senza ipocrisie MA (e questo è d'obbligo) con rispetto reciproco.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 9:46 pm Oggetto: |
|
|
mmazzate se sei peso .... vabbe', rispondo (in ordine sparso) visto che in parte sono cose attinenti l‘ argomento della discussione.
Non ho mai ricoperto ruolo di moderatore, figura cui spetta intervenire eventualmente in caso di scorrettezze e non lo faccio certo ora da utente in situazioni che oltretutto non riguardano nemmeno me direttamente. E comunque ho scritto proprio qui che le discussioni, anche pesanti, le ritengo salutari. Certo che se diventano fine a sé stesse non hanno senso. Detto in chiaro: se mi dai del cretino fotografico mi sta bene; se poi, per carenza di argomenti, finisci per darmi del cretino e basta, no.
Non giro intorno a nulla: semplicemente per lodi intendo altro. Ma se per te quella è una lode, amen. E' che forse non traspare, ma se anche dico "bella", come mi capita di fare e che può certo essere intesa come una lode, non vuol dire sempre che mi piace. Molto spesso vuol dire solo che ho capito lo scopo della foto e la ritengo coerente, valida. Ma magari non la comprerei mai. Nel tempo ho maturato questa sorta di atteggiamento laico per evitare (nei limiti del mio possibile) di farmi trascinare dai gusti miei nel momento in cui voglio spendere qualche parola a commento di una foto, nel rispetto di chi l’ ha fatta.
A proposito del banale ho solo precisato che intendo riferirmi al fotografico. Comunque, banale è una comoda semplificazione dialettica applicabile a molte situazioni (parliamo sempre delle foto). Dall’ ennesimo alberello con puntatore laser fisso sul primo terzo del fotogramma, alla street fatta con il cartellone che dice A e il passante sotto che fa B. Ma ci sono tanti altri esempi. Ecco, se uno fa sempre di ‘ste cose, non si sposta da lì, non cerca altro, un bel “sei banale” se lo deve incorniciare (per me). Poi questo mica vuol dire che deve smettere: perché dovrebbe? Contento lui … se poi gli dicono pure “ottima compo”, “grande street” ! (tanto per risponde a quanto ha scritto pocanzi Opisso riguardo il feedback, i commenti, ecc.)
Non travisare quel che ho detto e scritto. Per andare oltre una lettura apparente, conoscere l’ autore (inteso come il suo percorso, le sue motivazioni, ecc.) è utile e spesso anche necessario sia per apprezzarlo che per criticarlo, ma soprattutto per comprenderlo che è la precondizione per tutto il resto.
Tu sei un secondo lavoro …  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | mmazzate se sei peso .... vabbe', rispondo (in ordine sparso) visto che in parte sono cose attinenti l‘ argomento della discussione.
Non ho mai ricoperto ruolo di moderatore, figura cui spetta intervenire eventualmente in caso di scorrettezze e non lo faccio certo ora da utente in situazioni che oltretutto non riguardano nemmeno me direttamente. E comunque ho scritto proprio qui che le discussioni, anche pesanti, le ritengo salutari. Certo che se diventano fine a sé stesse non hanno senso. Detto in chiaro: se mi dai del cretino fotografico mi sta bene; se poi, per carenza di argomenti, finisci per darmi del cretino e basta, no.
Non giro intorno a nulla: semplicemente per lodi intendo altro. Ma se per te quella è una lode, amen. E' che forse non traspare, ma se anche dico "bella", come mi capita di fare e che può certo essere intesa come una lode, non vuol dire sempre che mi piace. Molto spesso vuol dire solo che ho capito lo scopo della foto e la ritengo coerente, valida. Ma magari non la comprerei mai. Nel tempo ho maturato questa sorta di atteggiamento laico per evitare (nei limiti del mio possibile) di farmi trascinare dai gusti miei nel momento in cui voglio spendere qualche parola a commento di una foto, nel rispetto di chi l’ ha fatta.
A proposito del banale ho solo precisato che intendo riferirmi al fotografico. Comunque, banale è una comoda semplificazione dialettica applicabile a molte situazioni (parliamo sempre delle foto). Dall’ ennesimo alberello con puntatore laser fisso sul primo terzo del fotogramma, alla street fatta con il cartellone che dice A e il passante sotto che fa B. Ma ci sono tanti altri esempi. Ecco, se uno fa sempre di ‘ste cose, non si sposta da lì, non cerca altro, un bel “sei banale” se lo deve incorniciare (per me). Poi questo mica vuol dire che deve smettere: perché dovrebbe? Contento lui … se poi gli dicono pure “ottima compo”, “grande street” ! (tanto per risponde a quanto ha scritto pocanzi Opisso riguardo il feedback, i commenti, ecc.)
