Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12623 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2016 7:04 pm Oggetto: Perchè scattate foto? il mondo ne è già pieno! |
|
|
Vi siete mai chiesto perchè lo fate? che bisogno c'è di farne altre? ci sono i grandi fotografi e ci sono foto e foto di qualsiasi cosa a tutti i livelli, noi fotoamatori e fotografi ne produciamo tante, troppe, perchè?
Sono curioso di conoscere i vostri pareri, io al suo tempo rimasi molto colpito da questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=P1hrqq2DrAs _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2016 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Perchè ne godo...
...zzi miei
...zzi miei
Ma sei serio?  _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12623 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2016 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente si! mi è capitato più di una volta che amici fotoamatori anche talentuosi col tempo hanno perso intresse nella fotografia perchè disorientati dalle tante foto e talvolta dalla moda di essere fotografi. Avere un motivo per cui scattare non è secondo me una cosa banale ne scontata. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2016 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Io aspiro a fare soprattutto delle belle foto ricordo, quindi quel che fanno gli altri mi serve al massimo per ispirazione, tanto non possono sostituirmi nella mia vita
(non scherzo, e il video l'ho visto ma con l'audio a zero, sospetto di essermi perso qualcosa) _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ocean21 utente
Iscritto: 28 Ott 2016 Messaggi: 129 Località: Cilavegna (PV)
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2016 11:06 pm Oggetto: |
|
|
E' uno dei tanti modi per soddisfare il bisogno di esprimere la mia creatività, di dare voce ad una poetica fatta di sentimenti e riflessioni. Sarà che mi sono riavvicinato da poco a questo mezzo espressivo e per la prima volta seriamente, ma mi vengono alla mente tante idee da realizzare. _________________ Immaginazione al potere e meraviglia nelle piccole cose |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12623 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 7:53 am Oggetto: |
|
|
SlowFlyer e Ocean21 grazie per aver condiviso le vostre sensazioni. Ritengo che si tratti di qualcosa di molto personale, è il motore dell' impegno, il carburante della passione. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 11:12 am Oggetto: |
|
|
Bella domanda, anzi "domande"...
Credo che il mondo sia pieno di svariati tipi di "produzioni" artistiche o pseudo tali. Eppure continuiamo a produrre musica, quadri, libri e immagini... Mi sembra un attitudine umana abbastanza naturale. Se ci preoccupassimo pensando che "tutto" è già stato fatto non andremmo più avanti. E così facciamo in modo (o almeno crediamo) che in quel tutto ci sia anche una piccola parte delle nostre esperienze.
Quanto al fatto perché fotografo? Bella domanda dopo anni non l'ho ancora capito. E non ho nemmeno capito se capirlo potrebbe aiutarmi o meno a migliorare. Ma forse fotografo molto proprio per capire perché fotografo
O detta in altro modo e usando le parole di qualcuno più famoso di me la risposta potrebbe essere invece: «Fotografo per vedere che aspetto avrà la cosa una volta fotografata»  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 11:38 am Oggetto: |
|
|
Ottima domanda e l'incipit può valere praticamente per qualunque tipo di produzione artistica (e non).
Perchè fare qualunque cosa come amatore quando ci sono migliaia di professionisti che ci fanno le scarpe bendati?
Perchè è una forma di espressione personale e il livello del risultato non deve necessariamente essere paragonato al resto della produzione mondiale per avere un valore, appunto, personale.
E' una forma di esplorazione del mondo e di sè stessi, un modo di crescere e di imparare, è qualcosa che ci viene da dentro e quindi ricco di dignità a prescindere dal suo valore oggettivo.
Siamo scimmie che raccontano storie... e questo è uno dei tanti modi per farlo.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kwlit utente
Iscritto: 31 Ago 2013 Messaggi: 181
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Perché suoni il pianoforte, maluccio, quando in giro ci sono fior di pianisti ?
Perché vai a giocare a pallone quando ci sono giocatori che non ti farebbero nemmeno sfiorare la palla ?
...continuare ad libitum... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12623 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2016 9:37 am Oggetto: |
|
|
Nel tempo la fotografia, più di tutto mi ha insegnato a vedere cose che prima erano invisibili ai miei occhi, ho scoperto che dietro ogni piccola cosa, espressione, gesto, ombra, riflesso, c'è tutto un mondo. Non parlo dei tramonti mozzafiato, delle piazze famoso o delle modelle, la mia droga è l'ordinario con l'ordine e il disordine che porta. Certe volte resto impietrito dalla bellezza nascosta proprio sotto al nostro naso e sorrido e gioisco poi provo a fotografarla, non sempre ma spesso. Perché? Per non dimenticarla, per ricordare quanto di bello c'è, Magari per i momenti più Bui. Quelle rare volte che riesco a catturare anche parzialmente in una foto quei momenti, sento i battiti accellerati l'adrenalina che corre, i polmoni che pompano, mi sento veramente vivo. Nulla a che vedere con eventuali celebrazioni premi o complimenti che puoi avere mostrando le tue opere. Si io lo faccio per me prima di tutto. Non credo che sia la stessa cosa per tutti. Per me questa è questione assai personale. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2016 10:53 am Oggetto: |
|
|
Io scatto ormai da 35 anni, da quando avevo 8 anni e mio padre mi regalo' la prima reflex.
Sono passati molti anni e anche le motivazioni per cui scatto cambiano con il tempo.
