photo4u.it


...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16368
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2017 10:38 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Si tratta del riflesso di un'albero vicino ad un dislivello di un fossato. Foto capovolta

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2017 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un'immagine che spiazza. A mio avviso efficace, visto che il capovolgimento - scelto non a caso - la trasforma quasi in una visione paesaggistica su più livelli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29631

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2017 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è bellissima!Sembrerebbe quasi astratta,un lavoro da "Artwork",ma è reale anche se capovolta.Sarebbe bello realizzare una grande stampa ed appenderla per stare lì a sognare.Ottimi anche bn,formato e composizione.Complimenti grandissimi e preferita! Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6315

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2017 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Claudio, confermo anche io le positive impressioni degli amici che mi hanno preceduto.
Vorrei chiederti qualcosa sulla scelta del quadrato (formato che amo) e che qui però trovo poco in sintonia.
Non saprei spiegarlo meglio: mi sembra che il naturale e normale prolungamento di questo "pseudo" paesaggio nel formato 2/3 possa dare maggiore respiro e slancio.
Il quadrato la staticizza e costringe forse troppo.

Un saluto

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2017 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lodovico ha scritto:
Ciao Claudio, confermo anche io le positive impressioni degli amici che mi hanno preceduto.
Vorrei chiederti qualcosa sulla scelta del quadrato (formato che amo) e che qui però trovo poco in sintonia.
Non saprei spiegarlo meglio: mi sembra che il naturale e normale prolungamento di questo "pseudo" paesaggio nel formato 2/3 possa dare maggiore respiro e slancio.
Il quadrato la staticizza e costringe forse troppo.

Un saluto


Ho avuto la stessa sensazione dell'amico Lodo,
resta di fatto una piacevolissima proposta, soprattutto per la carica a pieno della tua fantasia. Ok! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16368
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2017 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho proposto questo particolare scatto perchè io lo vedevo come un paesaggio notturno con cielo stellato.
Perchè un taglio quadrato? bella domanda. Sicuramente sarebbe risultato piu' slanciato il tutto ma a scapito di perdere buona parte di porzione dell'albero riflesso sotto che, con la distorsione dovuta alla curvatura del flusso dell'acqua assume una forma a calice che mi piace parecchio e che a mio avviso non valeva la pena sacrificare in favore di un taglio piu' formale. Gia' ho tagliato a malincuore alcune parti per raddrizzare ( a mo' di ipotetico orizzonte)la linea di caduta della cascatella.
Mi fa' molto piacere leggere che questa immagine quasi astratta sia giunta cosi' come io l'ho vista e cercato di rappresentare.
Le increspature dell'acqua a rappresentare un cielo ricco di nubi, vivo di riflessi e luce. La parte piu' scura, la zona blu azzurra dell'orizzonte ed infine sotto la parte terrena data dal riflesso dell'albero. Cosi' la vedo io ed a dire il vero ero parecchio perplesso, insicuro se presentarla alla vostra attenzione o meno. Qualche giorno fa' l'ho postata ma mi sono accorto che lo pseudo orizzonte era storto e cosi' l'ho raddrizzato.
Sono davvero contento che sia arrivata questa immagine Ciao

_________________
Claudio


Ultima modifica effettuata da 1962 il Lun 23 Gen, 2017 3:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16368
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2017 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cristian1975 ha scritto:
Ho avuto la stessa sensazione dell'amico Lodo,
resta di fatto una piacevolissima proposta, soprattutto per la carica a pieno della tua fantasia. Ok! Ciao

Grazie Cristian, per la carica di fantasia ho il freno a mano tirato da parecchio tempo, questo è solo un'attimo fuggente.... Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2017 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dico la verità; dall'anteprima non avrei mai immaginato di trovare quel che vedo. E vedo buone cose.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2017 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi aspettavo un paesaggio graffiato, duro, contrastato, in un bianco e nero in stile primo Giacomelli paesaggista...
e aprendo poi trovo immutate queste sensazioni, ma vedo anche l'origine di questa fantasia paesaggistica, che vira all'astratto, che vibra di densità e mistero...( la trama alberata riflessa, grinfie oscure in allargamento)
Un upside down affascianante... e un po' pauroso .

Ciao
Clara
Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi