Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DOEL68 utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 115 Località: Genova
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2016 9:18 am Oggetto: DPP Canon e punto interrogativo |
|
|
Ciao a tutti, volevo porre una domanda agli esperti a riguardo del programma in oggetto. Premetto che ho fatto per la prima volta una serie di foto in raw e adesso ho il problema di "svilupparle". Ho scaricato dal sito Canon il programma DPP, ho caricato le foto in raw, ma mi fa vedere solo le icone con un punto interrogativo in alto. Quando clicco per ingrandirle mi apre la finestra, ma restano in formato icona. Qualcuno potrebbe dirmi il motivo ed eventualmente come risolvere il problema?
Grazie in anticipo a chi vorrà fornirmi utili spiegazioni _________________ ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2016 10:33 am Oggetto: |
|
|
Forse l'installazione non è corretta.
Oppure hai una versione non adatta alla tua reflex.
Non sapevo che il programma fosse scaricabile dal sito. Mi risultava fosse solo disponibile con il CD in dotazione alla macchina.
Se hai il CD riparti da lì. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DOEL68 utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 115 Località: Genova
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2016 10:43 am Oggetto: |
|
|
Ciao Alezan, il cd l'ho perso molti anni fa, tuttavia la Canon ha messo a disposizione DPP perché adesso molti terminali sono sprovvisti di lettori cd.
Probabilmente è come dici tu: non è una versione adatta alla mia reflex. Mi puoi consigliare un programma alternativo non molto difficile, data la mia poca esperienza nel campo?
Grazie per la risposta _________________ ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2016 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Io farei un piccolo investimento ed andrei su Lightroom (versione stand alone, non CC) per diverse ragioni: qualità complessiva della conversione RAW, intuitività e semplicità dell'interfaccia, completezza delle funzioni, ampia disponibilità in rete di tutorial e add-on vari, ottimi manuali in libreria, prezzo contenuto rispetto ad altri prodotti di pari caratteristiche.
Esiste anche un ottimo prodotto free: RawTherapee.
Ma il suo uso è molto meno intuitivo e le sue funzioni accessorie più ridotte. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DOEL68 utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 115 Località: Genova
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2016 4:29 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Io farei un piccolo investimento ed andrei su Lightroom (versione stand alone, non CC) per diverse ragioni: qualità complessiva della conversione RAW, intuitività e semplicità dell'interfaccia, completezza delle funzioni, ampia disponibilità in rete di tutorial e add-on vari, ottimi manuali in libreria, prezzo contenuto rispetto ad altri prodotti di pari caratteristiche.
Esiste anche un ottimo prodotto free: RawTherapee.
Ma il suo uso è molto meno intuitivo e le sue funzioni accessorie più ridotte. |
Grazie Alezan, credo proprio che seguirò il tuo consiglio _________________ ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|