Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 7:14 am Oggetto: Clara Ravaglia anch'io |
|
|
Torre Faro (Messina)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 7:50 am Oggetto: |
|
|
Ciao Filippo,
titolo azzeccatissimo per un'immagine che dalla miniatura mi ha riportato immediatamente alla nostra Clara
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 8:22 am Oggetto: |
|
|
Io sinceramente di C.R. ci vedo solo il colore della cornice. E non dico che per questo la foto non è valida. Ognuno ha i suoi schemi e stili diversi.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 8:34 am Oggetto: |
|
|
pamar ha scritto: | Io sinceramente di C.R. ci vedo solo il colore della cornice. E non dico che per questo la foto non è valida. Ognuno ha i suoi schemi e stili diversi.
Marco |
Non è per difendere Filippo che sa farlo benissimo da solo ma conoscendolo, credo che questo suo spunto sia fatto di una critica innanzitutto a se stesso quale persona molto umile come è in maniera alla "buonaluce" che regala sempre simpatia e buon umore. Detto ciò, parlando di fotografia , secondo me da questo scatto potevi tirar fuori ( e chiaramente sei ancora in tempo) qualcosa di veramente magico. Se posso permettermi ti consiglierei di aprire un pò le ombre, ma solo a zone quelle dove l'oscurità si fa piu netta, mantenendo i magici colori (quindi non alterandoli per nulla) che hai proposto e che secondo me sono bellissimi.
Ciao Fil
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 8:37 am Oggetto: |
|
|
amici, è uno di quei rari casi in cui prima penso al titolo e poi scatto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 8:40 am Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | amici, è uno di quei rari casi in cui prima penso al titolo e poi scatto.  |
Ti dirò...forse anche con meno cielo Fil... e poi le cose falle bene, manca il 2016 dopo Buonaluce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 8:51 am Oggetto: |
|
|
Quoto Cristian al 100% su entrambi gli interventi.
"2016" compreso
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 8:52 am Oggetto: |
|
|
ci manca il taglio quadrato e, come ti hanno già detto, un po' di (buona)luce nelle ombre.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 10:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao Filippo, credo che aprire leggermente le ombre giovi al tuo, seppur piacevole, scatto. Inoltre credo che avresti dovuto pensarci prima, cavalletto e chiususra adeguata del diaframma, un 5.6 lo reputo inadatti per il genere.
PS preferisco la prima con tanto cielo
_________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 10:34 am Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Non è per difendere Filippo che sa farlo benissimo da solo ma conoscendolo, credo che questo suo spunto sia fatto di una critica innanzitutto a se stesso quale persona molto umile come è in maniera alla "buonaluce" che regala sempre simpatia e buon umore. |
E perché dovresti difenderlo ? Ho forse dato l'impressione di attaccarlo ? Ho solo detto che per me non è nello stile di C.R. Non ho detto che non è al suo livello ma semplicemente che lo stile è diverso, non peggiore o migliore. tra l'altro io ho a volte criticato alcuni scatti di C.R. quindi non la prendo certamente come pietra di paragone irraggiungibile.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 11:18 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente meglio Fil ( poi il 2016 cosi è perfetto )
Spero davvero che tu abbia possibilità di tornarci con il cavalletto e con impostazioni di macchina diverse, guarda che (almeno secondo me) questa foto ha un gran potenziale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 12:23 pm Oggetto: |
|
|
il richiamo allo stile di Clara è reso perfettamente con una bella proposta, unica cosa trovo le ombre un pelino chiuse
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 12:46 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | L'ultima come esposizione mi sembra corretta...
Anche il formato quadrato non è male...
Proverei ad aumentare di un niente la saturazione... |
Quoto
PS
Buonaluce: Clara Ravaglia anch'io.
Opisso: No, tu no!
Buonaluce: Ma perché?
Opisso: Perché no!
(cit.)
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 12:54 pm Oggetto: |
|
|
M.R. ha scritto: | Ciao Filippo, credo che aprire leggermente le ombre giovi al tuo, seppur piacevole, scatto. Inoltre credo che avresti dovuto pensarci prima, cavalletto e chiususra adeguata del diaframma, un 5.6 lo reputo inadatti per il genere.
PS preferisco la prima con tanto cielo  |
io invece ti dico che il f/5,6 è il più adatto possibile in quella condizione di luce e di situazione:
come ho già detto ieri in una discussione, faccio almeno tre scatti con aperture diverse per poi valutare meglio sul pc.
ho cestinato quella con diaframma aperto perchè la profondità di campo risultava alquanto ridotta.
ho cestinato quella con diaframma chiuso a f/9 perchè il tempo di esposizione si allungava e difatti risultava mossa (lo scatto è realizzato in priorità diaframma).
ho mantenuto questa con diaframma mediamente aperto per salvare capra e cavoli.
l'ideale sarebbe stato adottare un diaframma chiuso anche oltre f/9 ma con cavalletto o qualsiasi piano d'appoggio, ma in mancanza di tali mezzi è inutile battere su questo chiodo !
ciao e grazie per la tua cortese attenzione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | io invece ti dico che il f/5,6 è il più adatto possibile in quella condizione di luce e di situazione:
come ho già detto ieri in una discussione, faccio almeno tre scatti con aperture diverse per poi valutare meglio sul pc.
ho cestinato quella con diaframma aperto perchè la profondità di campo risultava alquanto ridotta.
ho cestinato quella con diaframma chiuso a f/9 perchè il tempo di esposizione si allungava e difatti risultava mossa (lo scatto è realizzato in priorità diaframma).
ho mantenuto questa con diaframma mediamente aperto per salvare capra e cavoli.
l'ideale sarebbe stato adottare un diaframma chiuso anche oltre f/9 ma con cavalletto o qualsiasi piano d'appoggio, ma in mancanza di tali mezzi è inutile battere su questo chiodo !
ciao e grazie per la tua cortese attenzione  |
Per cui, Filippo, ho aggiunto tra i suggerimenti, l'utilizzo del cavalletto ... e magari una doppia esposizione se non si è attrezzati di filtri.
_________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Ma scattando a 1/100 avrebbe dovuto essere ancora ampiamente nei margini di sicurezza. E non conosco la Nikon ma penso che 400 ISO dovrebbe reggerli bene...
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 1:33 pm Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Ma scattando a 1/100 avrebbe dovuto essere ancora ampiamente nei margini di sicurezza. E non conosco la Nikon ma penso che 400 ISO dovrebbe reggerli bene... |
aho ! ...e mica la posso fare identica a Clara !
se poi la faccio uguale, mi dici che mi mancano le tette ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: |
ho cestinato quella con diaframma aperto perchè la profondità di campo risultava alquanto ridotta.
ho cestinato quella con diaframma chiuso a f/9 perchè il tempo di esposizione si allungava e difatti risultava mossa (lo scatto è realizzato in priorità diaframma).
ho mantenuto questa con diaframma mediamente aperto per salvare capra e cavoli. |
A parte che non so davvero come riusciate a valutare la profondità di campo da un file così piccolo... a parte questo, Filippo, il 18/55 che hai utilizzato, a 28mm consente un'apertura massima di f4 circa: a meno che tu non abbia focheggiato all'altezza del naso, ma verosimilmente in un punto distante da te almeno 5 mt, posso ipotizzare con quasi assoluta certezza che tra f4 e f5.6 non vi fosse, a quella focale, alcuna differenza tangibile, quindi visibile, in termini di profondità di campo.
Questo non per fare le pulci ai dati exif, ma per puro interesse didattico.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2016 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Bravo bravo arrampicati sugli specchi...
Hai capito adesso perché poi la gente non mette gli exif?
Comunque, seriamente, con 28 di focale se sei abbastanza fermo, dovresti poter scendere abbastanza tranquillamente anche a tempi inferiori a 1/100 anche senza stabilizzazione lente...
_________________ opisso su instagram = angolo.b
Ultima modifica effettuata da opisso il Mer 27 Lug, 2016 1:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|