Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2016 12:04 pm Oggetto: problemi ghiera messa a fuoco |
|
|
Da circa sei mesi uso (con soddisfazione) un obiettivo Samyang 10 f. 2,8 per la mia Nikon D5500. Usandolo praticamente sempre regolato sull'iperfocale, non avevo praticamente mai avuto necessità di ruotare la ghiera di messa a fuoco (inteso come rotazione completa sino a fine corsa). Ora mi sono accorto che, arrivato a 40 cm., si avverte un indurimento che non consente di giungere alla distanza minima di messa a fuoco (25 cm.) come se vi fosse del grasso indurito. Non mi fido a forzare la ghiera per evitare danni all'elicoide, cosa mi consigliate di fare? Vero è che non penserei mai di fare foto macro con un 10 mm., però mi girano un po' le balle
Grazie a chi risponderà. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo iacopini utente
Iscritto: 04 Ott 2015 Messaggi: 199
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2016 12:34 pm Oggetto: |
|
|
C'è poco da consigliare :
1) la tieni così visto che il problema non ti interessa
2) la porti in assistenza _________________ Nikon D7200 Sigma 8/16 Nikon 35 F1,8 Sigma 105 macro F2,8 Nikon 18/70 Tamron 70/300 VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2016 3:36 pm Oggetto: |
|
|
In realtà ti stai privando di una delle potenzialità più creative dei grandangoli, quindi ti consiglio di risolvere il problema e soprattutto iniziare ad esplorare i closeup wide!
Prima di mandarlo in assistenza potresti provare a riscaldare l'obiettivo e quindi ruotare la ghiera più volte fino a sbloccarla (se asseconda i movimenti ovviamente), il riscaldamento deve essere molto lento e blando, senza esposizioni dirette, magari lasciando l'obiettivo in una stanza molto calda e avvicinandolo sempre di più alla fonte di calore (senza esagerare!!) _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12604 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2016 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Anche io direi che prima di ogni iniziativa costosa potresti fare la prova consigliata da gplboogie.
Facci sapere se ci sono sviluppi  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2016 9:29 am Oggetto: |
|
|
Scusandomi per la latitanza, vi aggiorno brevemente. Ho provato a riscaldarlo (in forno a 250° ) ed a ruotare la ghiera con una chiave inglese, ma senza risultato...
Battute a parte, l'ho portato da un fotoriparatore, a suo parere dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere sufficiente ripulire ghiera ed elicoide dal grasso e rilubrificare il tutto. Vi farò sapere, grazie per le risposte _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12604 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2016 7:06 pm Oggetto: |
|
|
facci sapere come va a finire, a questo punto siamo curiosi  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|