Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Qui ho voluto testare la PdC a circa 5 metri di distanza, prima con la MAF sul viso poi con la MAF sulla fotocamera.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
801.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4479 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
913.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4479 volta(e) |

|
_________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Ven 13 Gen, 2017 3:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il refuso "1/200 sex." della penultima foto.
Scherzi a parte, dopo la regolazione (immagino con la base USB della Sigma?) mi pare che la messa a fuoco sia decisamente più precisa e, per non saper nè leggere nè scrivere, viene fuori una gran bella lente.
Ma a 10.000 ISO era la 6d, vero? Non la 70d.... perchè altrimenti dimmi come fai a farle così pulite le foto. O_O
Cheers
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andhaka (che nick difficile... )
ho corretto il refuso onde evitare fraintendimenti per la mia bimba
Non ho capito cos'è la base USB comunque sì, dopo la microregolazione il punto di MAF ora è preciso.
Dovrei testarla sul campo, cioè in esterni e su svariati soggetti, vicini e lontani, piccoli e grandi, e vedere come si comporta.
L'AF è lento ma lo sapevo. Ho letto svariate recensioni prima di prenderlo ma posso farmelo piacere ugualmente.
L'ho preso soprattutto per i ritratti, quindi per soggetti fermi, statici.
Noto solo ora una forte dominante rossa. vuoi per le pareti color albicocca, vuoi per la gonna rossa, vuoi per i capelli rossi.
Non sto a modificare niente perché il test è basato sul corretto punto di MAF.
Per ora il test, come ho scritto in uno dei post ma più ripetuto, l'ho eseguito sulla 6D.
Quando sarò pienamente soddisfatto, procederò con il test sulla 70D, e lì saranno dolori ancora più forti...soprattutto per la ulteriore ridotta PdC
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2017 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Le lenti Sigma Art, Contemporary e Sport possono essere regolate con molta precisione tramite il loro dock USB specifico, questo qui:
https://www.sigmaphoto.com/sigma-usb-dock
Ed ero quindi curioso di capire se avessi usato questo per la regolazione o fatto tutto tramite il software sulla fotocamera.
Attendo con ansia le foto da 70d, così potrò piangere per un'altra lente che non potrò mettere su una fotocamera che non imparerò mai ad usare bene.
Cheers
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2018 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Andhaka ha scritto: | Le lenti Sigma Art, Contemporary e Sport possono essere regolate con molta precisione tramite il loro dock USB specifico, questo qui:
https://www.sigmaphoto.com/sigma-usb-dock
Ed ero quindi curioso di capire se avessi usato questo per la regolazione o fatto tutto tramite il software sulla fotocamera.
Attendo con ansia le foto da 70d, così potrò piangere per un'altra lente che non potrò mettere su una fotocamera che non imparerò mai ad usare bene.
Cheers |
Ciao Andhaka...a distanza di quasi un anno ti rispondo...
Sì perché sono casualmente entrato nella sezione, altrimenti chissà quanto passava ancora...
Ti chiedo scusa ma probabilmente quando mi è arrivata la notifica della tua risposta ero mpegnatissimo, guardando la data e l'ora ero al lavoro, quindi poi mi è sfuggito dalla mente...
Questa lente non l'ho più , l'ho rivenduta non molto tempo dopo.
Per mia convinzione, dato anche dall'esperienza, saranno sicuramente delle buone lenti ma non ottime.
Le miglior ottiche purtroppo sono le Canon su Canon, può capitare un'ottica Tamron o Sigma o Tokina che lavorano bene, ma mai come le ottiche di Casa.
Ho avuto un grandangolo Tokina 12-24mm. ho avuto un Sigma 24-70 f2.8 ho avuto poi il Sigma 85mm. f1.4 e tutte e tre lavoravan bene nei primi 4-5 metri, poi l'abisso...
Le fotografie cominciavano ad essere impastate, poco nitide e di difficile messa a fuoco.
Nel tempo le ho sostituite con un Canon 10-22mm poi un 16-35 f2.8 e con un Canon 24-70 f2.8 e la mia vita è radicalmente cambiata, in meglio ovviamente
Ora insisto per l'85mm e per la seconda volta mi è sfuggito un 85mm. f1.2 serie II ma mi piacerebbe prima provare il Canon 85mm. f1.8
Sono due obiettivi un bel po' differenti, ma prima di cimentarmi in una grossa spesa per poi non esserne soddisfatto della spesa effettuata rispetto all'utilizzo, vorrei prima vedere se l'1.8 potrebbe essermi sufficiente...
Chissà!
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|