 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 20 Set, 2016 5:19 am Oggetto: Il senso del bianco e nero. c'è ancora oppure... |
|
|
Francamente è una cosa che mi domando sempre e mi viene da dire: in digitale, ha senso?
Di fatto si scatta a colore e, in un modo o nell'altro, poi si converte. Dovrei dire anche bene o male, ma quello non conta, perché ci sono sempre stati bianconeristi più o meno in gamba.
Poi c'è la Leica, che fa la Monochrom e questo mi rinfranca, anche se non la comprerei mai, perché quando andavamo di pellicole e ero costretto a mandar via i negativi, mi venivano le convulzioni. Avere quindi una macchina che il bianco e nero lo fa sempre da sola, a me non va assolutamente bene!
Detto questo: scatenatevi! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gegio utente

Iscritto: 05 Ott 2014 Messaggi: 153 Località: Sondrio
|
Inviato: Gio 22 Set, 2016 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco la domanda. una foto in bianco e nero non è una foto a colore, e viceversa, quindi il senso rimane per entrambe, anche perchè veicolano l'immagine in modo diverso.
Nè capisco il collegamento con la Leica, dire che "il bianconero lo fa lei" equivale a dire che "il bianconero lo fa la pellicola", non vedo la differenza visto che abbiamo a disposizione il raw).
A me in camera oscura capita di stampare in bn negativi a colore, e non ne ho mai fatto un dramma  _________________ Aperto a incontri fotografici a Sondrio e provincia
Metto a disposizione camera oscura amatoriale e chimici (sviluppo e stampa), fino 6x9, in cambio di una birra e due chiacchiere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Set, 2016 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io Filippo, non ho mica capito il punto.
Produrre il b/n a partire da un originale a colori è come barare? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 23 Set, 2016 2:54 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: |
Produrre il b/n a partire da un originale a colori è come barare? |
Un po'...
Ma poi, considerato che fin dal suo concepimento la fotografia si è sempre voluta "colorare", mi vengono alcune cose in mente. Certo, sono seghe mentali! O meglio, argomenti da Fotoclub... Da bar un po' meno...
Già con le pellicole, era dura reggere botta, adesso è più complicato. Anche se un artista, (a tutti i livelli, anche al mio), ha l'obbligo morale di portare avanti il proprio programma mentale e proporre la propria arte come espressione di se stesso, qualche volta i dubbi nascono. Soprattutto quando tutto il mondo va in un'altra direzione. Non voglio dire che il colore non mi piace, poco ci manca, ma il bianco e nero per me è una cosa a se stante, una sublimazione dell'animo. Fuorché poche mosche bianche (e nere, presumo), sono tutti a dirmi, ma tu fai belle anche le foto a colori, fossi in te ne farei di più... Qualcuno mi ha anche detto che Ansel Adams, nel suo libro del negativo, credo, ha affermato che auspicava a un superamento della pellicola e la possibilità di fare fotografie a colori. Che il bianco e nero lo si debba considerare come una fotoscioppata qualsiasi? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 23 Set, 2016 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che la coerenza la si possa costruire a prescindere dal mezzo.
Se non vuoi vedere i tuoi scatti digitali a colori, spegni il display, e guardati la scena nel tuo b/n mentale.
Personalmente il display ormai lo guardo un paio di volte al massimo mentre sto scattando, perché mi distrae pesantemente dalla scena.
Vero. E' certamente molto tentatrice la possibilità che il digitale offre di poter decidere la miscela dei grigi a posteriori a tavolino e non in ripresa con un filtro colorato.... E alle tentazioni si finisce per cedere. E' vero.
Però dai, possiamo essere "puri" anche se non ci flagelliamo. Anche se non sensibilizziamo le lastre di vetro con il collodio umido qualche minuto prima di scattare.
Le comodità della tecnologia se ci danno la possibilità di esprimerci togliendoci qualche incomodo (in una vita piena di ostacoli) in fondo non sono il diavolo...
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|