Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Polpo70 utente

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 241 Località: Savona
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2016 3:23 pm Oggetto: PP per stampe su forex |
|
|
Ciao a tutti,
vi chiedo se bisogna adottare degli accorgimenti particolari in PP (uso Lightroom) per le stampe su forex.
Grazie per il vostro contributo.
Ciao
Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2016 3:58 pm Oggetto: |
|
|
ciao, chiedi al lab che profilo usare e in che risoluzione vuole i file. altri accorgimenti particolari non ci sono, se non capire quale resa di luminosità ha la macchina con cui stampano e adeguare di conseguenza i file per evitare stampe troppo scure o troppo chiare. è un lab online o hai la possibilità di andare da loro e magari far fare il "tuning" finale alle immagini direttamente li? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polpo70 utente

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 241 Località: Savona
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2016 8:43 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | ciao, chiedi al lab che profilo usare e in che risoluzione vuole i file. altri accorgimenti particolari non ci sono, se non capire quale resa di luminosità ha la macchina con cui stampano e adeguare di conseguenza i file per evitare stampe troppo scure o troppo chiare. è un lab online o hai la possibilità di andare da loro e magari far fare il "tuning" finale alle immagini direttamente li? |
La mia domanda era generica dato che non ancora deciso da che laboratorio andare.
Grazie per dritte per le domande da fare allo "stampatore".
Ciao
Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2016 6:02 pm Oggetto: |
|
|
In generale per stampare su forex non ti serve nessun accorgimento particolare (rispetto allo stampare su carta e basta). La stampa non è direttamente su forex, ma adesivizzata su di esso. _________________ flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2016 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Iggy ha scritto: | In generale per stampare su forex non ti serve nessun accorgimento particolare (rispetto allo stampare su carta e basta). La stampa non è direttamente su forex, ma adesivizzata su di esso. |
Non è detto, se il lab è dotato di macchina UV flatbed la stampa é diretta su forex, e su tanti altri materiali rigidi: dal vetro al plexi, passando per legno, acciaio e qualsiasi superficie piana ti venga in mente di far stampare. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2016 6:16 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Non è detto, se il lab è dotato di macchina UV flatbed la stampa é diretta su forex, e su tanti altri materiali rigidi: dal vetro al plexi, passando per legno, acciaio e qualsiasi superficie piana ti venga in mente di far stampare. |
Sì, hai ragione. Partivo dal presupposto che il risultato finale fosse la qualità finale della stampa (che quindi passa, almeno secondo me, per la stampa su carta e poi adesivizzata). _________________ flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polpo70 utente

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 241 Località: Savona
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2016 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le dritte!
Ciao
Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|