Ho iniziato a scattare per emulazione di mio padre, poi per scattare foto alle ragazze quando uscivo in gruppo, comitiva ecc. poi per foto ricordo, poi per documentare i miei, pochi, viaggi. Poi sono passato allo studio e a cercare di dare un senso al mio percorso, poi ho iniziato a condividere, flickr, FB, p4u, ecc. per mettermi in gioco e a volte per cercare consenso con like, poi per migliorarmi tecnicamente. Spesso ho scattato per piacere personale e per poter stampare quello che io ritenevo degno di essere stampato, ecc.ecc.
Tutto questo per dire che scatto per esigenza personale, la fotografia mi accompagna da decenni e se nel mondo c'è una sovraesposizione di scatti, che se ne produca 1 o 1 miliardo, per me e' la stessa cosa, continuerei a scattare per uno dei motivi sopra citati.
Questa passione non puo' avere incrementi o decrementi in base ad agenti esterni, poiche' allora sarebbe qualcosa di diverso da quello che abbiamo in testa e nel cuore. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io, tempo fa, mi sono posto il medesimo quesito. Sono giunto a una "conclusione": anche se esistono persone che scatterebbero molto meglio di noi, non è detto che riuscirebbero a fotografare quello che ci interessa, o l'attimo capace di farci luccicare gli occhi.  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kwlit utente
Iscritto: 31 Ago 2013 Messaggi: 181
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 5:20 pm Oggetto: Re: Perchè scattate foto? il mondo ne è già pieno! |
|
|
[quote="pinolo"]Vi siete mai chiesto perchè lo fate? che bisogno c'è di farne altre? ci sono i grandi fotografi e ci sono foto e foto di qualsiasi cosa a tutti i livelli, noi fotoamatori e fotografi ne produciamo tante, troppe, perchè?
Sto riordinando e digitalizzando il mio archivio: nei negativi ci sono foto molto vecchie. mentre le diapositive le ho digitalizzate in automatico e non mi sono creato problemi (ne caricavo 100 per sera e la mattina dopo erano pronte) per i negativi in bn il problema e più complesso e mi costringe ad andare lentamente. Questo mi ha obbligato a fare una cernita: i negativi relativi a "paesaggio nr.5" oppure "macro di..." ecc. ecc. ovvero tutti quelli impersonali, sono rimasti lì e diversi sono finiti nel cestino. Quelli che sono in corso di digitalizzazione, indipendentemente dal loro stato e dalla loro "qualità" fotografica, sono le foto ricordo, si, proprio quelle schifate dal fotoamatoreartista, foto nelle quali riappaiono momenti altrimenti destinati all'oblio, volti di persone scomparse da tempo ecc. Tutte quelle foto che il famoso fotografo non scatta. Anni fa Helmut Newton fotografò il Mosè di Michelangelo. Le ho fatte anch'io. Ma Helmut newton non ha mai fotografato mio padre o mio figlio...Questo non significa che non si debba fotografare il Mosè perchè lo ha già fotografato Newton e ragionevolmente non potremmo far meglio. Un'aspetto fondamentale degli hobbies, tutti, è l'acquisto e la sperimentazione di attrezzature sempre più costose che, per giustificare il loro alto prezzo, ci spingono ad usarle. Quindi anch'io fotografo monumenti, paesaggi, soggetti archeologici, street e quant'altro. Ma non sono queste foto che resteranno..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12623 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 7:30 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ, Luigi T. e kwlit Grazie del contributo, le vostre motivazioni sono importanti. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 11:14 pm Oggetto: |
|
|
per me credo sia una scusa per uscire di casa ...  _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2016 11:08 am Oggetto: |
|
|
Scattare è un fatto personale e finchè mi tengo le foto in un cassetto, in un album, in un Hard-disk non succede nulla. La domanda forse dovrebbe esser diversa:- " Perchè pubblico i miei scatti, pur sapendo che il mondo ne è pieno?". Credevo di saperlo, ma da un pò di tempo non ne sono più tanto sicuro. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2016 6:58 pm Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | Perchè ne godo...
...zzi miei
...zzi miei
Ma sei serio?  |
schyter ha scritto: | per me credo sia una scusa per uscire di casa ...  |
Ettore Perazzetta ha scritto: | Scattare è un fatto personale e finchè mi tengo le foto in un cassetto, in un album, in un Hard-disk non succede nulla. La domanda forse dovrebbe esser diversa:- " Perchè pubblico i miei scatti, pur sapendo che il mondo ne è pieno?". Credevo di saperlo, ma da un pò di tempo non ne sono più tanto sicuro. Un saluto. |
Perchè oggi più che mai può fotografare chiunque anche da un cellulare che siccome quasi tutti abbiamo ci permette di cogliere immagini praticamente in ogni occasione.
Perchè si pubblicano? Esattamente per lo stesso motivo per cui facevamo vedere il nostro album cartaceo o le diapositive agli amici, il meccanismo è identico, cambia la forma che ora è divenuta globale e quindi con andamento esponenziale, sai che una tua immagine messa sul web la può vedere praticamente tutto il mondo, ho messo delle mie foto su google map e alcune hanno visualizzazioni di un milione, ci pensi, un milione di persone, ora si svuoterà il forum e tutti a mettere foto su google map...
Seriamente, è il famoso condividere che è un termine molto bello in sè, poi andando a scavare c'è di tutto: esibizionismo, voglia di dimostrare quanto si è bravi, provocazione (ne sai qualcosa a proposito? ) ecc.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|