Non travisare quel che ho detto e scritto. Per andare oltre una lettura apparente, conoscere l’ autore (inteso come il suo percorso, le sue motivazioni, ecc.) è utile e spesso anche necessario sia per apprezzarlo che per criticarlo, ma soprattutto per comprenderlo che è la precondizione per tutto il resto.
Tu sei un secondo lavoro …  |
Come sarei peso, prima fai un inno alle discussioni accese con pareri contrastanti e poi al secondo post di risposta già reagisci in questo modo?
Andiamo con ordine cominciano dalla fine.
Certo che conoscere un autore aiuta, sei tu che in questo caso hai travisato le mie parole non avendo mai affermato il contrario, ho detto solo che non è perchè un autore lo si conosca e magari lo si apprezzi che automaticamente tutto quello che fa è giustificato dalla conoscenza e dall'apprezzamento, spero sia chiaro ora.
Sul discorso della moderazione anche qui mi sembra di aver spiegato bene, andrebbero lasciate stare tutte le discussioni tranne quelle in cui si passa alle offese personali, non ravvedi nulla di tutto questo in quel thread? Perchè se lo ravvedi non ha nemmeno senso l'apertura di questo, è stato chiuso NON per bloccare una discussione ma perchè si stava degenerando, se invece pensi che non bisogna chiudere mai per nessun motivo anche a fronte di pesanti offese e tafferugli vari allora mi arrendo e dovrebbero dimettersi tutti i moderatori di un forum in quanto inutili in questo caso.
Ergo io del cretino per principio non lo do mai, nemmeno se fotografico, trovo sia un'offesa pure quella.
Sul tuo giudicare le immagini vedo da una parte una drasticità abnorme, prima hai eliminato tramonti e barche, nel thread di opisso della stazione i minimal e i grafismi, ho letto, ora addirittura parte delle street e di certi paesaggi, vorrei sapere cosa rimane. Io continuo a dire che si può fare tutto bene o male, quindi ci possono essere minimal ottimi e altre cose (resto generico perchè non ho capito cosa rimane per te) meno. Da opisso hai scritto che la complessità è difficile da rendere ed è vero ma è altrettanto difficile rendere la semplicità o meglio l'essenzialità. Occorre ragionare sempre caso per caso insomma, senza lasciarsi troppo condizionare da generi o storie fotografiche che pure contano.
Infine noto una strana scissione tra quello che ti piacerebbe e quello che ti sei imposto sia valido. Ok non hai fatto una lode a quella foto ma l'hai apprezzata, va bene così? Per me non cambia molto la faccenda, certo non l'hai stroncata, eufemismo.
Hai parlato di foto riuscita, hai detto testuale: più la si osserva è più fuoriesce dal fusto in un esplosione di dinamismo, di vivacità, di vita. per chi volesse leggere tutto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=671686
caspiterina se non è apprezzamento questo, sempre per come interpreto l'italiano, poi se nel frattempo son cambiate alcune cose fatemelo sapere.
Se era solo per sottolinearne la coerenza bastava scriverlo, coerente col tuo mondo fotografico ma non riuscita, invece coerente e riuscita, magari le dicessero sempre a me queste due parole, penserei di aver fatto ottimi scatti assolutamente apprezzati...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2017 8:48 am Oggetto: |
|
|
Si potrebbe ridurre il contenzioso in modo semplice: c’è chi è “de bocca bona” e chi “ga a spussa sotto el nas”, chiunque di noi tutti può riconoscersi in una di queste correnti di pensiero. Per semplificare: c'è a chi piace il cinepanettone a a chi il cinema d'essai, salsiccia Vs tartufo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2017 8:57 am Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Tu sei un secondo lavoro …  |
Coraggio il mio psicanalista mi ha detto che dialogare con Tropico è "liberatorio"
Anche se sicuramente sarebbe più piacevole una lunga chiacchierata davanti a una birra vietnamita che il pigiare continuo dei tasti sulla tastiera
Comunque volevo aggiungere:
1) "In generale" un commento fuori dal coro può essere interessante. Se i gusti fossero uniformi basterebbe un solo commento/commentatore.. Poi sta all'autore interpretare e discerne se è la minoranza ad avere ragione...
