Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2016 11:05 am Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Canon 5d Mark IV |
|
|
Scheda ufficiale
Manuali
Manuale d'uso in Inglese
Manuale d'uso in Italiano
Drivers e software Canon (incluso DPP)
News.
Canon EOS 5D Mark IV: 30MPixel , NFC+GPS, Dual Pixel RAW, Wi-Fi e video 4K di Alessandro Bordin
Articles.
What's New: EOS 5D Mark IV Dual Pixel RAW Images by Rudy Winston
Dual Pixel RAW
What Is Dual-Pixel RAW in the Canon 5D Mark IV? By Spencer Cox
Putting Image Microadjust to the test on the Canon 5D Mark IV by Richard Butler
Don't get ahead of yourself: Canon EOS 5D Mark IV rolling shutter test by Richard Butler
Patent: How Canon Increased AF Point Spread in the EOS 5D Mark IV
Canon EOS 5D Mark IV Review by Bryan Carnathan
Canon Dual Pixel Technology: Gaining Additional Stop in Highlights
Review.
Canon 5D Mark IV Review by Mike Tomkins, Dave Etchells, Dave Pardue, William Brawley and Zig Weidelich
Canon EOS 5D Mark IV First Impressions Review by Rishi Sanyal, Dan Bracaglia, Dale Baskin, Richard Butler
Hands on: Canon EOS 5D Mark IV review By Phil Hall
Canon EOS 5D Mark IV preview: The 30-megapixel monster by Mike Lowe
Hands-on preview: Canon 5D mkIV has 4K internal recording with a 1.74x crop by Dan Chung
Canon EOS 5D Mark IV Preview by Mark Goldstein
Canon 5D Mk IV by KenRockwell
Canon 5D Mark IV – First Review By Sagar Gosavi
Vi har provat Canon EOS 5D Mark IV
Canon 5D Mark IV Camera Review by Richard Bernabe
Hands On: Ballooning with the Canon EOS 5D Mark IV By Michael Palmer
Immagini.
Flickr group:
- 5D Mark IV Full Frame Canon
- Canon EOS 5D Mark IV
Dpreview: Real World Sample Gallery
Video.
Canon 5D Mk IV Preview by Tony & Chelsea Northrup
Canon 5D Mk IV Dual Pixel Raw Review by Tony & Chelsea Northrup
Canon EOS 5D Mark IV "Real World Review": Revolutionary or Evolutionary? by Jared Polin
Canon 5D Mark IV In Depth Review by Scott Dumas
Canon 5D Mark IV Testing - 4k, ISO, Dynamic range & more by Matt Granger
Canon 5D Mark IV Tutorial- How to Send Images to Your Phone by BorrowLenses
Canon 5D Mark IV Wireless "tethering" by Scott Dumas
Introducing the Still Features of the Canon EOS 5D Mark IV by CanonUSA
Introducing the Video Features of the Canon EOS 5D Mark IV by CanonUSA
EOS 5D Mark IV Canon Log Upgrade Details by CanonUSA
Canon 5D Mark IV by Grant Atkinson _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Mar 27 Giu, 2017 5:52 pm, modificato 32 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2016 11:38 am Oggetto: |
|
|
Credo seguirò da vicino questa discussione poiché questo sarà per me un acquisto "quasi obbligatorio", passata l'euforia del primo prezzo.....
Oggi è il "giorno uno" e come sempre si leggono in giro lamentele e delusioni. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2016 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Basandosi su quanto indicato da Phil Hall sul nuovo sensore mi pare lecito attendere lo stesso miglioramento nella gamma dinamica avvenuto per altri due recenti modelli, direi che è una cosa molto buona.
Immagino che pure la futura Canon 6d Mark II proseguirà nel medesimo miglioramento.
Per il resto mi pare si tratti dell'ennesimo miglioramento a piccoli passi, niente di eccezionale.
Sono più curioso riguardo la futura:
Canon EOS 5DS Mark II
anche se penso che prima di altri 2 anni sia difficile aspettarsi qualcosa considerando le recenti uscite. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2016 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Io sto aspettando prove più approfondite. In particolare per quanto riguarda il miglioramento dell'AF e della gamma dinamica. Sono gli aspetti che personalmente mi interessano di più.
Poi trovo interessanti anche i 7 fps (su una macchina tradizionalmente un po' lenta) e anche dettagli come il nuovo bottone per la scelta dei punti AF. Perché l'ergonomia non è mai abbastanza quando ti trovi sul campo in scene d'azione.
