 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2016 9:55 pm Oggetto: Finalmente il "nuovo". |
|
|
Finita la fotografia non resterà che l’algebra.
Arte sta a contaminazione come umanità a globalizzazione.
Lo scopo è il medesimo, eliminare le specificità in nome di una società “diversamente uguale”.
Momento filosofico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quelo utente
Iscritto: 28 Mar 2016 Messaggi: 176
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2016 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Di solito torna in mente un libro, che poi è tratto da un articolo ormai di una decina di anni fa...l'analisi per quanto lungimirante andrebbe un pochino rivisitata.Se c'è qualcosa di numerico forse è tangibile e per questo verificabile,di tutto il resto non c'è prova certa,se mai non fosse stato comprovato abbastanza.Forse ci sono dei mezzi tecnici ,che permettono immagini piu'dettagliate nei particolari e nelle sfmumature,con tutto il supporto ulteriore delle fasi successive, ma non è tutto.Presa consapevolezza dell'atrezzatura,esaltando a volte aspetti fin troppo evidenti,c'è come la negazione dello stesso metodo,che si,in fondo si puo' fare senza..perchè c'è qualcosa che vibra,arte,un filino tecnologica,oppure basta il telefono,ma senza il dopo.. c'è da pensarci insomma..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|