photo4u.it


Consiglio obb. Zoom per ritratti
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
spidermanlll
utente


Iscritto: 17 Giu 2015
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2016 8:05 am    Oggetto: Consiglio obb. Zoom per ritratti Rispondi con citazione

Salve mi consigliate un obbiettivo zoom per ritratti per completare il mio corredo che è' composto da oly 12 40 pro e summilux 25.
Aspetto vostri consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2016 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi usare lo zoom che hai già a disposizione magari con l'accortezza di andare 2 passi più indietro rispetto al soggetto inquadrato se intendi fare scatti limitati a spalle e testa in modo da evitare eventuali possibili distorsioni.
_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kyuzo
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2016
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2016 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 12-40 va già bene per i ritratti. Se vuoi qualcosa di più lungo dei 40 mm potresti valutare: Oly 40-150 4-5,6 (ottimo rapporto qualità prezzo); Panasonic 35-100 4-5,6 (anche questo ottimo considerando il prezzo); Olympus 40-150 2,8 (ottica validissima ma costosa, pesante e ingombrante); Panasonic 35-100 2,8 (qualità simile all'Oly pro ma più compatto).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spidermanlll
utente


Iscritto: 17 Giu 2015
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2016 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma tra l'olympus 40 150 f4 e il panasonic 35 100 f4 qual'è' il migliore? È un altra domanda ma voi lo terreste il 25 mm Leica dato che ho già il 12 40 pro? O lo vendereste per prendere un altro obbiettivo da affiancare al 12 40?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kyuzo
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2016
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2016 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono due ottiche molto valide: l'Olympus dalla sua ha una maggiore escursione focale e un minor prezzo; il Panasonic è più compatto, costruito meglio ed è stabilizzato (utile se hai una fotocamera Panasonic). Sei tu che devi decidere se vendere o tenere il 25 in base al tipo di fotografia che fai: se non ti interessa la maggiore luminosità; la maggiore qualità; il tipo di focale, allora puoi venderlo per realizzare ed investire in ottiche a te più congeniali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jlk
utente


Iscritto: 12 Gen 2014
Messaggi: 161
Località: Varese

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2016 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Pana 35-100 garantisce ritratti gradevolissimi: lavorando a tutta apertura, grazie al dettaglio notevole e alla capacità di sfocare i piani, rende agevole ottenere belle immagini.
L'ho scelto, al posto del 2.8 dopo aver letto le recensioni, considerando dimensioni, peso e frequenza di utilizzo.
Ne sono rimasto soddisfattissimo: gran bel vetrino.
Scomoda l'attivazione, non riesco ad abituarmici essendo l'unico obiettivo che ho mai avuto che preveda una rotazione preventiva per essere utilizzato.
Attenzione al paraluce, che non esiste come ricambio, veramente piccolissimo è facile da perdere!
Grande ottica (se non serve prime a 2.8) a dispetto delle sue lillipuziane dimensioni.
Lo consiglio

_________________
entusiasta del micro 4/3. Ora il mio corredo non ha buchi da 7 a 300 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jlk
utente


Iscritto: 12 Gen 2014
Messaggi: 161
Località: Varese

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2016 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PS Da quando ho il 35-100, non sto più montando l'ottimo oly 45 fisso...
Sembra una bestemmia, ma... Provare per credere! Wink

_________________
entusiasta del micro 4/3. Ora il mio corredo non ha buchi da 7 a 300 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniel_san
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 1902
Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2016 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Taglia la testa al toro e sceglilo direttamente da qui:
http://www.four-thirds.org/en/microft/lense.html

Io ti consiglierei il 75mm Oly per i ritratti, 45 oly miglior rapporto prezzo/qualità, il pana 42,5mm top del top.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2016 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spidermanlll ha scritto:
ma voi lo terreste il 25 mm Leica?

Controdomanda: quanto spesso lo usi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spidermanlll
utente


Iscritto: 17 Giu 2015
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2016 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma voi intendete il 35 100 f4 ??? O il 2.8?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spidermanlll
utente


Iscritto: 17 Giu 2015
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2016 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Frosen il 25 da quando ho il 12 40 lo uso poco .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kyuzo
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2016
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2016 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35-100 f4. Se poi, oltre agli zoom, ti vuoi orientare sui fissi oltre alle ottiche suggerite da Daniel ti consiglierei un'ottica incredibile come rapporto qualità prezzo, il Sigma 60 2,8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kyuzo
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2016
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2016 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35-100 f4. Se poi, oltre agli zoom, ti vuoi orientare sui fissi oltre alle ottiche suggerite da Daniel ti consiglierei un'ottica incredibile come rapporto qualità prezzo, il Sigma 60 2,8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jlk
utente


Iscritto: 12 Gen 2014
Messaggi: 161
Località: Varese

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2016 6:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Panasonic 35-100 f4-5.6 per la precisione. Che tra l'altro ho scoperto essere compatibile col sistema 240 fps!
_________________
entusiasta del micro 4/3. Ora il mio corredo non ha buchi da 7 a 300 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniel_san
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 1902
Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2016 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spidermanlll ha scritto:
Ma voi intendete il 35 100 f4 ??? O il 2.8?

Io ce l'ho, nel topic apposito qui sul forum ho postato qualche scatto: ne sono soddisfatto, è inciso anche a TA, ha un gradevole sfocato e un incredibile rapporto (oltre che peso) qualità/prezzo; contro non è luminoso, costruzione sulla media (se lo scuoti senti le lenti che si muovono) soffre in alcuni frangenti di di AC, un pochino di vignettatura ai bordi a TA (nulla di drammatico)... dipende sempre la scelta dal tuo budget.


Ultima modifica effettuata da daniel_san il Dom 19 Giu, 2016 8:55 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniel_san
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 1902
Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2016 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2016 12:31 pm    Oggetto: Re: Consiglio obb. Zoom per ritratti Rispondi con citazione

spidermanlll ha scritto:
Salve mi consigliate un obbiettivo zoom per ritratti per completare il mio corredo che è' composto da oly 12 40 pro e summilux 25.
Aspetto vostri consigli.


45 zuiko, 60 sigma, 42 panasonic. Per i ritratti preferisco cose compatte e luminose

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spidermanlll
utente


Iscritto: 17 Giu 2015
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2016 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se prendessi il pana 14 140 ii avrei la stessa qualità del 35 100. F4? Perché di seconda mano l'ho trovato sui 300 il costo del 35 100 però avrei un tutto fare . Però se perdessi tanto in qualità mi prendo il 35 100 tanto ho già il 12 40 . Voi che ne dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kyuzo
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2016
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2016 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In generale non amo i tutto fare anche se del 14-140 sento parlarne bene. Io ti consiglio il 35-100 avendo tu già l'ottimo 12-40: col 14-140 rischieresti di privilegiare la comodità di non dover cambiare ottica a scapito della qualità superiore che avresti con l'accoppiata 12-40+35-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2016 7:12 am    Oggetto: Sigma Rispondi con citazione

Per i ritratti considero eccellente il Sigma 60 f2,8 ex dn Art,prezzo irrisorio qualità dell'immagine elevatissima ,esempio: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=687973
_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi