photo4u.it


Canon serie "IS"
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
leglizone
utente


Iscritto: 01 Mar 2005
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 1:40 pm    Oggetto: Canon serie "IS" Rispondi con citazione

Ciao ragazzi quando ho un dubbio in campo fotografico so che questo è il posto giusto.

La domanda odierna riguarda gli obiettivi Canon stabilizzati. Fanno veramente la differenza rispetto a quelli senza stabilizzatore di immagine?

Vedendo i loro prezzi si direbbe di sì ma so che voi saprete darmi una motivazione ben più approfondita..

Un grazie anticipato Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho sempre sottovalutato l'importanza dell'IS finchè non l'ho avuto (EF 100-400L IS) e ho visto che mi ha permesso di portare a casa molte più fotografie rispetto a prima.
Insomma... se non l'hai, puoi farne a meno; se cominci ad usarlo però non puoi non apprezzarlo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

meglio un'ottica luminose che una + "buia" ma con l'IS, poi devi vedere cosa fotografi..se usi tempi lenti può essere utile..se scatti sempre a tempi sopre 1/500 l'IS è inutile...

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leglizone
utente


Iscritto: 01 Mar 2005
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Pixell78!
Penso che tu abbia il consiglio adatto x me...l'obiettivo sarà usato soprattutto, anzi solamente per fotografia in autodromo. Quindi da quel che dici si può fare a meno dello stabilizzatore...?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leglizone ha scritto:
ciao Pixell78!
Penso che tu abbia il consiglio adatto x me...l'obiettivo sarà usato soprattutto, anzi solamente per fotografia in autodromo. Quindi da quel che dici si può fare a meno dello stabilizzatore...?
Se ti serve per bloccare movimenti veloci, come auto o moto in pista, allora ti serve più una lente luminosa che lo stbilizzatore.
L'ideale è averli tutti e due come ad esempio il 70-200 2.8 IS L hce però costicchia.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per foto in autodromo con tempi che vanno tra i 1/500 e 1/1000 non hai bisogno di stabilizzatori...potrebbe risultare utile per i panning..ma li fai benissimo anche senza...reputo x foto sportive l'IS quasi inutile...questo a parere mio ovviamente....
poi dipende dall'ottica....forse se fai questa domanda è per il 70-200 2.8, visto che x le ottiche sopra c'è solo con IS..e per le ottiche sotto sono corte per l'autodromo...o forse x il vari 70-300..che però ti sconsglio e se vuoi risparmiare vai sul 70-200 f4.... +1.4x ...
se era x il 70-200 2.8 la versione IS è meno performante rispetto alla versione senza IS....poi costa meno e pesa di meno


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leglizone
utente


Iscritto: 01 Mar 2005
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tolto dalla mente lo stabilizzatore tutto il mio interesse si sposta verso il 200/2.8 magari accompagnato da un moltiplicatore 1.4...

Per caso sapete anche dirmi che valutazione poò avere nel mercato dell'usato...?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dice il saggio...
MEGLIO UN OTTICA LUMINOSA STABILIZZATA, piuttosto che una BUIA e NON STABILIZZATA!!!!!

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sò dirti le valutazioni, ma usa il cerca, due utenti del forum non è tanto che l'hanno comprato..magari chiedi a loro....

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leglizone
utente


Iscritto: 01 Mar 2005
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pixell78 tu pensi sia una buona scelta come obiettivo x l'uso che intendo farne?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leglizone ha scritto:
Tolto dalla mente lo stabilizzatore tutto il mio interesse si sposta verso il 200/2.8 magari accompagnato da un moltiplicatore 1.4...

Per caso sapete anche dirmi che valutazione poò avere nel mercato dell'usato...?

Ho il 200 2.8 e ci sono due discussioni attualmente attive nel forum degli obbiettivi.
Va molto bene: ottima scelta.
Usato viaggia sui 550€ in versione mk2, e sui 500 la mk1 (che forse ha problemi di rottura dell'af). Io non sono riuscito a trovarlo usato (mk2) e alla fine l'ho acquistato nuovo. Comunque è una ottica stupenda, venduta ad un prezzo quasi accessibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti consiglio il 70-200 f4 per non pendere troppo...con il 200 a volte sei lungo..e a volte sei corto...
con lo zoom puoi gentire le situazioni in cui sei lungo...sporattutto con un corpo con fattore 1.6x....
con il 70-200 + 1.4 avresti un'ottima accoppiata... e poi in futuro potresti aggiungere un 300 f4... e sareti ok per la maggior parte delle cose...con una spesa totale di 2000 hai 70-200 + 300 + 1.4....
lo sò che è molto...ed è per questo che puoi iniziare con il solo 70-200..magari anche usato... e vedrai che ti darà tante belle soddisfazioni finch'è non avrai i soldi x prendere il resto... Wink


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leglizone
utente


Iscritto: 01 Mar 2005
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente eccezionali ragazzi grazie 1000 dei consigli!!!!

Ma il fisso 200/2.8 non dovrebbe garantire una luminosità maggiore?

P.s. potrebbe anche essere che sto dicendo una cavolata Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leglizone ha scritto:

Ma il fisso 200/2.8 non dovrebbe garantire una luminosità maggiore?



questo sicuramente....ma in pieno giorno come durante le gare in autodromo non serve quello stop in +

meglio un 70-200 + versatile che un'ottica + luminosa ma meno versatile..

