Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il Mozzo! utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 117 Località: Parma
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 3:47 pm Oggetto: Ladyhawk Castle |
|
|
Canon 20D, EF 55-200 f/3.5-5.6 USM II; no flash;
ISO100; Priorità diaframmi: 5.6; 1/200 sec; Focale: 55 mm
Data dello scatto: Maggio 2005
_________________ °._.·´¯) il Mozzo! ™ Canon EOS 20D + un sacco di altre cose...Contax AX + un po' di cose...e dulcis in fundo Canon EOS 1-V HS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Ha bisogno di una regolata ai livelli di sicuro, poi vedo troppo cielo e un'inquadratura non molto interessante..
Ciao,
Bark
PS: attento .. credo che la tua firma sia fuori norma.. leggi il regolamento.. ah, benvenuto!!
_________________

Ultima modifica effettuata da Bark il Sab 26 Nov, 2005 4:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il Mozzo! utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 117 Località: Parma
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Sistemo subito, sorry!
_________________ °._.·´¯) il Mozzo! ™ Canon EOS 20D + un sacco di altre cose...Contax AX + un po' di cose...e dulcis in fundo Canon EOS 1-V HS.
Ultima modifica effettuata da il Mozzo! il Sab 26 Nov, 2005 4:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il Mozzo! utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 117 Località: Parma
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta del castello di Torrechiara nella Val Parma vicino a Langhirano luogo di rinomata fama grazie al noto salume che vi si stagiona.
Questo castello è stato utilizzato come location al famoso film che aveva per protagonista femminile Michelle Pfeiffer, attrice dalla sensualità e femminilità travolgente IMHO.
Ho cercato di cogliere un'inquadratura che ricordavo vagamente nello stesso film, purtroppo mi mancava il cavaliere nero (Etienne Navarre...)
Sono graditi commenti.
Grazie
_________________ °._.·´¯) il Mozzo! ™ Canon EOS 20D + un sacco di altre cose...Contax AX + un po' di cose...e dulcis in fundo Canon EOS 1-V HS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 4:09 pm Oggetto: |
|
|
il Mozzo! ha scritto: | Si tratta del castello di Torrechiara nella Val Parma vicino a Langhirano luogo di rinomata fama grazie al noto salume che vi si stagiona. |
Ooopppss... mentre chiedevo info hai scritto tu dove stava!
Quanto alla foto, come detto da Bark, viene penalizzata da un taglio non troppo azzeccato... peccato...
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il Mozzo! utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 117 Località: Parma
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | Ha bisogno di una regolata ai livelli di sicuro, poi vedo troppo cielo e un'inquadratura non molto interessante..
Ciao,
Bark
|
Per quanto riguarda i livelli, sono daccordo sul fatto che sia piuttosto scura, in effetti era una giornata piuttosto fredda e la classica foschia della Val Padana ha fatto il resto, non ho voluto toccare lo scatto, ma la tua versione mi piace.
Per l'inquadratura ho voluto giocare con il ricordo di quella vista nel film, ma effettivamente una più bassa e un diaframma più chiuso con il conseguente appiattimento dei piani avrebbe giovato alla maestosità del castello.
PS: mio padre mi portò a vedere le riprese del castello per il film...ma della Pfeiffer manco l'ombra...SIGH!
_________________ °._.·´¯) il Mozzo! ™ Canon EOS 20D + un sacco di altre cose...Contax AX + un po' di cose...e dulcis in fundo Canon EOS 1-V HS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
noisepad utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 1830 Località: matera
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 5:20 pm Oggetto: |
|
|
figlio mio...nn essere così angusto nelle foto!!
poco colore, poca luce!! mi danno una tristezza assoluta!!
ciao ciao...
ps. cmq ottimo paesaggio!!
_________________ Raffaele Contini Photographer
www.raffaelecontini.com
Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 5:31 pm Oggetto: |
|
|
io preferisco i colori originali.
leggermente storta.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 9:26 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | io preferisco i colori originali.
|
...anch'io !!
...ed io che pensavo che Ladyhawke fosse stato girato nel castello di Fenis in Val d'Aosta !!
...bellissimo il posto del bosco di Larici sotto la neve che il cavaliere attraversa in una scena del film...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 10:01 pm Oggetto: |
|
|
il bello e' che avete ragione tutti quanti. Lady Hawke e' stato girato in diversi posti.
La rocca di calascio (di cui ho un interessante foto in galleria ) e' stata la location dove c'era il monaco scomunicato che curo' la Pfeiffer ferita dalla freccia.
_________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
.RAW utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 631 Località: Genova
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Azzo il Castello d'Aguignon..
Chissà se ancora gira nel castello lo spettro del Vescovo..
Cmq la seconda foto - il rudere - penso sia più da attribuire
ad un'altro luogo usato nel film,
il nascondiglio di Imperius, il prete scomunicato del film..
_________________ un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 10:11 pm Oggetto: |
|
|
tratto dal sito:
http://www.fable.com/ladyhawke.html
Filming Locations:
Rocca di Calascio, Calascio, Aquila, Italy
Castel Soncino, Cremona, Italy
Misurina, Dolimiti, Italy
Campo Imperatore, Gran Sasso, Italy
Torre Chiara, Parma, Italy
Castel Arcuato, Piacenza, Italy
Rome, Lazio, Italy
Catacombe, Rome, Lazio, Italy
_________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 3:31 am Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...mi è venuta voglia di rivedere il film !!  |
Si... ma secondo me non ti è venuta a forza di parlare di castelli...
...ma parlando della Pfeiffer!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|