Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DOEL68 utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 115 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2016 4:39 pm Oggetto: Domanda "sciocca" su Darktable |
|
|
Ciao a tutti, come da titolo voglio farvi una domanda per molti di voi sciocca: usando Darktable per migliorare le foto raw, vorrei successivamente trasformarle in jpeg. Mi dite come si fa? _________________ ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DOEL68 utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 115 Località: Genova
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2016 7:50 pm Oggetto: Re: Domanda "sciocca" su Darktable |
|
|
DOEL68 ha scritto: | Ciao a tutti, come da titolo voglio farvi una domanda per molti di voi sciocca: usando Darktable per migliorare le foto raw, vorrei successivamente trasformarle in jpeg. Mi dite come si fa? |
Immaginavo fosse sciocca.... _________________ ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2016 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non conosco Darktable. Speriamo che passi qualcuno che lo sa usare.
Spostato in Digital Imaging. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DOEL68 utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 115 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 12:36 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta... ma l'inglese...non è proprio nelle mie corde... molto gentile ...grazie dinuovo. mi sforzerò _________________ ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Allora, leggendo la documentazione linkata da Alex:
Le immagini possono essere esportate dalla Light-table view, usando “export selected” nel pannello di destra. In generale, export significa: salvare i miei Raw elaborati come immagini Jpeg.
L’esportazione è modularizzata in “storage” e “format”. Darktable presenta vari moduli per il bersaglio di salvataggio come “salva su disco”, vari webalbums, un template per photobook in LaTex e molti altri. Il modulo “formato” è lo specifico formato in cui si salveranno le immagini come jpeg, PNG, TIFF, OpenEXR e altri.
Selezionare le immagini sulla light-table, scegliere il tipo di salvataggio e il formato, e selezionare la massima larghezza e altezza dell’immagine. Questo significa che nessuna immagine sarà più grande dei limiti impostati in esportazione. Lasciare i limiti di larghezza e altezza a 0 per usare la risoluzione nativa.
Traduzione al volo di quanto riportato. Se hai dubbi fammi un fischio.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DOEL68 utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 115 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Andhaka ha scritto: | Allora, leggendo la documentazione linkata da Alex:
Le immagini possono essere esportate dalla Light-table view, usando “export selected” nel pannello di destra. In generale, export significa: salvare i miei Raw elaborati come immagini Jpeg.
L’esportazione è modularizzata in “storage” e “format”. Darktable presenta vari moduli per il bersaglio di salvataggio come “salva su disco”, vari webalbums, un template per photobook in LaTex e molti altri. Il modulo “formato” è lo specifico formato in cui si salveranno le immagini come jpeg, PNG, TIFF, OpenEXR e altri.
Selezionare le immagini sulla light-table, scegliere il tipo di salvataggio e il formato, e selezionare la massima larghezza e altezza dell’immagine. Questo significa che nessuna immagine sarà più grande dei limiti impostati in esportazione. Lasciare i limiti di larghezza e altezza a 0 per usare la risoluzione nativa.
Traduzione al volo di quanto riportato. Se hai dubbi fammi un fischio.
Cheers |
Ciao Andhaka, che dire... sei stato illuminante. Sapevo che sarebbe stata una cosa facile, ma in queste cose sono proprio una frana. Grazie mille, sei stato davvero prezioso _________________ ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Vai tranquillo.
Se ci sono problemi con l'inglese o il giapponese sono sempre pronto a dare una mano.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DOEL68 utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 115 Località: Genova
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2016 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Andhaka ha scritto: | Vai tranquillo.
Se ci sono problemi con l'inglese o il giapponese sono sempre pronto a dare una mano.
Cheers |
Sapevo di poter confidare in questo sito, non tradisce mai... Grazie di nuovo Andhaka e spero di non aver bisogno del giapponese  _________________ ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|