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leglizone
utente


Iscritto: 01 Mar 2005
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultima delucidazione su un dubbio che mi è sorto leggendo vecchi post:

Ma un'ottica fissa a 200 è di molto superiore ad un 70/200 per esempio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leglizone ha scritto:
Ultima delucidazione su un dubbio che mi è sorto leggendo vecchi post:

Ma un'ottica fissa a 200 è di molto superiore ad un 70/200 per esempio?



dipende da ottica fissa e da che zoom..in questo caso la superiorità non è così marcata..il 70-200 è un ottima ottica... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io purtroppo non ho mai provato di persona questi gioiellini ma a guardare le foto questo 200/2.8 non mi ha mai impressionato più di tanto.. non a diaframma aperto per lo meno! E' evidente che non è stato progettato con lo stesso criterio dei supertele al top, per andar meglio alle aperture maggiori. Del resto.. non è un supertele! Però per dire, come 'fisso' apprezzo di più il 135/2L.. o direttamente il 300/4. Guardando il test di Pdepon si nota la classica 'parabola'.. è eccellente solo da f/5.6 a f/11 mi pare, anche se su Photodo.com lo danno per ottimo anche a f/4, boh. A me poi non sembra moltiplicabilissimo proprio per questo motivo! Che ci fai con un 400/11 o al limite f/8?!
In definitiva lo prenderei solo per la notevole uniformità di resa su tutto il fotogramma 24x36, in quel caso fa valere tutte le sue cartucce e risulterebbe (di molto) superiore al 70-200L non IS. E la maggiore leggerezza/maneggevolezza a mano libera.. Però sul fotogramma APS-C io inviterei chi può a fare una comparativa ma sono quasi convinto che siamo lì col migliore dei 70-200/2.8L.. che ha l'unico limite nella resa ai bordi del fotogramma intero


Ultima modifica effettuata da letturo il Sab 26 Nov, 2005 2:06 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 1:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

leglizone ha scritto:
Ultima delucidazione su un dubbio che mi è sorto leggendo vecchi post:

Ma un'ottica fissa a 200 è di molto superiore ad un 70/200 per esempio?

Posso postare un particolare al 100% di una foto passatami tempo fa da Aaron: 70-200/4L a 200mm, macchina in avvicinamento in autodromo.. E' sensazionale, non può non soddisfarti! E' vero che è fatto con una 4Mpixel quindi la resa 'per pixel' è superiore ad una 8Mpixel attuale ma i questo scatto è evidente che la resa dell'ottica supera largamente la risoluzione della fotocamera.. l'immagine sarebbe eccellente addirittura interpolata! Di conseguenza scattata direttamente da una 8Mpixel...



F70B4028b.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1465 volta(e)

F70B4028b.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 2:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Io purtroppo non ho mai provato di persona questi gioiellini ma a guardare le foto questo 200/2.8 non mi ha mai impressionato più di tanto.. non a diaframma aperto per lo meno! E' evidente che non è stato progettato con lo stesso criterio dei supertele al top, per andar meglio alle aperture maggiori. Del resto.. non è un supertele! Però per dire, come 'fisso' apprezzo di più il 135/2L.. o direttamente il 300/4. Guardando il test di Pdepon si nota la classica 'parabola'.. è eccellente solo da f/5.6 a f/11 mi pare, anche se su Photodo.com lo danno per ottimo anche a f/4, boh. A me poi non sembra moltiplicabilissimo proprio per questo motivo! Che ci fai con un 400/11 o al limite f/8?!
In definitiva lo prenderei solo per la notevole uniformità di resa su tutto il fotogramma 24x36, in quel caso fa valere tutte le sue cartucce e risulterebbe (di molto) superiore al 70-200L non IS. E la maggiore leggerezza/maneggevolezza a mano libera.. Però sul fotogramma APS-C io inviterei chi può a fare una comparativa ma sono quasi convinto che siamo lì col migliore dei 70-200/2.8L.. che ha l'unico limite nella resa ai bordi del fotogramma intero

Boh... io il 200/2.8 ce l'ho e lo ritengo quasi al livello del 135/2 (giusto un pelino-ino-ino sotto) anche a tutta apertura, ovvero spettacolare. Se ne è parlato recentemente qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=525851#525851... le foto che ho postato sono fatte a 2.8...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire? La tua foto è spettacolare.. così come lo sono quelle scattate con la 5D in abbinamento a quest'obiettivo. forse (che non sono un patito del super-tele ma un f/2 mi fa Sbav ) mi sarei 'accontentato' di un 135/2, al limite moltiplicato. C'è pure da dire che qua due moltiplicatori Canon costano come un 70-200/4.. Rolling Eyes
Tanto alla fine il problema non mi si porrà mai perché tanto i fondi scarseggiano sempre e una volta che riuscirò a prendere il 70-200/4L sarà già una grossa cosa Crying or Very sad

PS: in definitiva su 'full-frame' non avrei dubbi: 'prime' e/o '70-200/4L' (meno sharp al centro ma più omogeneo nella resa del fratellone). Su formato ridotto già uno zoom f/2.8 mi andrebbe di lusso.. chiaro che la manovrabilità del bestio non è il massimo!Alla fine in molti casi spostarsi col 70-200/2.8 non è più comodo del cambiare obiettivo ogni tanto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi