Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alviseguarino utente

Iscritto: 07 Nov 2014 Messaggi: 75 Località: Trento
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2016 9:58 am Oggetto: Impostazione BULB |
|
|
Felice possessore di una Sony rx100 III....eccellente qualita di immagine...non riesco però a trovare l'opzione bulb per usare un intervallometro...qualcuno può aiutarmi?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alviseguarino utente

Iscritto: 07 Nov 2014 Messaggi: 75 Località: Trento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alviseguarino utente

Iscritto: 07 Nov 2014 Messaggi: 75 Località: Trento
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2016 9:11 am Oggetto: |
|
|
Si c'è scritto ma sulla macchina però non trovo l'opzione bulb e quindi come può funzionare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2016 12:08 pm Oggetto: |
|
|
intervallometro e bulb non c'entrano nulla uno con l'altro. bulb è la modalità di funzionamento dell'otturatore legata al mantenere premuto il bottone di scatto, l'intervallometro serve a scattare una serie di immagini a intervallo regolare senza bisogno di schiacciare ogni volta il bottone di scatto.
quindi, se quello che cerchi è un intervallometro bulb o non bulb funziona comunque, se quello che vuoi è invece fare esposizioni lunghe usando un comando a filo, credo che su una compatta difficilmente si possa eccedere il tempo massimo di posa definito dall'otturatore (leggi: non c'è bulb) _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2016 12:12 pm Oggetto: |
|
|
comunque, leggendo la scheda tecnica della tua fotocamera (dal sito sony), risulta che in manuale i tempi di otturazione sono 30"-1/3200 e Posa prolungata, il che vuol dire che il bulb c'è, ma solo in manuale.
Hai già letto il libretto di istruzioni? Mi verrebbe da dire di no... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alviseguarino utente

Iscritto: 07 Nov 2014 Messaggi: 75 Località: Trento
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2016 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie milladesign. Ho letto il manuale ma ho questa compatta da una settimana e essendo abituato all'interfaccia Nikon ho fatto fatica a capire tutte le istruzioni. Cmq hai risposto al mio quesito:Esp. Manuale> esposizione prolungata. Era ciò che cercavo per andare oltre i 30s.
Te ne sono grato.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|