 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Orsini utente

Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2016 9:43 am Oggetto: Giudizio su photo4u |
|
|
Dopo aver usato Photo4u per circa due mesi.. Vi sottopongo un mio giudizio che spero Vi aiuti alla conduzione del forum...
Considerando che nel tempo ho partecipato ad altri forum di fotografia per cui posso fare dei raffronti, nell'insieme ritengo photo4u il migliore grazie al lavoro dello staff che realmente aiuta a migliorarsi con critiche "senza peli sulla lingua"......
Vi sottopongo al contempo due critiche nel quadro collaborativo al fine di miglioramenti.....
La prima, di cui ho già scritto e mi è stato risposto che per ora non è possibile, che è quella di poter ordinare le foto immessse nella propria galleria con directory e sottodirectory al fine di ritrovarle quando diventano numerose...
La seconda ... premesso che secondo me la fotografia si fa per trasmettere contenuti, per me se riesce in questo è poco importante se non è tecnicamente perfetta.... Capisco che in un forum è fondamentale ed è anche da me molto apprezzata la parte didattica e perciò le critiche sulla tecnica ma a mio avviso si parla poco di contenuti... del perchè si è fatto quello scatto... che cosa voleva comunicarci... Io apprezzo molto una foto che mi racconta una cosa interessante anche se si poteva fare meglio.... non mi importa quasi nulla di una foto tecnicamente perfetta che non mi significa nulla.... Cioè mi piacerebbe soprattutto nei commenti dello staff che dopo aver usato la matita rossa e blu sugli aspetti tecnici usasse la stessa matita anche sui contenuti della foto.. e che in mancanza di questi si esercitasse la stessa severità.....
Certo che apprezzerete il mio sforzo di critica costruttiva nel rinnovarVi la mia stima ed apprezzamento Vi saluto cordialmente
Daniele Orsini _________________ Daniele Orsini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2016 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Daniele grazie dei feedback sempre apprezzati e che credo possano far crescere tutti.
Per la prima richiesta, al momento non e' possibile implementare nella piattaforma web del portale, quindi si rimane cosi.
Per il fatto dei tecnicismi e dei commenti tecnici, ti dico che ogni Sezione su p4u, per esperienza e per background fotografico ha il suo modo di commentare rispetto alle proposte inserite nella Sezione, sia da parte dello Staff che da parte degli utenti che danno il loro contributo giornaliero, commentando.
Nella Sezione Studio ad esempio i commenti saranno per lo piu' incentrati sull'aspetto tecnico, le luci, come si e' costruito il set, ecc.ecc.
Per il Ritratto, il commento oltre che tecnico verterà sull'aspetto emozionale, introspettivo, comunicativo, ecc, ArtWork, l'utilizzo delle tecniche di fotoritocco, di inventiva, fantasia, di realizzazione, Natura e Macro, aspetti tecnici, utilizzo delle tecniche di ripresa, compositive, utilizzo di particolari obiettivi, ecc.
Ogni Sezione ha la sua peculiarità, poi ovviamente all'interno di una stessa discussione nella lettura fotografica, si potrà spaziare, ognuno Staff e non, darà il suo commento, in base alla propria storia fotografica, alla propria qualità, in base agli studi fatti o alle esperienze vissute ecc.ecc.
Nel particolare la Sezione in cui hai postato molte foto (Architettura), ma calcolo anche quelle foto di Architettura inserite, anche dopo numerosi consigli, spesso disattesi da te, in Reportage e Portfolio, e' una Sezione, quella di Architettura, che forse piu' delle altre si presta in primis a commenti indirizzati verso una lettura tecnica, di precisione, di spazi e vuoti riempiti bene o male, di luce gestita, di linee, angoli, cerchi, ecc.ecc. che devono essere analizzati nel profondo. Dopo tutto cio' arriva l'aspetto emozionale, che come piu' volte detto e ridetto, non puo' prescindere da una lettura tecnica.
Ora, tu dici che non ti importa nulla dei commenti tecnici, ma che vuoi che i commenti siano indirizzati verso altro, beh, devo dissentire. La storia di phoot4u e' nota per cercare giorno dopo giorno letture approfondite su fotografie, ma senza essere veicolati dall'autore, che in realtà dovrebbe ricevere i feedback come sono, per poi analizzarli e farli suoi o scartarli.
