Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kwlit utente
Iscritto: 31 Ago 2013 Messaggi: 181
|
Inviato: Gio 24 Set, 2015 2:15 pm Oggetto: Re: [TOPIC UFFICIALE] Mitakon Speedmaster 25mm f/0.95 |
|
|
A 399 usd è troppo vicino al panaleica 1,4. Forse è 0.95, ma è senza trattamento antiriflessi, difetto di poco conto, ma è senza autofocus e non essendo un forte grandangolare il difetto pesa.
Possiedo il 25 panaleica ed è spendido. Magari per 150 euro max mi sarei potuto togliere lo sfizio di fotografare a 0.95, escludendo ovviamente i soggetti in movimento anche lento, a 300 e passa euro non ci penso neppure lontanamente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 24 Set, 2015 3:44 pm Oggetto: Re: [TOPIC UFFICIALE] Mitakon Speedmaster 25mm f/0.95 |
|
|
kwlit ha scritto: | A 399 usd è troppo vicino al panaleica 1,4. Forse è 0.95, ma è senza trattamento antiriflessi, difetto di poco conto, ma è senza autofocus e non essendo un forte grandangolare il difetto pesa.
Possiedo il 25 panaleica ed è spendido. Magari per 150 euro max mi sarei potuto togliere lo sfizio di fotografare a 0.95, escludendo ovviamente i soggetti in movimento anche lento, a 300 e passa euro non ci penso neppure lontanamente... |
Direttamente dal sito http://www.zyoptics.net/:
"Despite the extreme light weight, the lens incorporates a 11 elements in 9 groups optical design, including 1pc of Extra-low disperson elements, 4 pcs of Extra-high Refractive Index elements and 2pcs of High Refractive index elements. This structure effectively controls the chromatic abberations and deliver excellent image sharpness even at f/0.95. The lens also features a 11 pieces of aperture blades to form a close-to-circle aperture for a creamy depth of field. Optimized lens coatings also help to suppress lens flare and ghosting."
Sembra che abbia dentro parecchio vetro e soluzioni di buona qualità e (ovviamente) anche il trattamento antiriflesso.
Il fatto che sia manual focus non è un difetto ma una scelta (o un obbligo) progettuale, come i Cosina/Voigtlander o la maggior parte degli Zeiss e i Leica là fuori. Magari scomodo per chi fotografa soggetti in movimento, ma appetibile per tutti gli altri che hanno tempo di curare la messa a fuoco o i videomaker.
Il prezzo proposto, per un superluminoso, credo sia onesto, considerando ad esempio che l'Olympus 17mm f/2.8 nuovo costa duecento e dispari.
PS: per un servizio di maternity ho fotografato una famigliola in movimento con tanto di bimbo iperattivo con un vecchio ma nitido OM 75-150 f/4 adattato... dopotutto i soggetti in movimento si fotografavano anche prima del 1985  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Lun 28 Set, 2015 10:52 am Oggetto: |
|
|
. . scusate. . leggo di problemi di incompatibilità con alcune Olympus pen di ultima generazione , esistono altri obiettivi tipo un f 1.2 ,o simili . .anche vecchi om. .che possono avvicinarsi come rapporto prezzo qualità a questa lente? _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 28 Set, 2015 3:08 pm Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | . . scusate. . leggo di problemi di incompatibilità con alcune Olympus pen di ultima generazione , esistono altri obiettivi tipo un f 1.2 ,o simili . .anche vecchi om. .che possono avvicinarsi come rapporto prezzo qualità a questa lente? |
Mi chiedevo anch'io... perché incompatibile con macchine come la E-M5 old o la E-PL5? E' un'obiettivo completamente meccanico e non mi pare che ci sia qualche parte che tocca.
Anyway, come focale 24-25mm la vedo dura trovare qualcos'altro di così luminoso anche nel vintage. Forse qualche vecchio obiettivo Pen F, ma non conosco la gamma. Altrimenti potresti guardare a qualche obiettivo cinematografico C-mount. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilcentaurorosso nuovo utente
Iscritto: 29 Ott 2014 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2016 8:27 am Oggetto: |
|
|
www.zyoptics.net/product
The reason is due to the ladder-like internal structure around the sensor of some Micro Four Thirds cameras (see below image).
E' incompatibile meccanicamente con la struttura scalettata all'interno dell'attacco che è sulle vecchie macchine. Su e-m1, e-m5 mark ii, pen-f, etc. il problema non sussiste. L'immagine sul sito del produttore è molto chiara.
Ultima modifica effettuata da ilcentaurorosso il Sab 15 Ott, 2016 11:42 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilcentaurorosso nuovo utente
Iscritto: 29 Ott 2014 Messaggi: 3
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|