Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2017 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Ma guarda un po'....
Una bella notizia. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2017 10:35 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Ma guarda un po'....
Una bella notizia. |
direi straordinaria notizia... vedo però che nn desta grande interesse in questo forum. va beh... sarà come per il vinile; in Inghilterra pochi mesi fa è avvenuto il sorpasso nelle vendite sui cd... Incredibile... negli anni 90 si dava per scontato che sarebbero scomparsi. Stessa cosa per "Fotografia Reflex" ... la rivista e il suo direttore nel 2012 scrivevano sugli ultimi ""1000 giorni"" della pellicola >> https://www.flickr.com/groups/fotografia_reflex/discuss/72157629880600895/
Fotografia Reflex ha chiuso i battenti pochi mesi fa, la pellicola è viva e vegeta; sembra pure che goda di ottima salute.  _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2017 7:03 am Oggetto: |
|
|
Sarà disponibile da fine 2017.
Una notizia desta interesse nel forum e nel mondo della fotografia in genere nella misura in cui é rilevante per le masse. E la rinascita di un film invertibile non è una notizia da masse, ma da nicchia.
Il fatto che l'edizione cartacea di Reflex non esista piú non è un bel segno per il mondo dell'editoria specialistica. Il fatto che che in UK la vendita del vinile abbia superato la vendita del cd non vuol dire nulla, se non che un piccolo gruppi di appassionati acquista lp su vinile mentre le masse hanno decretato che è piú comodo acquistare o semplicemente ascoltare in streaming contenuti digitali senza bisogno di possedere un supporto fisico dedicato. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2017 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Per me invece è un segno della saturazione del mercato, in particolar modo a livello "creativo". Forse ci stiamo stancando di prodotti omologati e cerchiamo qualcosa di "nuovo" proprio in un "vecchio" messo troppo presto in soffitta, ma che ha ancora qualcosa da dire, un "vecchio saggio" insomma. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2017 10:52 pm Oggetto: |
|
|
A me invece sembra il segno che la coda lunga di Anderson diventa sempre più una realtà sfruttabile anche a livello di produzione industriale: anche una piccola nicchia può essere redditizia, adesso che non c'è bisogno di distribuire capillarmente nei negozietti del mondo.
Kodak Alaris (che non è Kodak) si sarà fatta i suoi conti. E' sicuramente un bene per gli appassionati.
NB: io notizie del superamento del vinile sul CD proprio non ne trovo. E' ri-cresciuto molto, ma distantissimo dal sorpasso. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 11:11 am Oggetto: |
|
|
Chi mi vende una EOS 1 N funzionante a €150? (Spese di spedizione comprese, ovviamente...) _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 11:19 am Oggetto: |
|
|
Solo in pochi in questo forum sanno della bellezza di una dia proiettata. Con attrezzatura digitale, fare qualcosa che si avvicina solo da lontano, occorre un sistema di proiezione da svariati migliaia di euro o un televisore da 50 pollici e di caratteristiche belle toste!
Ma poi chi ha la sicurezza e il coraggio di scattare senza vedere subito il risultati? Non è roba per giovani... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Filippo Secciani ha scritto: | Solo in pochi in questo forum sanno della bellezza di una dia proiettata. |
Beh, quando ero un povero studente con una Zenit, facevo dia per risparmiare e le guardavo con un visorino a pile (e qualcuna poi la stampavo e veniva brutta). Quasi conviene fotografare col cellulare .
Viste le mode correnti, speriamo che la Kodak metta in vendita anche confezioni pre-scadute  _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 5:20 pm Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | Beh, quando ero un povero studente con una Zenit, facevo dia per risparmiare e le guardavo con un visorino a pile (e qualcuna poi la stampavo e veniva brutta). Quasi conviene fotografare col cellulare .
Viste le mode correnti, speriamo che la Kodak metta in vendita anche confezioni pre-scadute  |
Siamo sicuri fosse solo a causa della diapositiva in quanto tale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 7:39 pm Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | Beh, quando ero un povero studente con una Zenit, facevo dia per risparmiare e le guardavo con un visorino a pile (e qualcuna poi la stampavo e veniva brutta). Quasi conviene fotografare col cellulare .
Viste le mode correnti, speriamo che la Kodak metta in vendita anche confezioni pre-scadute  |
Un paio di Caruzel, con un bel l'obiettivo...
Ma basta un proiettore semplice con il suo culetto di bicchiere.  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Bene così. Quanti ricordi con le dia... _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2017 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Siamo sicuri fosse solo a causa della diapositiva in quanto tale? |
Ovviamente no! ( anche se ho sempre avuto l'impressione che le stampe da dia venissero peggio di quelle da negativo, ma forse era perché sceglievo l'opzione più economica ).
Era semplicemente per dire che c'è differenza tra condizioni ideali e quelle in cui avviene spesso la fruizione: proiezioni su muri vagamente bianchi, visorini, proiettori ipereconomici.... Un po' come l'MP3, no? Chi si lamenta della perdita di qualità rispetto al vinile, fa riferimento a impianti costosi e dischi nuovi, e non certo a mangiadischi o fonovaligie...
Comunque -ribadisco- ben venga, proprio per quella piccola nicchia di appassionati che effettivamente le sfrutteranno bene. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2017 12:04 am Oggetto: |
|
|
Ma poi... sarà la vecchia pellicola o magari si sono un po' sbizzarriti? Spero l'abbiano un po' migliorata. Che legga un po' più le ombre e regga un po' più le alte luci... Sapete, ormai siamo abituati diversamente... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2017 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, bella grazia se si tratta della vecchia emulsione....
Ho qualche dubbio che abbiano investito risorse per progettare qualcosa di nuovo.
Anzi semmai il rischio è che abbiano voluto "risparmiare qualcosa" e escano con un prodotto "più economico"...... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2017 6:14 pm Oggetto: |
|
|
La mia è una speranza, cercando di essere più positivo e ottimista possibile.
Dopo tutto l'alternativa è la Fujifilm Sensia, che usavo quando dovevo entrare in qualche borgo, perché Proviamo è Velvia erano troppo dure, le Kodachrome, troppo care... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2017 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Non mi nominare la Kodachrome, per favore. Perché non riuscirò mai ad elaborare il lutto...
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 8:13 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Non mi nominare la Kodachrome, per favore. Perché non riuscirò mai ad elaborare il lutto...
 |
beh io te la nomino perchè alcuni rumors dicono che ...
https://petapixel.com/2017/01/09/kodak-investigating-take-bring-back-kodachrome/ _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2017 7:48 pm Oggetto: |
|
|
se ci aggiungiamo che ...
http://www.filmferrania.it/p30 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|