Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2016 11:10 am Oggetto: Periferia urbana |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Messaggio dell'utente editato dallo Staff.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a
sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso
del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato.
La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita.
Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio
della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2016 11:54 am Oggetto: |
|
|
scusa, entro in merito come fotografa ai primi scatti ( anche se in precedenza hai già dimostrato di avere abbastanza intelligenza fotografica).
ma come foto è un pò, diciamo, pochina. nulla di fotograficamente appetibile a parte le calde cromie. forse volevi evidenziare il contrasto " casa vecchia / edifici moderni" ma anche in questo caso il motivo risulta deboluccio.
fa comunque piacere la tua costante presenza in questo spazio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2016 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | scusa, entro in merito come fotografa ai primi scatti ( anche se in precedenza hai già dimostrato di avere abbastanza intelligenza fotografica).
ma come foto è un pò, diciamo, pochina. nulla di fotograficamente appetibile a parte le calde cromie. forse volevi evidenziare il contrasto " casa vecchia / edifici moderni" ma anche in questo caso il motivo risulta deboluccio.
fa comunque piacere la tua costante presenza in questo spazio
 |
Grazie mille del commento. Era proprio quello che volevo sapere.
Sì, l'obiettivo era quello di mettere in contrasto il vecchio e il nuovo - tipico delle periferie urbane delle grandi città. Non una grande idea, me ne rendo conto ma anche evidenziarne gli stati di abbandono e di degrado. O al contrario stati di benessere civico-sociale.
Ho scattato una serie di foto nel tentativo di iniziare a elaborare un progetto a tema Periferia Urbana.
Quello che sto dicendo è che vorrei imparare a ricavare da uno spazio "limitato" un numero di foto che abbiano, fra loro, una certa continuità.
La mamma con la bimba, pubblicata ieri, rientra in questo contesto. Le foto sono state scattate a distanza di una settimana ma la location è la stessa.
Ne ho pubblicata anche un'altra nella mia galleria (ma ahimè non ho potuto chiedere commenti e suggerimenti), sempre della stessa serie.
Se hai la possibilità e ti incuriosisce e ne hai voglia, fammi sapere cosa ne pensi.
Grazie (e grazie ancora!)
Ciao.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2016 12:55 pm Oggetto: |
|
|
ok, avevo solo intuito che era il contrasto vecchio/nuovo ad darti l'input dello scatto. ma come vedi l'edificio moderno è troppo distante perchè ci possa essere un 'dialogo' col vecchio.
quello del reportage è un progetto ambizioso e coraggioso e a me piacciono le persone coraggiose. consigli te ne posso dare pochi per poca esperienza sul campo. ma, forte dei cazziatonii che altri che mi hanno dato, te li giro volentieri:
1) numero di foto adeguato. non troppe, ne poche. regolati su 10/15.
2) le foto devono essere monocromatiche. non va bene un mix di b/n e colori e possibilmente un un unico formato.
3) le foto devono essere monotematiche. non va bene saltellare da un argomento ad un altro.
4) entra nel vivo nei soggetti che riprendi. se sono persone falle partecipare con incontri ravvicinati e fai in modo che siano spontanee e non in posa.
5) di più ninzò
- eventualmente ci sono buoni tutorial messi a disposizione dalla redazione ma il metodo pù efficace è quello di osservare le performance degli altri e domandare, domandare, domandare.
AD MAIORA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2016 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | ok, avevo solo intuito che era il contrasto vecchio/nuovo ad darti l'input dello scatto. ma come vedi l'edificio moderno è troppo distante perchè ci possa essere un 'dialogo' col vecchio.
quello del reportage è un progetto ambizioso e coraggioso e a me piacciono le persone coraggiose. consigli te ne posso dare pochi per poca esperienza sul campo. ma, forte dei cazziatonii che altri che mi hanno dato, te li giro volentieri:
1) numero di foto adeguato. non troppe, ne poche. regolati su 10/15.
2) le foto devono essere monocromatiche. non va bene un mix di b/n e colori e possibilmente un un unico formato.
3) le foto devono essere monotematiche. non va bene saltellare da un argomento ad un altro.
4) entra nel vivo nei soggetti che riprendi. se sono persone falle partecipare con incontri ravvicinati e fai in modo che siano spontanee e non in posa.
5) di più ninzò
- eventualmente ci sono buoni tutorial messi a disposizione dalla redazione ma il metodo pù efficace è quello di osservare le performance degli altri e domandare, domandare, domandare.
AD MAIORA  |
Beh, GRAZIE! Non ho amici fotografi, cioè qualcuno ne conosco ma sono troppo presi dal proprio ego per elargire consigli. Quindi il mio è un ringraziamento maiuscolato perchè tu, invece, mi hai dato delle info importanti.
Mi sono iscritta a questo forum proprio per questo motivo: per ricevere critiche, consigli e, quando è il caso, anche complimenti- che non fanno mai male! Per avere un riscontro, per capire se devo/posso proseguire o è il caso che metta da parte questa mia passione.
Tutto ciò che mi verrà detto sarà mia premura farne tesoro!
