Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2016 6:44 pm Oggetto: Galassia di Andromeda |
|
|
Prima luce di un mondo nuovo: una camera dedicata all'astrofotografia.
I margini di miglioramento sono infiniti, ma come primo esperimento, credo di potermi dire soddisfatto.
Quale miglior soggetto per iniziare, se non la luminosissima galassia di Andromeda? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31176
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2016 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Da non competente in materia posso farti i miei complimenti, puoi anche inserire dati di scatto, attrezzatura e come hai proceduto, se ti va...
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Icarl70 utente

Iscritto: 04 Mgg 2016 Messaggi: 252 Località: Milano
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2016 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un' interessante astrofotografia, per curiosità anche a me piacerebbe sapere i dati se possibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2016 12:24 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Da non competente in materia posso farti i miei complimenti, puoi anche inserire dati di scatto, attrezzatura e come hai proceduto, se ti va...
 |
quoto Giovanni in tutto
complimenti _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
drum69 utente attivo
Iscritto: 19 Set 2010 Messaggi: 1774
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2016 10:29 am Oggetto: |
|
|
Bellissima! Che altro agiungere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20150 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2016 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Fascinosa!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2016 9:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti ragazzi.
I dati di scatto:
Camera di ripresa: ASI 1600 MC-C
Ottica di ripresa: Astrografo TS65Q
10 pose da 300" + 12 pose da 30" per il nucleo
(in questo tipo di camera di ripresa, non ci sono iso, e non ci sono diaframmi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
domenico2430 utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 75 Località: Lanciano
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2016 11:00 am Oggetto: |
|
|
fantastica, davvero complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|