Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Carlo2009 non più registrato
Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 79
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 7:59 am Oggetto: Richiesta info: VENDITA FOTO IN STOCK. |
|
|
Buongiorno,
causa forte assorbimento dovuto ad altri impegni personali ora superati, manco dal forum e dalla coltivazione dell'hobby fotografico da alcuni anni. Vorrei chiedervi se nel forum esiste una sezione dedicata alle vendite delle foto in stock tipo Istock, Fotolia, eccetera.
Grazie anticipate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 4:39 pm Oggetto: Re: Richiesta info: VENDITA FOTO IN STOCK. |
|
|
Carlo2009 ha scritto: | Buongiorno,
causa forte assorbimento dovuto ad altri impegni personali ora superati, manco dal forum e dalla coltivazione dell'hobby fotografico da alcuni anni. Vorrei chiedervi se nel forum esiste una sezione dedicata alle vendite delle foto in stock tipo Istock, Fotolia, eccetera.
Grazie anticipate. |
Non esiste per evidenti ragioni di incompatibilità con la natura di questo forum. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carlo2009 non più registrato
Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 79
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta.
Sto anche riscontrando che sembrano scomparsi dalla rete pure quei siti italiani un tempo dedicati all'argomento e anche piuttosto frequentati.
Immagino che tutto questo non sia avvenuto per nulla.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Trovi comunque qualche discussione - non recentissima a dire il vero - qui sul forum _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carlo2009 non più registrato
Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 79
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Dalle ricerche che ho fatto in questi giorni, che torno a dire, risaltano un generalizzato disinteresse sull'argomento già dal 2011 - 2012, mi sorge il dubbio che quell'improvviso e pressoché totale disinteresse anche da parte dei tanti hobbisti, non possa imputarsi solo a un'eventuale improvvisa sensibilizzazione dei ben più corposi compensi cui dovrebbe essere pagata ogni foto. Piuttosto a una sopraggiunta problematica forse di natura fiscale, probabilmente dovuta a quella per noi nuova tassazione americana sulle provvigioni, che mi sembra di ricordare abbiano inserito proprio in quegli anni.
Ho centrato il punto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei. Ė un mondo che conosco pochissimo.
Tra le poche cose che ho capito è che economicamente comincia a diventare minimamente interessante solo se costruisci un tuo portfolio di alcune migliaia di immagini.
Ho capito che vanno per la maggiore soggetti impensabili, tipo i pattern...
Vedo anche che ci sono fotografi specializzati in foto per microstock, cioè che costruiscono e fotografano "scenette" che rappresentano concetti vendibili, tipo "collaborazione", "amore", "sfida", "serenità", "risultato", ecc...
Tutte cose associabili a prodotti o a contesti di azienda. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 4:45 pm Oggetto: |
|
|
il problema del microstock è che diviene remunerativo solo con volumi di vendite enormi (parliamo di 50 cent per ciascun utilizzo dell'immagine, più o meno secondo dimensioni e rivenditore, ma comunque siamo li). diverso ovviamente è il discorso delle banche immagini tradizionali, basta provare a fare un preventivo su Getty per l'acquisto di un'immagine per rendersi conto.
io ho lavorato un po' con il micro, ma ho lasciato perdere in fretta perchè tempo e fantasia devono essere illimitati per pagarsi un caffè e un quotidiano al giorno... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|