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Icarl70 utente

Iscritto: 04 Mgg 2016 Messaggi: 252 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2016 3:24 pm Oggetto: |
|
|
La "mitica" via Corelli! e pensare che è ad un passo da casa mia... in effetti offre molti spunti fotografici, come il gasometro poco distante. Sicuramente da ritornarci
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2016 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Icarl70 ha scritto: | La "mitica" via Corelli! e pensare che è ad un passo da casa mia... in effetti offre molti spunti fotografici, come il gasometro poco distante. Sicuramente da ritornarci  |
L'ho fotografato il gasometro, da diverse prospettive. Se vai nella mia galleria lo vedi!
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14146 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2016 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Daniela, sei sulla buona strada. Qui non ci sono i "like", perciò chi commenta o critica esprime liberamente quello che pensa e l'autore della foto può imparare molto. Frequenta il sito, poi con calma cerca un fotoclub dove puoi avere uno scambio di idee diretto e non solo via web.
Ciao,
Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 12:52 pm Oggetto: |
|
|
ant64 ha scritto: | Daniela, sei sulla buona strada. Qui non ci sono i "like", perciò chi commenta o critica esprime liberamente quello che pensa e l'autore della foto può imparare molto. Frequenta il sito, poi con calma cerca un fotoclub dove puoi avere uno scambio di idee diretto e non solo via web.
Ciao,
Antonio |
Leggo solo ora. Grazie mille per il sostegno e per il consiglio. GRAZIE!
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 2:40 pm Oggetto: |
|
|
A livello descrittivo si denota senso della composizione, ma che predilige troppo cielo, peraltro senza nubi o elementi di distrazione, a discapito del forte taglio alla struttura in basso, il cartello stradale tagliato poteva essere clonato, si sarebbe potuto abbassare il punto di ripresa, sacrificando il cielo vuoto per piu' struttura al di sotto.
la qualità complessiva della foto risente del deficit qualitativo del device, anche se non si nota eccessivamente grana o mancanza di nitidezza, la foto pero' e' "morbida" soprattutto nelle parti delle strutture.
i colori mi sembrano buoni dal punto di vista della saturazione, abbastanza reali nel complesso. Come da titolo l'autore ci fa vedere un pezzo di periferia urbana, ma non entra nel paesaggio ma si tiene a distanza, dal punto di vista del ritratto di una città decadente ci siamo, ma servono altri scatti con questo tipo di soggetto per poter definire meglio un percorso piu' articolato.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 3:47 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | A livello descrittivo si denota senso della composizione, ma che predilige troppo cielo, peraltro senza nubi o elementi di distrazione, a discapito del forte taglio alla struttura in basso, il cartello stradale tagliato poteva essere clonato, si sarebbe potuto abbassare il punto di ripresa, sacrificando il cielo vuoto per piu' struttura al di sotto.
la qualità complessiva della foto risente del deficit qualitativo del device, anche se non si nota eccessivamente grana o mancanza di nitidezza, la foto pero' e' "morbida" soprattutto nelle parti delle strutture.
i colori mi sembrano buoni dal punto di vista della saturazione, abbastanza reali nel complesso. Come da titolo l'autore ci fa vedere un pezzo di periferia urbana, ma non entra nel paesaggio ma si tiene a distanza, dal punto di vista del ritratto di una città decadente ci siamo, ma servono altri scatti con questo tipo di soggetto per poter definire meglio un percorso piu' articolato. |
Grazie mille.
Allego foto dello scenario (o panorama) che mi si presentava.
La foto che ho pubblicato non è stata tagliata ma ho usato lo zoom. Non ho potuto clonare il cartello perchè non ho un programma che mi consente questi aggiustamenti (ho provato Lightroom nella sua versione di prova, e oramai scaduta, ma in meno di 7 giorni è difficile impararne tutte le possibilità). Ho provato a tagliarla a filo ma rimaneva a sn una parte del muro che veniva fuori alla metà della foto.
E' tutto chiaro quello che mi hai detto e questo è già di per se una conquista
La scelta dell'immagine da pubblicare (fra le tante scattate) è complessa e in questo caso ho sbagliato lo scatto. Li ho rivisti tutti e alla luce di quanto mi hai detto mi sono resa conto che avrei potuto scegliere meglio.
Grazie ancora per il tuo commento. Hai perso molto tempo con me. Sei stato gentile. Non chiedo altro e per in po' mi asterrò dalle pubblicazioni in modo tale da lasciarti respirare.
Grazie e ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
401.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 991 volta(e) |

|
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 3:50 pm Oggetto: |
|
|
la foto che hai allegato e' migliore sia dal punti di vista qualitativo che di composizione, si vede e si puo' intuire di cosa stiamo parlando, a me piace molto senza nessuno in strada, da la sensazione di desertico degrado, che in questa foto sei riuscita a cogliere.
p.s. puoi caricare 1 foto in critica al giorno, non stancherai mai nessuno, continua se vuoi a proporci le tue proposte, con la consapevolezza che qui troverai, come credo che sia, critiche oggettive e soggettive da parte di utenti e staff, un saluto.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2016 11:27 am Oggetto: |
|
|
Messaggio dell'utente editato dallo Staff.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a
sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso
del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato.
La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita.
Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio
della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|