Insomma valuterò le prestazioni soprattutto in rapporto alla mkIII, per capire cosa fare. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2016 1:39 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | questo sarà per me un acquisto "quasi obbligatorio" |
Perchè ale? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2016 11:25 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Perchè ale? |
Perché se è pur vero che mi sono preso una X-T1 per andare leggero in montagna, è vero anche che il mio corredo Canon è tutt'ora basato su una 5D Mk I del 2006....!!
Non posso certo essere tacciato di consumismo...
Oltre ad aspettare il fisiologico sgonfiamento del prezzo della macchina appena uscita, vorrei anche attendere che escano review consistenti per capire il reale miglioramento rispetto alla Mk III.
Pensa che oggi mi sono pure calcolato quanto mi costerebbe in più, a parità di corredo, dismettere tutto e passare a Nikon. Ci rimetterei circa 2k euro.
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 5:49 am Oggetto: |
|
|
Leggendo la news di Alessandro Bordin, si conferma un buffer limitato, al livello di raw.
Riguardo al jpg illimitato, considerando che parliamo pur sempre di immagini ad 8 bit per canale, con tutto quelle che ne consegue, mah ...
Tenendo presente questi limiti, se la futura Canon 6d Mark II risulterà, essenzialmente, una Canon 5d Mark III, magari con pure un sensore migliorato, potrebbe risultare un'alternativa più appetibile per costi/prestazioni, se vorrai rimanere in ambito full-frame Canon. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 7:21 am Oggetto: |
|
|
Il cambio di brand era un puro esercizio teorico. Non ci penso...
Non so che differenze costruttive aspettarmi tra una 5D e una 6D.
Non vorrei nemmeno rimetterci qualcosa sul piano dell'ergonomia e rapidità d'uso. Cosa che molti sottovalutano ma in realtà è un aspetto essenziale in molte situazioni, almeno nel mio utilizzo.
In questo senso la Mk IV ha addirittura un nuovo pulsante dedicato per rendere più rapida la selezione dei punti AF.
Sono dettagli che mi fanno capire l'attenzione da parte di Canon per una certa fetta di clienti. E ne sono soddisfatto. Quasi più che conoscere l'effettivo miglioramento del rapporto s/n del sensore....
Insomma non vorrei prendere una 6D e trovarmi a navigare per menu..... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 7:26 am Oggetto: |
|
|
A me della nuova 6D MKII basterebbe solo l'aggiunta del joystic per la selezione dei punti AF e sarei apposto!
Nel passaggio da 5D MKI a 6D è stata l'unica cosa che ho rimpianto. Non mi sono mai abituato al pad della 6D  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 7:59 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Perché se è pur vero che mi sono preso una X-T1 per andare leggero in montagna, è vero anche che il mio corredo Canon è tutt'ora basato su una 5D Mk I del 2006....!!
Non posso certo essere tacciato di consumismo...
Oltre ad aspettare il fisiologico sgonfiamento del prezzo della macchina appena uscita, vorrei anche attendere che escano review consistenti per capire il reale miglioramento rispetto alla Mk III.
Pensa che oggi mi sono pure calcolato quanto mi costerebbe in più, a parità di corredo, dismettere tutto e passare a Nikon. Ci rimetterei circa 2k euro.
 |
ok, da come avevi scritto prima sembrava che questa 5d4 apportasse qualcosa di irrununciabile che stavi attendendo. detto cosi invece andrebbe bene qualunque altra reflex anche di non ultima generazione
Io mi son trovato cosi bene con la 6d che attendo la 6d2, oramai per me l'unica vera innovazione necessaria è la resa del sensore, tutti gli altri dettagli sono di marginale influenza nella scelta di una reflex _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 8:09 am Oggetto: |
|
|
Da quel che ho letto (ma ancora nessuno ha fatto misure approfondite, tranne in casa Canon...) tutti aspettano i test tipo ISO Invariance di Dpreview per potere dire se e quanto Canon ha recuperato sui sensori Sony (e quindi anche Nikon)....
Di sicuro sappiamo solo che è un sensore nuovo. Io ragionevolmente mi aspetto che vada un po' meglio del 50 Mp.
Vedremo....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 8:37 am Oggetto: |
|
|
Chiunque avvisti all'orizzonte qualche RAW della 5D Mk IV scaricabile, faccia un fischio.
