Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marcoclick utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 118 Località: Lecco
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 4:29 pm Oggetto: problemi caricamento film 120 su spirale |
|
|
so che tale argomento è stato trattato varie volte e ho già fatto una ricerca sugli interventi pregressi....
ma oggi ho provato nuovamente (dopo moooolto tempo che non lo facevo) a caricare una FP4 120 sulla spirale per svilupparla !! Una battaglia !!! sembrava una anguilla impazita che sgusciava da ogni lato ... morale: l'ho massacrata ! l'avrò riempita di ditate !!
Quello che mi frega è l'inizio, il supporto pellicola era assolutamente arricciato sia nel senso longitudinale (fin qui normale) ma anche leggermente bombato nel senso latitudinale rendendo assolutamente difficoltoso l'inserimento del bordo iniziale tra i fermi della spirale, (spirale marca A-P regolabile) continuando a scappare via. Dopo 10 min mi sono innervosito ...
Per chiunque abbia consigli o voglia solo dire due parole di conforto ad un povero tapino
Ora prendo una camomilla per calmarmi e vado a svilupparla .. se uscirà ancora qualcosa ....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anaki utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 585 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 6:16 pm Oggetto: |
|
|
non vorrei dirti una fesseria... (visto che ancora non ho mai sviluppato e quindi sono forse il meno adatto per dirti qualcosa)
non è che hai lavato la tank/spirale prima di usarla e non l'hai asciugata bene?
 _________________ Yashica FX-3 super 2000 - FX-3 - 28/2.8 ML; 50/1.7 ML; 135/2.8 ML - Sigma 100-200/4.5
Metz 32 MZ-3 - 45 CT-1 - Walimex WT-3570 - Meopta Axomat 4 - Opemus 5 - Canon CanoScan 4200F |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcoclick utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 118 Località: Lecco
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 10:44 pm Oggetto: |
|
|
grazie Anaki ma non è questo il problema.
Svilippo il 35 mm senza alcun problema ma caricare sulla spirale pellicola 120 è un dramma. Sospetto che le spirali che possiedo non siano il massimo e al più presto ne acquisterò un'altra di marca. Mi è venuto tale dubbio poichè ho preso un rullo vergini e l'ho sacrificato in piena luce per impratichirmi: beh avevo serissimi problemi anche guardando quello che facevo !!! ... Oddio sarò diventato spastico ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 11:34 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho avuto sempre un sacco di difficoltà a caricare le pellicole 120, le prime volte è stato da panico
Ho notato che si riesce meglio taglianto leggermente gli angoli (appena un paio di mm), si impunta molto meno.
Ti consiglio anche, se non lo fai da parecchio tempo, di lavare bene le spirali con uno spazzolino da denti e un pò di sapone.
Inoltre sarebbe meglio asciugarle bene, socossaldole un pò, prima di riporle, questo per evitare depositi di calcare. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcoclick utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 118 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 10:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli
per Giannic che mi ha scritto: "....Ho notato che si riesce meglio taglianto leggermente gli angoli (appena un paio di mm), si impunta molto meno.."
Ok ma il problema non è che si impunta... non entra proprio sulla spirale, cioè proprio l'ingresso del primo tratto è la parte problematica....
per Paoloilchimico che mi ha scritto: " Con spirali jobo (senza sfera) vanno su a manetta. Con spirali AP e Paterson i problema è passare la sfera. "
Infatti il superamento del primo tratto dov'è posizionata la sfera è il punto dolente...
volendo acquistarne una solo per il 120 quindi mi consigli marca JOBO ?? ma se non ha le "palline" come funziona ? ha un meccanismo analogo di avanti-si-indietro-no come le altre ??
E poi: le misure della jobo sono uguali a quelle della AP che che già possiedo (quindo posso utilizzare la stessa tank o devo acquistarne una jobo)???
PS ma come si inseriscono nel proprio messaggio le citazioni degli interventi degli altri ??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albi utente
Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 55 Località: milano
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 6:48 pm Oggetto: spirali e 120 |
|
|
io uso le paterson, che se bene asciutte normalmente vanno bene;
il problema puo' anche dipendere dalla singola spirale (io ne ho alcune vecchie di 20 anni);
infatti io ne ho una su cui faccio molta fatica a farlo salire, mentre su altre va benissimo
comunque io adotto questa tecnica:
id 2 punti di ingresso della pellicola devono essere allineati, inserisco i primi 2 cm di pellicola e poi la tiro fin oltre le sferette prendendola dal centro del pezzo infilato, poi incomincio il movimento alternato di caricameto;
puo' succedere che la pellicola esca dalla guida, allora cerco di rimetterla dentro, se non vi riesco ricomincio da capo
normalmente al massimo al secondo tentativo va su
saluti _________________ albi - bianconerista su pellicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tmms nuovo utente

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 23 Località: Padova/Milano
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 9:33 am Oggetto: |
|
|
Se posso darti un piccolo consiglio, innanzitutto, è quello di utilizzare degli appositi guanti da CO; è decisamente più pratico! Anche solo pensare di caricare un rullo 120 tenendolo per i bordi mi fa venire l'ansia!
In ogni caso, se la tua spirale è particolarmente vecchia, puoi provare a tagliare gli angoli, ma invece di farlo nel primo tratto di pellicola, io trovo più sicuro svolgere tutto il rullo, separarlo dal supporto, e tagliare gli angoli lì dove c'è maggiore distanza tra i primi fotogrammi impressionati... giusto per dare spazio a qualche piccolo errore...  _________________ tommy: as usual, casual... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|