Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2016 10:34 am Oggetto: |
|
|
I test sono decisamente impressionanti.
Anche il prezzo... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 8:31 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente ormai la famosa differenza di qualità del passato tra fissi e zoom è stata totalmente azzerata, anzi, con questi zoom di ultima generazione (insieme al 24-70mm e al 70-200mm) mi sa che li hanno abbastanza superati i fissi come nitidezza a TA.
Certo Canon, e non solo, hanno ormai spostato i prezzi base da 2.200 Euro a salire  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 12:42 pm Oggetto: |
|
|
È un po' come se ti dicessero "ti faccio spendere moltissimo, ma di fatto ti do un obiettivo che ne contiene più di uno e di massima qualità,quindi il prezzo non è malaccio..."
Riguardo alla qualità non so se ci sia davvero un "pareggio" con i fissi. Bisognerebbe considerare le "nuove generazioni" di fissi come nel caso specifico il nuovo 35 f/1,4 e il Sigma 20 f/1,4.
Diciamo che sicuramente da parte dei produttori c'è uno sforzo di adeguare le lenti alla risoluzione dei nuovi sensori.
Se Canon monta su una FF un sensore da 50 Mp, prima o poi deve sfornare delle ottiche che lo sfruttino veramente.... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Si ma diciamo che con la "triade" f/2.8 Mark II o III io non mi pongo più il problema di diaframmare per avere nitidezza massima, anche a TA sono tranquillissimo, cosa che prima non era così. Ovviamente anche i fissi sono migliorati, e te lo dice uno che ha il 50mm f/1.2 che a TA sembra una "cinesata".
Il prezzo però, no, non ci sto, 5 milioni di lire per un obiettivo mi fa stare male al pensiero, e ancora peggio pensare di girare con uno zaino da 24 milioni di lire tutto corredato  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione.
Anzi rincaro la dose: accanto al 70-200 e al 24-70, invece del 16-35, mettiamoci l'11-24....
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Si ma diciamo che con la "triade" f/2.8 Mark II o III io non mi pongo più il problema di diaframmare per avere nitidezza massima, anche a TA sono tranquillissimo, cosa che prima non era così. Ovviamente anche i fissi sono migliorati, e te lo dice uno che ha il 50mm f/1.2 che a TA sembra una "cinesata".
Il prezzo però, no, non ci sto, 5 milioni di lire per un obiettivo mi fa stare male al pensiero, e ancora peggio pensare di girare con uno zaino da 24 milioni di lire tutto corredato  |
Messa così fa venire un filo di ansia in effetti... giri con uno zaino che vale quanto una macchina....
cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2016 9:30 am Oggetto: |
|
|
Andhaka ha scritto: | Messa così fa venire un filo di ansia in effetti... Giri con uno zaino che vale quanto una macchina...  |
E infatti ansia a mille ogni volta  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2017 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Dalle recensioni pare finalmente un 16-35 veramente eccellente. Ma anche io, per quel prezzo, preferirei mettere da parte qualche dindino in più e puntare direttamente all'11-24!  _________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Cosa ne pensate?
Sto ragionando su una 5D mk IV in sostituzione della mia nonnetta mk I.
Mi chiedo: otterrei davvero grandi vantaggi in termini di IQ nel sostituire il mio vecchio zoom 16-35 prima serie con la nuova serie mk III?
Perché è una bella spesa che si somma alla bella spesa...
Qualche fortunato lo usa già?
Grazie _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2017 7:13 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Cosa ne pensate? Qualche fortunato lo usa già? |
Io l'ho preso per sostituire il Mark II e già rispetto a quello si vede proprio la differenza di età tecnologica. Praticamente con gli zoom nuovi sono spariti tutti i problemi di nitidezza a TA e ai bordi, perfetto sempre e ovunque. Pesa un po' di più ed è un po' più grande ma la qualità d'immagine è parecchio diversa. Lo proverò davvero sul campo tra qualche settimana in Canada, per ora ho fatto solo qualche test casalingo. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2017 3:09 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Cosa ne pensate?
Sto ragionando su una 5D mk IV in sostituzione della mia nonnetta mk I.
Mi chiedo: otterrei davvero grandi vantaggi in termini di IQ nel sostituire il mio vecchio zoom 16-35 prima serie con la nuova serie mk III?
Perché è una bella spesa che si somma alla bella spesa...
Qualche fortunato lo usa già?
Grazie |
Se devi fare più spese importanti , come corpo macchina ti consiglierei la 5D MkIII che adesso si trova ad un prezzo umano,mentre io la pagai €3600 Canon Italia solo dopo 2 mesi del lancio, parliamo del 2012.
Riguardo il 16-35 f2.8 III andrei ancora più cauto, nel senso che dalla mia esperienza conta anche la fortuna di trovare un esemplare valido, perchè NON sono tutti uguali .
Ho avuto la prima serie , e addirittura 2 della seconda serie.
Credo che l'ultimo sia anche un pò meglio del precedente.
Se guardi nella galleria ufficiale del 16-35 ho postato delle foto nel 2015 fatte con luce artificiale (interno di un teatro) a 1/10 di sec. f5.6 ISO 3200 mano libera, che a parer mio sono ottime.
Conclusione ti consiglierei una 5D MkIII e un 16-35 f2.8 II , e se hai la possibilità di testarlo anche usato.
Naturalmente se puoi spendere per una 5D MkIV e un 16-35 f2.8 III , non tener conto dei miei consigli, e segui il tuo istinto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2017 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Aspettare, aspetterò senz'altro. In particolare perché l'obiettivo non si è ancora assestato sul prezzo.
Anche l'f/4 è un'ipotesi che considero. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|