Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
QuintEX23 utente
Iscritto: 25 Ago 2007 Messaggi: 53 Località: MI
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 1:37 pm Oggetto: Macchine compatte e mirrorless per il video |
|
|
Vorrei aprire una discussione su quali macchine tra le compatte e mirrorless, sono più indicate per fare video, con particolare riferimento alla possibilità di avere i controlli manuali in fase di ripresa (tempo, diaframma, iso, ecc).
In rete non è sempre facile trovare informazioni, e sarebbe bello avere un elenco di macchine in aggiornamento, che soddisfino questi criteri. Si invitano i possessori di tali modelli ad elencare pro e contro, sempre relativamente alla sezione video.
Compatte:
Panasoni Lumix LX7
Nikon P7700
Sony RX100
.......
Mirrorless:
Panasonic Lumix GH2
Panasonic Lumix GH1
......
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Sab 21 Set, 2013 10:50 pm Oggetto: |
|
|
IL BELLO DI GOOGLE:
di qualunque CAM (Photo o Video) trovi le REVIEW molto esaustive e in lingua italiana ed in Inglese!
CMNQ
le Mirrorless (+ complete) specie la GH2 la cam con 'large-sensor' più usata dai Filmmaker x cortometraggi low budget.
non puoi cofrontarle con le Compatte ke sono totalm. prive di controlli manuali dell'esposizione. e spesso qst ultimi non sono nemmeno indispensabili.
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leah nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 28
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 11:39 am Oggetto: |
|
|
ciao, quando ho sentito il bisogno di acquistare una piccola (diciamo tascabile) videocamera da affiancare alla gh3, ho deciso sempre per una macchina fotografica e ho preso la lx7. ha tutti i comandi manuali e anche un filtro nd incluso. la qualità è buona, decisamente migliore di una qualsiasi telecamerina che trovi a 300 euro.
prima della lx7 avevo puntato sulla g15, macchina eccezionale, ma purtroppo le impostazioni manuali per la funzione video sono quasi inesistenti. _________________ BLINDED BY THE LIGHT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leah nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 28
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 11:45 am Oggetto: |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: | IL BELLO DI GOOGLE:
di qualunque CAM (Photo o Video) trovi le REVIEW molto esaustive e in lingua italiana ed in Inglese!
 |
vero ma spesso l'elenco delle caratteristiche e specifiche tecniche non basta per valutare altri fattori legati al video ma soprattutto il confronto con gli utilizzatori è sempre utile.
Io stessa cercando una compatta evoluta per i video, da affiancare alla gh3, avevo letto una recensione su dpreview dove si faceva riferimento ad un metodo per impostare manualmente l'esposizione. Una volta avuta in mano la camera mi sono resa conto che di comandi manuali per il video ce n' erano ben pochi e ho "ripiegato" sulla lx7. In fondo le compatte sono più che altro pensate per scattare foto e ci sta che il comparto video, nelle recensioni e nei test on line, non sia tanto analizzato quanto quello fotografico. Se mi fossi imbattuta in questo topic al momento delal scelta, l'avrei trovato molto utile.  _________________ BLINDED BY THE LIGHT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novecento utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2005 Messaggi: 1226 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|