2) Non ci pagano per commentare per cui capisco anche che non si possa sviscerare all'infinito ogni singola osservazione. Ad esempio quando uno scrive "Mi piace" difficilmente l'autore ribatte con un "Non sono d'accordo. Motiva! Cretino fotografico."
3) Mario, personalmente seguo con interesse i tuoi pareri. Non tanto perché prenda quello che dici come oro colato, anzi Ma perché... vedi punto 1). Ma se commenti solamente con un "bella" dove la parola può assumere significati anche diversi da quelli consueti... Allora non concedi nessun "appiglio" a chi ti legge... _________________ opisso su instagram = angolo.b
Ultima modifica effettuata da opisso il Mer 01 Feb, 2017 8:59 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2017 8:57 am Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Si potrebbe ridurre il contenzioso in modo semplice: c’è chi è “de bocca bona” e chi “ga a spussa sotto el nas”, chiunque di noi tutti può riconoscersi in una di queste correnti di pensiero. Per semplificare: c'è a chi piace il cinepanettone a a chi il cinema d'essai, salsiccia Vs tartufo.  |
Permettimi ma stavolta non sono d'accordo manco per niente.
Ci sono pure le categorie che citi, per carità, ma sono i due estremi che a me tra l'altro non piacciono. In mezzo c'è di tutto, si può amare Fellini e divertirsi con certe commedie sia quelle graffianti che hanno comunque un valore e nemmeno piccolo e anche con certi b-movie che se si prendono per quello che sono possono mettere allegria per un paio d'ore e quindi riuscire nell'intento di trasmettere qualcosa.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2017 9:07 am Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Coraggio il mio psicanalista mi ha detto che dialogare con Tropico è "liberatorio"
Anche se sicuramente sarebbe più piacevole una lunga chiacchierata davanti a una birra vietnamita che il pigiare continuo dei tasti sulla tastiera
Comunque volevo aggiungere:
1) "In generale" un commento fuori dal coro può essere interessante. Se i gusti fossero uniformi basterebbe un solo commento/commentatore.. Poi sta all'autore interpretare e discerne se è la minoranza ad avere ragione...
2) Non ci pagano per commentare per cui capisco anche che non si possa sviscerare all'infinito ogni singola osservazione. Ad esempio quando uno scrive "Mi piace" difficilmente l'autore ribatte con un "Non sono d'accordo. Motiva! Cretino fotografico."
3) Mario, personalmente seguo con interesse i tuoi pareri. Non tanto perché prenda quello che dici come oro colato, anzi Ma perché... vedi punto 1). Ma se commenti solamente con un "bella" dove la parola può assumere significati anche diversi da quelli consueti... Allora non concedi nessun "appiglio" a chi ti legge... |
Comunque le migliori birre qui sono le laotiane e non le viet. La Lao scura è veramente un must da provare.
Che Mario voglia spiazzare spesso è volentieri è evidente ed è anche bello se le argomentazioni reggono, quando diventano confuse o peggio contraddittorie rischiano di rimanere un gioco fine a sè stesso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2017 9:33 am Oggetto: |
|
|
Non mi intendo nemmeno di birre europee...
Tropico ha scritto: | Che Mario voglia spiazzare spesso è volentieri è evidente ed è anche bello se le argomentazioni reggono, quando diventano confuse o peggio contraddittorie rischiano di rimanere un gioco fine a sè stesso.  |
Mah, non credo che risultino molto più e confuse e contradittorie di quelle di chiunque utente con cui non si condivide il pensiero.
Però mettiamoci d'accordo. Si sta discutendo del senso del commentare in "generale" prendendo i singoli topic solo come spunti? O si stanno facendo le pulci sui singoli commenti (sensati o meno che siano, non mi interessa) dello Zacchi?
Perché nel secondo caso... come "sedute psicanalitiche con Tropico" sono di sicuro in credito Per cui mi eclisso volentieri  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2017 9:35 am Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Permettimi ma stavolta non sono d'accordo manco per niente.
Ci sono pure le categorie che citi, per carità, ma sono i due estremi che a me tra l'altro non piacciono. In mezzo c'è di tutto, si può amare Fellini e divertirsi con certe commedie sia quelle graffianti che hanno comunque un valore e nemmeno piccolo e anche con certi b-movie che se si prendono per quello che sono possono mettere allegria per un paio d'ore e quindi riuscire nell'intento di trasmettere qualcosa.  |
Certo, ci sono il nero ed il bianco e, in mezzo, un'infinità di grigi che, alla fin fine, son riconducibili ad il nero ed il bianco miscelati in proporzioni variabili, non solo salsicce, anche un pizzico di tartufo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|