Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2016 10:57 am Oggetto: Summertime (by iPhone) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Salento. Grotta della poesia. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 604 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2016 2:05 pm Oggetto: |
|
|
mi piacciono molto le composizioni con tutti gli attori impegnati in una azione specifica, fa assomigliare le fotografie ai dipinti.
Spostandoti un po' a sinistra avresti incluso meglio anche i personaggi sullo sfondo ma va bene cosi.
Posso solo consigliare di tagliare le ginocchia a destra.
Molto bella, complimenti.
Manuel _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2016 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, Mario. Mi interessa sempre il tuo commento.
Manuel, le tue osservazioni sono corrette. Ma ho colto l'azione al volo, senza più di tanto poter riflettere sull'inquadratura.
Se taglio a dx (le ginocchia), poi devo tagliare simmetricamente anche a sx per mantenere i due gruppi equilibrati nell'inquadratura. Non vorrei mi "soffocasse" un po' troppo l'aria attorno.
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2016 3:26 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Grazie, Mario. Mi interessa sempre il tuo commento.
Manuel, le tue osservazioni sono corrette. Ma ho colto l'azione al volo, senza più di tanto poter riflettere sull'inquadratura.
Se taglio a dx (le ginocchia), poi devo tagliare simmetricamente anche a sx per mantenere i due gruppi equilibrati nell'inquadratura. Non vorrei mi "soffocasse" un po' troppo l'aria attorno.
 |
Lo so "che non si fa", ma una bella clonatura, ben fatta, salverebbe il lupo, la capra e il cavolo. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 604 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2016 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Lo so "che non si fa", ma una bella clonatura, ben fatta, salverebbe il lupo, la capra e il cavolo. Un saluto. |
stavo per dare lo stesso suggerimento
ma poi perché non si dovrebbe fare? _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2016 5:00 pm Oggetto: |
|
|
manuels ha scritto: | stavo per dare lo stesso suggerimento
ma poi perché non si dovrebbe fare? | Fare si fa e in questo caso è pure piuttosto semplice.
Non si dovrebbe in una foto così documentaristica, perché la street "promette" di mostrare le cose come erano davanti all'obiettivo.
Quindi tagliare l'inquadratura sì, ma togliere, occultare e aggiungere no.
Poi ognuno fa secondo coscienza...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2016 5:46 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Fare si fa e in questo caso è pure piuttosto semplice.
Non si dovrebbe in una foto così documentaristica, perché la street "promette" di mostrare le cose come erano davanti all'obiettivo.
Quindi tagliare l'inquadratura sì, ma togliere, occultare e aggiungere no.
Poi ognuno fa secondo coscienza...  |
"Quindi tagliare l'inquadratura sì, ma togliere, occultare e aggiungere no." La differenza è davvero millimetrica, più dialettica che pratica, alla fine ci si ritrova sempre con un paio di ginocchia in meno. Vogliamo parlar dei colori? A metà strada fra una Polaroid e Luigi Ghirri ma non certamente documentaristici nel senso stretto del termine. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2016 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Bè, non è una differenza "millimetrica".
Se "chiudo" l'angolo di ripresa cambiando ottica o tagliando successivamente una parte della scena che ho fotografato, non altero quello che ti mostro. Faccio semplicemente una scelta di cosa comprendere nell'immagine finale.
Se clono invece, io aggiungo qualcosa che non era nella scena reale o tolgo qualcosa che era invece c'era. In entrambi i casi altero la realtà che ti mostro, quindi "ti mento".
Vero. L'effetto Instagram non è normalmente una mia abitudine. Può piacere o no. Anche se l'autore che citi ė senz'altro un fotografo realista, descrittivo, e quindi documentarista nella sostanza. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 18 Set, 2016 8:53 am Oggetto: |
|
|
E' una street e come tale non necessita di abbellimenti o aggiustamenti post prodotti. Secondo me non ha molto senso clonare le ginocchia e restringere l'inquadratura, come giustamente dice Alex, avrebbe soffocato l'intera scena. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|