Francamente dire che non ti importa nulla dell'aspetto tecnico e postare moltissime foto in raggruppamenti in reportage e portfolio, foto di natura architettonica, solo per ricevere commenti sul contenuto di quanto da te ritratto, anche se con difetti, lo trovo riduttivo, soprattutto per te, in quanto continuerai a scattare migliaia di foto di bellissimi posti, per renderci partecipi (cit.) ma senza aggiungere qualcosa che dovresti cogliere dai molti commenti che hai ricevuto fin d'ora. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Orsini utente

Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2016 7:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni...
Ti ringrazio per la argomentata risposta che nel complesso risponde alla mia osservazione..
Voglio però precisare .....io non dico che... non mi importa nulla dei commenti tecnici....(alcuni mi sto sforzando di seguirli..) ma che secondo me in generale , dopo aver giustamente fatto i commenti tecnici, si parli anche del significato di una foto del perché è stata scattata.... Il rischio è di trovarsi in un forum di splendide opere di grafica più che in un forum di fotografia.....
cmq sai che apprezzo moltissimo il vs operato...
saluti _________________ Daniele Orsini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2016 10:14 am Oggetto: |
|
|
Daniele ti rispondo io col sorriso.
Le foto sono una commistione imprescindibile di tecnica ed occhio.
L'emozione che l'autore prova nel momento che scatta e che vuole sia percepita dall'osservatore deve passare.
L'amore più grande se inespresso rimarrà inespresso e nessuno saprà mai ciò che ho provato se non sono ingrado di trasmetterlo.
In architettura (ovviamete la mia sezione..il mio amore..) l'amore si esprime nella pulizia delle linee e nelle emozioni trasmesse attraverso la luce e le linee.
Ti porto ad esempio l'ultima foto vincitrice della fds
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=662357&start=20
essa trasmette precisione ma anche amore per la luce e per la sinosità delle linee..
Un fotografo che dovesse spiegare il suo scatto a mio parere avrebbe fallito il suo compito..
Trasmettere emozioni passa e passerà sempre dalla tecnica credimi.
Non esiste una foto semplice..anzi ciò che appare semplice ha un mare di pensieri ed astuzie tecniche..
Quindi mi sento di dirti..scatta con passione mettiti tutto ed il messaggio passerà )
un sorriso
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Orsini utente

Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2016 11:24 am Oggetto: |
|
|
Ciao Piergiulio.... bello ed interessante il tuo intervento.... rimane comunque il fatto, forse per una mia visione troppo semplicistica, che al momento dello scatto io mi preoccupo di più di quello che voglio trasmettere che della coincidenza di certe linee, chiusura degli angoli, perfetta simmetria....
Se sono impressionato dalle intersezioni di volte e cupole e se il modo migliore per rendere ciò costringe ad accentuare le linee cadenti o a non chiudere gli angoli ..amen... perseguo la visione che mi ha colpito... certo quando è possibile cogliere due piccioni con una fava è meglio...vedi la foto che hai allegato che è SPLENDIDA
CIAO grazie per il tempo ed il "cervello" che mi hai dedicato..
PS.: comincio a capire che io non sono un fotografo ma ... un "viaggiatore" che ama vedere il mondo e fotografare le cose che lo colpiscono per trasmetterle agli altri... per cui il mio risultato sono foto "realistiche" descrittive dell'oggetto
Il fotografo è chi viaggia per fotografare alla ricerca dell' immagine "perfetta formalmente" indipendente da cosa sta fotografando.. _________________ Daniele Orsini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
multimago utente
Iscritto: 08 Ago 2015 Messaggi: 87 Località: Verona
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2016 10:47 am Oggetto: Quanta vita resta alla piattaforma di questo forum |
|
|
Ripropongo una questione trattata un anno fa riguardo al software originale sul quale è stato creato molti anni fa questo forum.
Oggi una delle condizioni che permettono la corretta fruizione delle informazioni nel web è che i siti siano responsive con adattamento scalare dei testi in base al tipo di device che si utilizza.
Mi è stato risposto che no ce ne è bisogno e che la fruizione è comunque buona.
Nonostante i contenuti di questo forum siano ottimi, cosi come lo è la partecipazione di diversi utenti, io non vedo un futuro per questa comunità. Un futuro fatto di nuovi utenti e di un adattamento dei contenuti alle moderne tecniche di gestione di un forum.