Anche se per vederli ci vorrà prima almeno l'aggiornamento di Adobe DNG Converter... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr_White utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 536
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 10:35 am Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Leggendo la news di Alessandro Bordin, si conferma un buffer limitato, al livello di raw.
Riguardo al jpg illimitato, considerando che parliamo pur sempre di immagini ad 8 bit per canale, con tutto quelle che ne consegue, mah ...
Tenendo presente questi limiti, se la futura Canon 6d Mark II risulterà, essenzialmente, una Canon 5d Mark III, magari con pure un sensore migliorato, potrebbe risultare un'alternativa più appetibile per costi/prestazioni, se vorrai rimanere in ambito full-frame Canon. |
Il buffer è molto limitato dal fatto che Canon non ha modificato la struttura delle card tenendo una SD e una CF (più lente rispetto a nuove tecnologie). Aggiungi che il nuovo Dual Raw pesa, appunto, il doppio limitando ancora di più il buffer (che scende da 21 a 7).
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che la maggiore lentezza delle schedine basate sui precedenti standard non consente di liberare sufficientemente presto il buffer prima che si riempie.
Ergo, metti un buffer più capiente ..., considerando i progressi fatti in elettronica, non è che avrebbe dovuto occupare necessariamente chissà quale spazio oppure incidere significativamente sui costi ...
Riguardo il Dual Raw è chiaro che non senso un suo uso in situazioni dove c'è intenzione di usare la raffica. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 6:25 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Riguardo il Dual Raw è chiaro che non senso un suo uso in situazioni dove c'è intenzione di usare la raffica. |
Sì, era quello che mi sono detto anch'io sulle prime.
Poi mi sono venuti in mente certi fotografi naturalisti che sparano raffiche e magari hanno soggetti su cui è difficile avere una maf perfetta. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
multimago utente
Iscritto: 08 Ago 2015 Messaggi: 87 Località: Verona
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 7:19 pm Oggetto: |
|
|
hanno limitato il buffer e la seconda scheda non serve a molto nella fotografia sportiva e mi sembra la limitazione più grande. Per il resto è in linea con le attese e il prezzo è leggermente più alto ma è normale.
Aspetto come sempre di provare in prima persona tutto prima di esprimermi.
I pixel sono forse troppi dato che c'è un modello dedicato da 50 e va provata fuori dal laboratorio.
Probabilmente va messo in conto un upgrade del proprio computer e dei dischi a meno che uno non lo faccia solo per passione e abbia tempo e pazienza.
Ultima modifica effettuata da multimago il Sab 27 Ago, 2016 11:29 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Ah sì, certo.
Pensavo già a quanto tempo impiegherà il mio Lightroom ad aprire al 100% l'immagine.
E non parliamo del DPraw...
Personalmente la risoluzione mi sta bene. Pensando (per me) anche ad un uso per paesaggio, 30 Mp mi sembrano un buon compromesso. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2016 8:37 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | ...mi sono venuti in mente certi fotografi naturalisti che sparano raffiche e magari hanno soggetti su cui è difficile avere una maf perfetta. |
Dave Etchells di image-resource:
Citazione: | they refer to it as a "micro adjustment".
...
The application that most immediately came to mind would be a portrait shot. |
Quindi niente da fare.
Al momento, in ambito DSLR, soltanto la tecnologia 3d tracking di Nikon, che però non è ugualmente sviluppata nei modelli in cui è presente, può considerarsi utile in situazioni d'azione, mantenendo una precisione abbastanza alta.
Se aggiungiamo poi la distanza tipica di questi soggetti ed i diaframmi chiusi utilizzati purché almeno alcuni punti di messa a fuoco ricadano nei soggetti quando anche esistano delle imprecisioni sarebbero compensate.
E qui cade un'altra grossa problematica, la copertura dei punti AF, nei modelli full-frame, rimane ancora troppo limitata, in questo nuovo modello Canon ha cercato di ampliare un po' l'area coperta, ma rimane ancora poco. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2016 9:33 am Oggetto: |
|
|
Come ho già scritto da qualche parte, i "microaggiustamenti" servono a risolvere la "brutta sorpresa" di zoomare al 100% e scoprire che il nostro scatto e "quasi perfettamente" a fuoco....
Non credo che questa feature ci renderà fotografi migliori....
Una domanda generale: nelle reflex non so quale sia la motivazione tecnica che impedisce di ampliare la copertura dell'area AF. Nelle mirrorless copre quasi tutto il fotogramma. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|