Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Oban utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2005 Messaggi: 639
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 9:07 pm Oggetto: Fototessera, fai da te |
|
|
Ho fatto le fototessere per il documento di identità, devo dirvi che sono orrende perché la mia faccia assomiglia al morto!
Ho speso 16 euro!!! Che vampiri!!!
Voglio farmi un'autoritratto con Nikon Coolpix, ma è contro legge??
Per chi ha fatto le fototessere nei studi, vorrei i vostri consigli per lo sfondo e della stampa? Voglio utilizzare il normale stampante o una sublimazione?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Io anche mi sono fatto a solo le fototessera. Poi ho creato un file 10x15cm contenente 6 fototessera e le ho portate a stampare dal fotografo. Con .35€ mi sono fatto 6 fototessera.
Credo che la stampa fatta in casa non vada bene per i documenti ufficiali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 10:15 pm Oggetto: |
|
|
io la fototessera per l'atm ( i mezzi pubblici ) me la sono fatta e stampata in casa. per i documenti ufficiali non saprei. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
calys utente

Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 336 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 9:08 am Oggetto: |
|
|
Mach1 ha scritto: | io la fototessera per l'atm ( i mezzi pubblici ) me la sono fatta e stampata in casa. per i documenti ufficiali non saprei. |
Io mi sono sempre fatto da solo le fototessere per carta identità, patente, porto d'armi... il tutto stampato su carta fotografica epson, e mai nessuno ha detto nulla.
Ciao _________________ --
Nikon D70s - Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 - Nikkor 28-80mm f/3.3-5.6 G AF - SIGMA 105mm f/2.8 EX DG MACRO - SIGMA 10-20mm f/2.8 EX DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | e mai nessuno ha detto nulla |
è difficile che qualcuno se ne accorga. Però la stampa inkjet è MOLTO più delicata di quella chimica, per cui c'è il rischio che si rovini e che debba rifare il tutto. Diciamo che .30€ per 6 fototessera non sono poi molti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 8:20 am Oggetto: |
|
|
In alcuni minilab, quelli con macchinari Agfa di sicuro, basta che porti la tua foto e la stampano come fototessera (4 o 6) su un normale foglio di carta fotografia, costo circa 0,37 € _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepav utente

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 81 Località: ..:: Trieste ::..
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 10:44 am Oggetto: |
|
|
anch'io ho fatto le foto per carta d'identità mi e di tutta la famiglia... poi x altri documenti, come tessere del treno e altro che ora nn ricordo.
cmq tutto fatto in casa: sfondo quasi sempre il muro esterno di casa mia, bianco con efetto marmorino. ho usato anche una tenda verde chiara.
stampate con una inkjet modesta, 1200 dpi, su carta fotorafica economica.
nessuno mi ha mai detto niente... anzi, sì, una volta in comune l'impiegato mi ha detto: "belle foto!".
nn pagherò mai più il fotografo per le fototessera!
cmq mi pare che mi avessero detto in comune che da qc tempo nn c'è più il vincolo della carta specifica per foto, ma nn ne sono sicuro.
ciao,
ale _________________ AlePav - HomePage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 11:00 am Oggetto: |
|
|
Quoto spinellino. L'inchiostro delle comuni stampanti inkjet non resiste all'acqua. Può andare bene dove la foto viene plastificata sul documento, o per documenti di breve durata (tipo abbonamenti del bus, o badge per l'accesso a uffici e impianti), ma ad esempio in una carta di identità che starà 5 anni sempre nel portafoglio soggetto al caldo e al sudore la inkjet ce la vedo male
Mi sembra ottima invece la soluzione di F3_HP. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepav utente