Capisco che sia un problema esportare i database degli utenti e dei post su un'altra piattaforma ma almeno mettere mano al layout attuale e cambiare alcune cose usando MEDIAQUERY/CSS per adattare il layout in base al device, almeno per la grandezza dei testi.
Al momento è frustrante usare il sito du un tablet ed è impossibile o quasi frequentare il forum da uno smartphone.
Spero che le mie considerazioni vengano valutate come un contributo positivo e non come una critica fine a se stessa.
Il fatto che i gestori del sito e molti utenti attuali non sentano la necessità di cambiare non è un fatto attendibile.
Lo scopo di un forum è quello crescere e di condividere; la nuova generazione di giovani fotografi secondo me fatica a frequentare un forum dal layout obsoleto; per quanto buono esso sia nei contenuti.
Sperando cenno passi un altro anno a vuoto mando un saluto a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2016 12:46 pm Oggetto: Re: Quanta vita resta alla piattaforma di questo forum |
|
|
multimago ha scritto: | Ripropongo una questione trattata un anno fa riguardo al software originale sul quale è stato creato molti anni fa questo forum.
Oggi una delle condizioni che permettono la corretta fruizione delle informazioni nel web è che i siti siano responsive con adattamento scalare dei testi in base al tipo di device che si utilizza.
Mi è stato risposto che no ce ne è bisogno e che la fruizione è comunque buona.
Nonostante i contenuti di questo forum siano ottimi, cosi come lo è la partecipazione di diversi utenti, io non vedo un futuro per questa comunità. Un futuro fatto di nuovi utenti e di un adattamento dei contenuti alle moderne tecniche di gestione di un forum.
Capisco che sia un problema esportare i database degli utenti e dei post su un'altra piattaforma ma almeno mettere mano al layout attuale e cambiare alcune cose usando MEDIAQUERY/CSS per adattare il layout in base al device, almeno per la grandezza dei testi.
Al momento è frustrante usare il sito du un tablet ed è impossibile o quasi frequentare il forum da uno smartphone.
Spero che le mie considerazioni vengano valutate come un contributo positivo e non come una critica fine a se stessa.
Il fatto che i gestori del sito e molti utenti attuali non sentano la necessità di cambiare non è un fatto attendibile.
Lo scopo di un forum è quello crescere e di condividere; la nuova generazione di giovani fotografi secondo me fatica a frequentare un forum dal layout obsoleto; per quanto buono esso sia nei contenuti.
Sperando cenno passi un altro anno a vuoto mando un saluto a tutti  |
Ti rispondo subito. In pratica tu non stai postando, o almeno lo fai sporadicamente, 43 post in 1 anno, perché trovi delle difficoltà di accesso e di scrittura come sopra descritto? E gli altri come fanno? io utlizzo Pc, tablet, smartphone, ecc. e commento e gestisco il forum senza problemi eccessivi.
Ti ringrazio per il feedback che ci hai dato, ma il portale, online dal 2003, continuerà ad andare avanti, differenziandosi dalla pletora di social e di facili mi piace e like, prediligendo i contenuti, anche se non 2.0.
Se questa piattaforma non ti piace o la reputi inaccessibile (ma attualmente ci sono utenti che postano tranquillamente sia in critica fotografica che in altre sezioni), capisci da solo che non possiamo permettere cambi epocali per una singola richiesta, quindi se vuoi puoi iniziare, più che continuare, a dare il tuo contributo, ma con la piattaforma attuale.
Grazie. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
multimago utente
Iscritto: 08 Ago 2015 Messaggi: 87 Località: Verona
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2016 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ti rispondo subito. In pratica tu non stai postando, o almeno lo fai sporadicamente, 43 post in 1 anno, perché trovi delle difficoltà di accesso e di scrittura come sopra descritto? E gli altri come fanno? io utlizzo Pc, tablet, smartphone, ecc. e commento e gestisco il forum senza problemi eccessivi.
Ti ringrazio per il feedback che ci hai dato, ma il portale, online dal 2003, continuerà ad andare avanti, differenziandosi dalla pletora di social e di facili mi piace e like, prediligendo i contenuti, anche se non 2.0.
