Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Nikkor 50mm f/1.8 G o D? quale preferite e perchè? |
AF-S 50mm f/1.8 G |
|
46% |
[ 6 ] |
AF 50mm f/1.8 D |
|
53% |
[ 7 ] |
|
Totale voti : 13 |
|
Autore |
Messaggio |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2016 8:25 am Oggetto: Nikkor 50mm f/1.8 G o D? |
|
|
Ancora una volta il vecchio e il nuovo sono messi a confronto, il risultato è per voi scontato? Quale preferite e perché?
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2016 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Il nuovo è leggerissimamente migliore a tutta apertura, da f2,8 a f8 invece trovavo leggerissimamente migliore il D.
Comunque le differenze sono minime, da tener conto comunque che il D è più leggero di quasi il 20% e usa i filtri 52. Per contro per la messa a fuoco usa il motore della macchina, e la sua velocità (seppur veloce) dipende dal modello di fotocamera.
Il G è molto gettonato per la resa a TA e soprattutto per la velocità, superiore a quella del fratello maggiore f1,4 G.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2016 2:49 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle la tua è una validissima valutazione ma...manca il voto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2016 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho votato il D.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2016 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, dal telefono non riuscivo a vedere
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinazza utente
Iscritto: 28 Apr 2014 Messaggi: 176 Località: TORINO
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2016 5:22 am Oggetto: |
|
|
Anche io ho votato il D. Li possiedo entrambi e concordo con Kalle. A parer mio le differenze sono risibili e avvertibili solo a TA.
Preferisco e ho votato il D perché in generale non mi piacciono i motori interni, occasionalmente fonte di problemi.
Ciao
Pino
_________________ Cu' nasci tunnu un po' moriri quadratu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2016 5:53 am Oggetto: |
|
|
Ho votato il D anche se non lo possiedo. Ho avuto modo di usare un esemplare di un amico. E' una buona ottica. Per me è comodo perchè si può usare con le analogiche della Nikon.
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2016 9:06 am Oggetto: |
|
|
Caspita ragazzi, fino ad ora D stravince, pensavo di trovare qualche sostenitore del G. C'è da dire che anche il prezzo fa la differenza. Le ottiche nuove sono sempre più costose. Un'altro aspetto potrebbe essere la risoluzione del sensore, forse il G è piú indicato per sensori moderni con risoluzione molto alta.
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2016 10:20 am Oggetto: |
|
|
Io non ho ne l' uno ne l'altro ma protendo per il D. Sorvolando sulle ragioni tecniche ampiamente discusse sopra, porto come ulteriore pro il prezzo e l' estetica retrò che preferisco.
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2016 9:03 am Oggetto: |
|
|
li ho avuti entrambi, l'analisi di d.kalle è pienamente condivisibile, infatti ho venduto il G....
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umbi54 utente
Iscritto: 09 Set 2016 Messaggi: 82 Località: Corsico
|
Inviato: Sab 17 Set, 2016 11:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao, io ho votato il D.
Avevo il D cinese poi veduto per prendere il G poi regalato a mia figlia e trovato la versione non D ultima serie made in japan con ghiera gommata.
E' eccellente anche su Fuji.
Umberto
_________________ Tutti i grandi sono stati bambini una volta(ma pochi di essi se ne ricordano) A. Saint-Exupery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 17 Set, 2016 11:36 am Oggetto: |
|
|
carcat e Umbi54 grazie anche a voi per il contributo
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umbi54 utente
Iscritto: 09 Set 2016 Messaggi: 82 Località: Corsico
|
Inviato: Sab 17 Set, 2016 5:43 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | D. Se non alltro per la ghiera dei diaframmi |
Non solo per la ghiera dei diaframmi, peraltro molto utile se monti l'ottica su una ML, ma anche la distorsione che sul formato DX è praticamente zero.
Umberto
_________________ Tutti i grandi sono stati bambini una volta(ma pochi di essi se ne ricordano) A. Saint-Exupery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Io ho usato sia il D che il G sulla mia D7000.
G senza dubbio. Non che il D fosse male ma i progressi si vedono sul nuovo modello.
La versione G ha uno schema ottico migliore, lenti migliori, tiene meglio il controluce, ha più definizione, autofocus più veloce e preciso, anche a TA è più che soddisfacente, ha meno aberrazioni cromatiche e anche lo sfocato mi piace di più... insomma la tecnologia nuova ha fatto il suo su questa piccola grande, ma davvero grande lente.
Ho anche avuto la fortuna di beccarne uno perfetto, a 90 euro.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2017 4:31 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto il D e sono arrivato sul G. L'ho trovato piu veloce, molto piu silenzioso e con un bokeh decisamente migliore.
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2017 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Giusto per... questo è un ritratto che ho fatto recentemente.
Fotocamera D7000
f1.8 1/800s, 100 iso.
Mano libera
Per essere a TA ha un dettaglio, a mio parere, NOTEVOLE (considerate che il punto di maf è in ombra, quindi anche a 100 iso qualcosa lo perdi in termini di resa). Con la versione D non ho avuto questi risultati, a meno che non chiudevo almeno a f2.8 (e a questo punto tanto vale usare il Sigma 17.50 2.8 che ho nel corredo).
Il crop è al 100% senza alcun ridimensionamento, roba da pixel peeper insomma. Stampata a 70x50 fa la sua porca figura, anche a distanza ravvicinata.
Per la cronaca... un amico ha la versione 1.4G. Sicuramente costruito meglio, 2/3 di stop in più si fanno sentire con poca luce, ma ha un contrasto ed una nitidezza VISIBILMENTE inferiori al mio (bisogna chiudere di 1 stop abbondante per farlo recuperare).
Ergo, 1.8G for ever!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
220.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6282 volta(e) |

|
Descrizione: |
Crop 100% da 16mp non ridimensionato |
|
Dimensione: |
498.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6282 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|