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 81 Località: ..:: Trieste ::..
|
Inviato: Ven 16 Set, 2005 11:06 am Oggetto: |
|
|
beh, sì, in effetti conviene portarle a stampare su carta chimica, ma a volte è successo che mi arriva la zia o l'amico e mi dice che ha assoluto bisogno urgente della fototessere subito!
 _________________ AlePav - HomePage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spacemarc nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 10:41 am Oggetto: |
|
|
con la coolpix, il formato minimo è 640x480 quindi la foto andrebbe ridotta ulteriormente perdendo di qualità. C'è qualche setup particolare da adottare per le foto formato tessera che devono essere ridotte? _________________ www.spacemarc.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 10:53 am Oggetto: |
|
|
spacemarc ha scritto: | con la coolpix, il formato minimo è 640x480 quindi la foto andrebbe ridotta ulteriormente perdendo di qualità. C'è qualche setup particolare da adottare per le foto formato tessera che devono essere ridotte? |
scatta alla massima risoluzione, poi rimpiccioliscila con Photoshop _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spacemarc nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 11:11 am Oggetto: |
|
|
intendi a 2288 x 1712 e poi ridurla fino a 6x4 cm (più o meno)?
ma il soggetto deve essere ripreso in primo piano (alla max risoluzione) o no? _________________ www.spacemarc.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Il mio fotografo ha buttato le polaroid e le stampa con la getto d'inchiostro...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 7:19 pm Oggetto: |
|
|
spacemarc ha scritto: | intendi a 2288 x 1712 e poi ridurla fino a 6x4 cm (più o meno)?
ma il soggetto deve essere ripreso in primo piano (alla max risoluzione) o no? |
certo, il soggetto deve essere in primo piano _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepav utente

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 81 Località: ..:: Trieste ::..
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 10:48 pm Oggetto: |
|
|
mah, per me puoi anche croppare al foto dopo (tanto stampi in piccolo), l'importante è che stacchi bene dallo sfondo.
e anche una buona luce. _________________ AlePav - HomePage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Allora, le mie fototessere e quelle di mia moglie (ultimamente si è aggiunta mia madre), sono tutte fatte da me . Foto presenti su documenti come la carta di identità.
L'importante è che sia su carta chimica e che lo sfondo della foto sia bianco.
Ritratti fatti in casa... altro che quelli della polaroid del fotografo.
Ho preparato un canovaccio 10x15 a 300 dpi. In questo ho inserito 8 fototessere seguendo le proporzioni in centimetri.
Con 40 centesimi, in circa 30 minuti, ottengo dal minilab di convenienza, ben 8 fototessere.
Il bello è, che se sei venuto bene, puoi usare sempre le stesse... anche per i prossimi passaporti ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefy utente
Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 118 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 1:11 am Oggetto: fotessera |
|
|
anch'io faccio le fototessera a casa uso uno sfondo celeste preso da qualche fototessera fatta in passato dal fotografo poi la stampo con la mia stampate canon ip 4000 usando il software easy-photo print selezionando il formato della carta A4 e poi provino X20 inoltre anche se vi rimangono pezzetti carta fotografica li potete sempre riutilizzare per le foto tessere infatti per farli stampare io dietro il pezzo di carta fotografica metto la solita carta comune A4e mi stampa che è un vero piacere
ciao _________________ stefy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 1:40 am Oggetto: |
|
|
e, alla stampa con ink-jet, se aggiungiamo una plastificazione?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 8:44 am Oggetto: |
|
|
Io posso solo precisare che se chi vi deve emettere il documento, si accorge che non si tratta di carta fotografica, non lo accetta.
Non rischiate, soprattutto se si tratta di passaporto!
Usate stampe da laboratorio, tanto costa una sciocchezza per 8 foto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 9:02 am Oggetto: |
|
|
Le fototessere per i docmuneti devono essere fatte in un determinato modo con la testa centrale(non ricordo bene ma deve evere una certa distanza dai margini), con sfondo neutro, ben illuminata senza ombre e che si vedano bene gli occhi. Avevo trovato su internet una guida, in un sito svizzero, che illustrava per bene come dovevano essere fatte. anche io stampo da me le fototessere, ma come si sa dipende dal impiegato se vuole accettare o no la foto. Pensate che una volta un mio vecchio collega mi aveva fatto vedere una fototessera fatta da se per un domuneto(accettata dal'impiaegato del suo paese(piccolo))ed era totalmente decentrata e con un bel sfondo rosa!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|