Se questa piattaforma non ti piace o la reputi inaccessibile (ma attualmente ci sono utenti che postano tranquillamente sia in critica fotografica che in altre sezioni), capisci da solo che non possiamo permettere cambi epocali per una singola richiesta, quindi se vuoi puoi iniziare, più che continuare, a dare il tuo contributo, ma con la piattaforma attuale.
Grazie. |
Leggo spesso il forum e vi accedo praticamente "ogni giorno". Se hai modo di controllare il log lo potrai vedere da solo.
Se il metro della serietà delle risposte che vengono commentate dei moderatori dipende solo dalla frequenza allora non ho capito la filosofia del forum e in questo caso chiedo scusa.
Le mie considerazioni non hanno ironia come invece ogni riga della tua risposta; sei un moderatore e in quanto tale probabilmente rappresentativo del pensare comune degli utenti per ciò ne prendo atto e chiedo ancora scusa se ho esposto la questione.
Se invece ci sono utenti che hanno delle considerazioni in merito sarebbe interessante conoscerle ma partendo così è molto difficile che accada; io sono un utente mentre tu sei un moderatore e il linguaggio è tutto....
Come hai detto la piattaforma si basa su un software del 2003 ed da allora ad oggi sono passati 13 anni nei quali l'uso di internet è cambiato.
Le funzionalità dei social sono pensate per i social e il paragone non lo comprendo e sembra invece un paragone emotivo, dettato dallo stato d'animo mentre scrivevi.
Io sono un esperto in questo campo e so quello che dico per cui tenetene conto anche se il modo nel quale il problema è stato esposto ha generato per ora solo una risposta secca senza prendere nulla di buono da quello che ho scritto.
Malumori a parte sono consigli preziosi e non critiche e spero che questo post non venga cancellato.
Ultima modifica effettuata da multimago il Lun 04 Lug, 2016 9:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
multimago utente
Iscritto: 08 Ago 2015 Messaggi: 87 Località: Verona
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni mi scuso per il ritardo della risposta ma ero in ferie.
ripeto che mi interessa molto il vostro sito e ho trovato molte cose interessanti che altrove non ci sono per cui le mie considerazioni si sono sempre e solo rivolte alla esposizione e non ai contenuti.
Volendo essere propositivo mi permetto di fare alcune considerazioni su come il layout attuale potrebbe essere minimamente adattato in base al device.
E’ vero che la piattaforma attuale non può diventare resposnive ( se non modificata pesantemente) ma è possibile apportare delle piccole modifiche agli spazi dei campi e al testo stesso.
il foglio di stile principale è questo http://www.photo4u.it/templates/subSilver/subSilver.css
e aggiungendo l'attributo "!important! è possibile forzare padding e margini dei campi a la grandezza del testo stesso anche in modo selettivo.
volendo si può cambiare la grandezza delle 6 classi principali ( titoli, quote ecc) in percentuale.
/* Famiglie caratteri per l'uso generale */
font,th,td,p, a:link,a:active,a:visited, a:hover, hr {
STILE CSS grandezza testo
}
La leggibilità non è data tanto dalla grandezza del font ( i monitor retina rendono leggibili i testi anche se piccoli) ma dallo spazio sopra e sotto il testo e lo spazio verticale può essere modificato senza intaccare lo stile attuale ( salvo certe tabelle HTML).
Questa modifica può essere poi selettiva in base al device e anche all'orientamento.
In un iphone 4 (piccolo) vorrei avere un padding intorno al sito che mi permetta di muovere la pagina vedendola tutta prima di ingrandirlo oppure più spazio verticale tra un paragrafo e l'altro per poter leggere meglio i periodi.
@media only screen
and (min-device-width : 320px)
and (max-device-width : 480px)
and (orientation : portrait) {
STILE CSS grandezza testo + padding verticale magggiore
}
per quanto riguarda le foto lighjtbox ( dove possibile) risolve il problema della grandezza ed è sufficiente aggiungere un attributo (classe CSS) alle immagini per richiamare la libreria.
il layout resta il vostro ma risulterebbe più leggibile; dal corpo 12px del 2000 siamo passati al corpo 16px dei siti moderni e se non è possibile ingrandire così tanto i testi è auspicabile aumentare lo spazio intorno per poterli leggere meglio se si usa un tablet.
Queste considerazioni sommarie riguardano il layout attuale ma da utente Vi chiedo anche una considerazione a medio termine che tenga conto delle nuove utenze.
Questo sito è una ottima testimonianza del passaggio della fotografia dal mondo analogico al digitale e la grossa mole di utenti master probabilmente deriva da quel periodo e quindi con una formazione culturale e cognitiva diversa da quella dei giovani di 25 anni di oggi.
Le statistiche di registrazione e di accessi probabilmente danno un quadro di questo andamento negli anni.
in questo sito il valore racchiuso in questa cultura dei primi anni 2000 è oro per il ragazzino che si compra la X100 vuole fare fotografia seria ma ragazzi così ce ne sono pochi e quindi dovrebbe essere internet a far trovare loro i contenuti giusti; purtroppo passando per un linguaggio attuale. Questa è ai miei occhi la vocazione del Vostro sito oggi.
Ho assistito a cambi radicali di grossi siti fotografici senza migrazione degli utenti e del articoli avvenute con successo ma è un passo difficile ed è una scelta che solo gli amministratori possono fare. Per fare un esempio Juza Photo lo ha fatto tre anni fa registrando 90% degli utenti precedenti ma ha fato una campagna molto intensa prima coinvolgendo molto utenti anche nelle scelte gestionali successive. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Leoconte utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2016 Messaggi: 514 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2016 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Carissimi,
fhoto4p a me piace, per la sua filosofia, non per la sua forma e complessità tecnica.
Condivido multimago, la sua critica secondo me, potrebbe esservi molto utile.
Da nuovo utente, credo che 4p, sia molto difficile e macchinoso da gestire o trovare qualche documento. Ancora di più con i telefoni o tablet. La facilità con qui si gestiscono le fotografie in altri ambienti, fa desistere l'entrata in questo.
Ho consigliato foto4p a molti amici fotografi che da anni espongono immagini sul web, ma tutti dicono, pur essendovi già inscritti, 4p è troppo complesso, difficile, macchinoso, non è chiaro. Faccio molta fatica a controbattere, anche se cito gli aspetti che a me sembrano positivi. Spero che vi fidate di queste testimonianze.
Nel complesso, bisogna avere una grande preparazione tecnica nella navigazione e nella conoscenza del PC per poterci capire qualcosa, si, poi si impara, ma in quel lasso di tempo molto lungo, si va poi in luoghi più facili.
La forma del sito, da impressione che sia tutto più difficile, anche la comunicazione. Quando le parole o i pulsanti sono molto piccole, dai cinquantenni in su: vengono esclusi.
Mi piace la filosofia di questo ambiente, non tutta, ma nell'insieme garantisce il dibattito e la condivisione, anche le analisi non sono piatte come in altri luoghi. Forse un po troppo poco innovativo nelle scelte della fotografie, ma questo potrebbe essere colpa della mission che il sito si è posto.
Da quello che noto, Giovanni ha paura di portare alla deriva la filosofia del sito, sento la paura dei meccanismi social, sono d'accordo, ma bisogna fare un pò di auto analisi, 4p ne è esente? Nel web questi meccanismi si insinuano sempre.
Bisogna guardare gli aspetti positivi: la varietà della proposta, la spontaneità nella scelta, la tendenza verso il nuovo, oppure, accademia classica che potrebbe generare la piattezza culturale, il conformismo, il banale.
Un cordiale saluto _________________ Leoconte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Gio 08 Set, 2016 10:45 am Oggetto: |
|
|
Per rispondere a Daniele.
Be' a prescindere che ogni sezione e soprattutto utente ha il suo modo di commentare...
Vero che forse come dici c'è una tendenza diffusa a notare sbavature tecniche: è più facile far notare un orizzonte storto che impelagarsi su tesi "filosofiche".
Ma converrai con me che su foto che appaiono più descrittive (architettura/paesaggio) si tende "naturalmente" a dare commenti sulla tecnica di ripresa. Se dopo molti post non ti vengono fatte nemmeno implicitamente commenti al "contenuto"... è un'indicazione: vuol dire che questo non arriva agli osservatori. Se poi sia colpa di chi propone o di chi osserva... Su questo devi cercare di fartene un'idea tu.
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico... Io accedo principalmente da PC.
Il sito mi sembra abbastanza intuitivo. Forse la più grossa difficoltà iniziale è scalare la foto nel modo migliore. Ma se uno mastica un po' di "camera chiara" no mi sembra niente di così trascendentale.
Il cellulare lo uso sporadicamente perché preferisco commentare solo foto che visualizzo "bene" su schermo. Le poche volte che l'ho usato... ma si forse ci sono margini di miglioramento ma appunto usandolo poco non è che me ne importi più di tanto... _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 3:23 pm Oggetto: Re: Quanta vita resta alla piattaforma di questo forum |
|
|
GiovanniQ ha scritto: |
Ti ringrazio per il feedback che ci hai dato, ma il portale, online dal 2003, continuerà ad andare avanti, differenziandosi dalla pletora di social e di facili mi piace e like, prediligendo i contenuti, anche se non 2.0.
|
Giovanni... stavo partecipando ad un altro interessante topic sul forum (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=668373&postdays=0&postorder=asc&start=20) e...
Non so ogni tanto mi assale il sospetto che qualcosa non funzioni o che comunque il tutto potrebbe funzionare meglio senza dover uniformarci al ribasso...
Qua di utenti competenti ce ne sono a iosa. Ma non so, mi sembra che a volte ci sia carenza di "interazioni costruttive". Viene anche il dubbio che alcune modifica "strutturale" possa aiutare a ripristinare un circolo virtuoso in cui molti vi erano già inseriti... Il tutto ripeto mantenendo la filosofia di fondo e senza facili consensi... Oppure è solo una fase di assestamento e di "ricambio generazionale"? O sono solo discorsi senza senso?
Non so... Tu cosa ne pensi?
Credo che tu sia uno degli utenti che abbia più chiara la situazione e anche uno dei più propositivi... _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
multimago utente
Iscritto: 08 Ago 2015 Messaggi: 87 Località: Verona
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 8:17 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il tutto ripeto mantenendo la filosofia di fondo e senza facili consensi... Oppure è solo una fase di assestamento e di "ricambio generazionale"? O sono solo discorsi senza senso?
Non so... Tu cosa ne pensi?
Credo che tu sia uno degli utenti che abbia più chiara la situazione e anche uno dei più propositivi... |
a prescindere dai contenuti direi che il tempo che passa da un intervento l'altro definisce lo stato reale delle cose e si commenta da solo.
io al momento uso surface pro per visitare il sito e la grandezza dei caratteri e dei micro pulsanti della interfaccia del forum sono veramente difficili da leggere. Ogni volta devo ingrandire il testo manualmente.[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 8:54 am Oggetto: |
|
|
multimago ha scritto: | a prescindere dai contenuti direi che il tempo che passa da un intervento l'altro definisce lo stato reale delle cose e si commenta da solo.
io al momento uso surface pro per visitare il sito e la grandezza dei caratteri e dei micro pulsanti della interfaccia del forum sono veramente difficili da leggere. Ogni volta devo ingrandire il testo manualmente.[/ |
Ho imparato che i tempi di risposta sono relativi, a volte meglio far passare un po di tempo, acqua sotto i ponti
Sulla portabilità mobile forse l'admin puo' esserti utile, anche io da smartphone faccio fatica. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
multimago utente
Iscritto: 08 Ago 2015 Messaggi: 87 Località: Verona
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2017 10:53 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ho imparato che i tempi di risposta sono relativi, a volte meglio far passare un po di tempo, acqua sotto i ponti
|
6 mesi sono sufficienti? .un anno dall'inizio della discussione.
Adesso dal Surface Win sono passato ad iPad Pro 12 e va un po meglio perché leggo anche caratteri molt piccoli ma resta una fatica e non un piacere consultare il sito su un dispositivo mobile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2017 11:11 am Oggetto: |
|
|
multimago ha scritto: | 6 mesi sono sufficienti? .un anno dall'inizio della discussione.
Adesso dal Surface Win sono passato ad iPad Pro 12 e va un po meglio perché leggo anche caratteri molt piccoli ma resta una fatica e non un piacere consultare il sito su un dispositivo mobile. |
piu' che far passare tempo direi di vivere la community se interessa, stai quotando e interagendo, ora, con una persona, il sottoscritto, che non e' piu' in staff da diversi mesi....
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|